Dopo l'anno di pausa presosi da Vasco, successivo all'uscita di "Cosa Succede in Città" (1985); i giornali dell'epoca già avevano ipotizzato l'idea di un eventuale abbandono del mondo della Musica da parte di Vasco... ed invece NO!! Dopo averli stupiti tutti con la completezza di "C'è Chi Dice NO", esce l'introspettivo e realista "Liberi... liberi"!! Oramai Vasco è giunto al TOP della sua maturazione: l'aggressività e la trasgressività, in questo album lasciano il passo alla riservatezza ed ad una certa rassegnazione! All'epoca tutti si aspettavano, da Vasco, qualcosa che riuscisse a spaccare gli equilibri della società ed invece furono delusi perché è proprio la title-track "Liberi... liberi" che rappresenta, come più volte ripetuto da Vasco, l'emblema della disillusione!

Disillusione preceduta dall'illusione citata in "Vita spericolata" (tutt'altro che un inno alla Droga!!!)... per accentuare questo contrasto durante i concerti Vasco le eseguirà una dopo l'altra, anche per cercare di introdurre i due argomenti in maniera simultanea: un momento prima gridando: "voglio una vita spericolata" ed un momento dopo aggrottando le sopracciglia e ammettendo: "Finché eravamo giovani, era tutta un'altra cosa... chissà perché?... Forse eravamo "stupidi", però adesso siamo "cosa"... "! Musicalmente parlando la title-track si presenta come una ballatona, fuori dallo stile delle precedenti ballate del Blasco dato che quest'ultime hanno sempre avuto come argomento portante: l'Amore!! In questo album l'argomento "Amore" è trattato in maniera diversa: si mettono quasi del tutto da parte i romanticismi o le delusioni amorose per far spazio all'aspetto molto struggente e, consentitemi il termine, "incazzato" del dott. Rossi!! Fra la rabbia della song "Stasera", accompagnata da un'assolo ed un acuto finale davvero significativi, la provocazione di "Domanica Lunatica" e il ritmo di "Tango... della Gelosia", Vasco affronta, come già detto, la tematica "love" con quel tocco rock che in Italia solo lui sa dare!

Dicevo inizialmente che il binomio "lento-amore" (non voglio richiamare Celentano) il Blasco l'ha QUASI messo da parte: dico QUASI perchè la presenza del gioiello "Dillo alla Luna" è l'eccezione che conferma la regola... bellissimo l'arrangiamento, favoloso il testo e immensa l'interpretazione. Negli album precedenti non avevo mai notato un Vasco così immedesimato nella parte del "romantico"! Ma abbandoniamo la tematica "Amore" per affrontare l'argomento "Amicizia": nell'album è presente la traccia "Vivere senza te" dedicata all'amico, e guardia del corpo, Roccia, il quale aveva deciso di abbandonare temporaneamente la band di Vasco per inseguire l'amore di una donna!! Il ritmo della canzone è molto alto, proprio come lo è per le altre 2 tracce quali "Ormai è tardi", canzone il cui titolo è tutto dire e che come dicevo inizialmente mette in evidenza una sorta di rassegnazione di Vasco per ciò che lo circonda, e "...Muoviti!!", splendida canzone rock (forse la più Rock dell'album) ideale per l'apertura dei suoi concerti... quest'ultima traccia fa da collegametno con il passato musicale del Blasco, cercando di gridare ai giovani di nn perdersi d'animo! Emblematiche le parole: "Muoviti... "salta su" questo è "un treno" che non passa... che non passa più!"!! Commento finale: album completo e sincero, che si riesce ad apprezzare completamente solo dopo vari ascolti!!

Elenco tracce testi e video

01   Domenica lunatica (03:53)

È stata colpa mia, solo colpa mia
Accidenti all'ipocrisia, alla malinconia
Alla noia che ci prende e che non va più via

Eh com'è simpatica questa vita così lunatica

Non far del male a te questo lo devo fare
Lo devo fare perchè tu non hai fatto niente di male
Ed hai ragione te quando dici che sono un bambino
E che non sono maturo ed hai vent'anni di meno

Eh com'è simpatica questa domenica così complicata

Dimenticavo che voglio che sei tranquilla
E ti prometto che uscirò dalla tua vita
Talmente piano che quando ti sveglierai non te ne accorgerai vedrai

Eh com'è simpatica questa domenica così lunatica
Eh com'è simpatica questa vita così complicata

02   Ormai è tardi (03:24)

Ormai è tardi, guarda il tempo vola via
Ormai è tardi, non si torna comunque sia

E quanta nostalgia

Ormai è tardi e la vita continua a correr via

E quanta nostalgia

Ormai è tardi, ormai è tardi

03   ...muoviti! (05:04)

04   Vivere senza te (04:47)

05   Tango... (della gelosia) (03:07)

Non � la "gelosia"!...........
......quello che sento.......
quello che sento dentro!
� pi� una "malattia"
che "non ci riesco"
che non capisco proprio!!!

Ma dimmi........."una bugia!"
che cosa Conta!
Se tu "sei solo Mia"!
che cosa Importa!

il resto......"� una follia!....."
come un "fantasma"!
il resto "� colpa mia!"
Colpa mia e Basta!

Ma "non Andare Via!
Stammi vicino.......
stammi molto vicino!

E "NON ANDARE VIA!"
neanche con lo "sguardo"
quando mi siedi accanto!

perch� la "gelosia"
� solo "questo"!
perch� la gelosia!
non � nient'altro!....
Niente........che "colpa mia"!
perch� "senz'altro"!......
SENZ'ALTRO "CHE SEI MIA"!......
...e di chi Altro!

........ma non "andare via"!............

.........ma non "andare via"!

06   Liberi... liberi (06:14)

07   Dillo alla Luna (04:54)

Guardami quando mi parli........
Guardami quando mi parli........
Guardami quando mi parli........
Guarda se � "vero"!?
Guardami quando mi parli.......
Guarda se "tremo"!?

...mmhh!....Smettila di parlare....
Guardando il muro!!!

E..... se qualcosa mi devi dire....
Dimmelo "duro"!

Guardala in faccia la Realt�!
e quando � dura!.......

sar� "sfortuna"......
........SFORTUNA!!!!!

Guardala in faccia La Realt�!
.......� pi� "sicura"!

Guardala in faccia La Realt�...
� "meno dura"!.....

Se c'� qualcosa che non ti va?!?...
.....dillo alla Luna!.....

Pu� darsi che "porti fortuna"!...
.....dirlo alla Luna!.........

Guardami in faccia quando mi parli!
se sei "sincera"!

Se non mi guardi quando mi parli....
non sei "sicura"!

La voglio in faccia la "verit�"....
e se "sar� dura"!.....

La chiamer� "sfortuna"!....
.....Maledetta SFORTUNA!!!!!!!!

08   Stasera! (05:00)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  logan

 "Vascone non è mai stato un Signor della Musica: non ha inventato un cazzo, non hai mai rinnovato un cazzo.."

 "'Liberi, liberi' del 1989 è una disarmante disavventura nei solchi più scuri dell'amebità di bassa lega."