Dopo aver recensito un film della Dingo Pictures, nata nella causa dei krauti e dei wurstel, ho pensato di prendere un'altra casa autrice di palesi copie di film d'animazione assai più famosi. Pertanto, sono passato dalla Video Brinquendo, casa brasiliana che distribuisce film fin dal 1994. La Brinquendo rappresenta una "evoluzione" grafica rispetto alla Dingo Pictures, giacché se la Dingo faceva disegni statici disegnati con pennarelli scarichi e poligoni disegnati col goniometro, la Brinquendo utilizza il fattore dei poligoni tridimensionali.

Ovviamente, non cambia il fatto che la Brinquendo produce plagi pazzeschi: nella sua filmografia, infatti, figurano The Little Cars ("parodia" di Cars Motori Ruggenti), Ratatoing ("clone" di Ratatouille) e il nostro film The Little Panda Fighter ("copia" di Kung-Fu Panda).

Fin dai primi fotogrammi possiamo ben capire come le animazioni siano le peggiori di recente memoria, dato che non si impegnano a rendere realistico nemmeno un gesto, manco per sbaglio, preferendo piuttosto concentrarsi su quelle che sembrano presentazioni pre-renderizzate dei giochi per la Nintendo 64. Comunque, il nostro protagonista, Pancada, lavora in un bar, gestito da un orso polare di nome Polaris (of course), una specie di mangusta di nome Beth e... non ne ho una fottuta idea... un porcospino sempre col moccio al naso (PERCHÈ FA SEMPRE RIDERE UNO CHE HA IL MOCCIO AL NASO, DATO CHE TUTTI I BAMBINI SONO TALMENTE RINCOGLIONITI DA SBUDELLARSI DAL RIDERE PER UNO CHE HA IL MOCCIO AL NASO! HAHAHAHAHAHA!!!)

Ma il bar è anche un locale di boxe, di cui il campione locale è Fenomenorso, ma Polaris è giustamente arrabbiato, dato che le sue continue vittorie lo infastidiscono al punto dal portarlo a credere che la gente non avrebbe più gusto a vedere combattere Fenomenorso stesso. Ah, e vi ho detto che il sogno di Pancada è diventare una ballerina?

Va bene... io posso capire il voler ballare, e posso glissare sul fatto di metterti degli scaldamuscoli rosa... ma qualcuno può cortesemente spiegarmi per quale motivo, dando per scontato che tu sia sano di mente, dovresti metterti una parrucca bionda? Cos'è, vuoi iniziare a imitare Willwoosh o che cosa?

Quello stesso giorno, Pancada va da Polaris e riesce a ottenere il permesso di uscire: così, ne approfitta per andare dal suo maestro di arti marziali (e anche di danza), un animale non ben indentificato (io voto per incrocio tra talpa e mangusta) di nome Xin (che si pronuncia Shin come il personaggio di Ken il Guerriero, no, vi giuro su quello che volete che non lo dico apposta, è così che si pronuncia, lo dice Pancada stesso!). Da queste scene, possiamo capire come le scene inutili siano interminabili (come l'arrivo di Pancada all'ufficio del capo Polaris), mentre quelle che dovrebbero essere le gag durino una frazione di secondo (a proposito, vi spoilero una gag divertentissima dove Pancada si annusa le ascelle perché il maestro ha detto "essenza" e il panda pensava essenza al sudore che ha addosso, hahahaha).

Tornato all'ufficio di Polaris, Pancada lo vede con un nuovo costume (in pelle attillata che assomiglia a uno Slenderman fallito): si scopre infatti che Polaris intende combattere contro Fenomenorso e dimostrargli che non è invincibile come tutti dicono. Ma il costume puzza, quindi il capo gli chiede di lavarlo, eccheccosamaiaccadrà?!?! Dopo aver parlato con Beth con un altro noiosissimo dialogo, Pancada si ricorda troppo tardi del costume e ovviamente vede che si è ristretto. Arriva il giorno dell'incontro, e poco prima dell'inizio accade l'inevitabile: il costume (compreso anche di maschera) indossato da Polaris si restringe in modo che Polaris assomigli a Pancada! CCEEEEEEEEEEEEERTOOOOOO! Sono identici! Certo, c'è quella differenza di qualche metro di altezza e una ventina di chili di muscoli, ma apparte quello sono praticamente gemelli, per nulla diversi, neh?!?

Mentre l'incontro inizia, Pancada partecipa di nascosto a un'audizione di danza. Non so certo quale delle due parti mi emozioni di più: Just Dance Pancada Edition o Mike Tyson versione orso-polare-in-latex: lo scontro tra Polaris e Fenomenorso è meno un incontro e più una partitina a biliardino giocata da due patate col morbillo. In ogni caso, Polaris vince l'incontro, mentre il vero Pancada non viene ammesso dai giudici... e invece si scopre che egli ha invero vinto la competizione (boh). Però, tornato al bar, tutti fanno i complimenti a Pancada perché, come detto prima, tutti pensavano che fosse stato Pancada stesso a lottare contro Fenomenorso; lo stesso Polaris capisce il malinteso, ma è costretto a stare al gioco, così come pure Pancada, e quando Fenomenorso sfida di nuovo il panda, lo stesso Pancada, coglione com'é, accetta la sfida; sicché, Polaris è costretto ad allenarlo come si deve.

Arriva il giorno della rivincita... e Pancada se le prende per bene che se lo vedesse il Muro del Pianto diverrebbe il Muro del Riso per come lo concia Fenomenorso, che vince l'incontro e riacquista il titolo di campione. Ma colpo di scena! Dopo l'incontro scopriamo che Polaris SAPEVA BENISSIMO che contro quel bestione Pancada non aveva possibilità alcuna, e dunque aveva scommesso tutto sulla montagna di muscoli, e visto che Fenomenorso ha vinto, Polaris non è solo diventato ricco, ma si è anche rivelato l'orso più figlio di puttana che si sia mai visto nella storia dei film!

Il film finisce con uno degli epiloghi migliori di sempre: Polaris si ritira dal club e si trasferisce al Polo Nord (o Sud, non ricordo), mentre Pancada realizza il suo sogno di diventare un'ottimah ballerinah, e trasforma il club di boze in un club di danza. GIOIA.

FINE DELLA TRAMA. PASSIAMO AL RESTO.

Vi riassumo la grafica nelle poche frasi che mi rimangono come commento a riguardo: le animazioni, le ambientazioni e le texture dei personaggi sono tutti così squallide, spoglie e tristi che se i personaggi avessero le vene se le taglierebbero tutti sicuro 200% con patate.

Non parliamo poi della morale, che vi trascivo così:

Hey bimbi! Volete conquistare una ragazza? Niente paura, basta mentire come cani! E quando sarete più grandi ricordatevi di aggiungere 20 centimetri immaginari aggiuntivi al vostro pene! E ricordate: mentire e sfruttare prossimo (e a quello dopo) per arricchirsi alle loro spalle è cosa buona e giusta! Fregatevene di chi dice il contrario, i soldi SONO la felicità!

Bueno! Primo film della Brinquendo recensito su questo sito! Siate fieri di me, codardi che non avete avuto il coraggio di condividere una recensione simile su questo sito!

Giusto per cercare di essere buono con questo film (e non dovrei averne il diritto): lo so che questo è un film per bambini, e dunque dovrei lasciar correre qualche cosa, ma questo film è stato fatto nel 2008, stesso anno d'uscita del grande Kung-Fu Panda, e già da dieci anni prima che uscisse questa pellicola i film d'animazioni possono essere guardabili tranquillamente anche dagli adulti. Da questo obbrobrio tridimensionale di texture finte che sembrano essere state masticate per settimate, sputate e rimodellate a mani nude il doppiaggio italiano è l'unica cosa che si salva, tra cui il doppiatore del protagonista Pancada, che non può non suonarvi famigliare. Ma per il resto... beh... meglio evitarlo come la peste nera.

Spero che la recensione vi sia piaciuta e vado un momento a vomitare in bagno.

Ciao!

Carico i commenti...  con calma