Ciao a tutti. La mia prima recensione.

Allora diamo "un'occhiata" a questo lavoro dei grandi Yes del 1997. Segna un'altra transizione sia di formazione che di tipologia ispirativa. Dopo un buco di tre anni gli aficionados sono a secco da "Talk" del 1994. A mio avviso un capolavoro del progressive. Differenze? Adesso il buon Trevor Rabin non c'è più. Il musicista che ha dato un gran contributo e freschezza da "90125" sino appunto a "Talk" fa le valige e si dedica a tempo pieno a progetti di creazione di colonne sonore. Tra le molte "Armageddon" ad es. Da quel momento gli Yes li sente ogni tanto per telefono.

"Open your Eyes" è un buon lavoro. Se vogliamo un ibrido. Non c'è una hit, si aggrega in modo più visibile Billy Sherwood che deve "coprire" il Rabin. È un buon chitarrista ma siamo ad anni luce dal Trevor. Fa un pò di tutto, arrangia, canta, tastiere e session man in tour. Un bravo ragazzo che non rompe tanto le scatole ai "feudatari" del suono e della storica tradizione. Insomma.. la sventagliata di zucchero a velo sulla torta della nonna. La musica... è Yes.
Un piede nel passato e l'altro in avanti
. Chi non li conosce non lo apprezzerà molto. È immediato ad orecchi già rodati a dovere per cogliere completamente le sfumature. Tutto è molto brillante. Steve Howe si da un gran daffare e apre parecchie custodie di chitarre della sua infinita collezione. Ci sono delle belle sonorità. Suona come un ragazzino. Ed è un maestro. Jon Anderson detto l'Highlander dell'ugola canta come 20 anni prima se non anche meglio, il bassman Squire sempre sulla cresta e Alan White dà sempre lezioni di batteria senza strafare. Scelte di gusto in tutti i brani, anche se non tutti eccelsi. C'è anche Igor Khoroshev, un giovane russo discepolo di Wakeman, che suona come lui. L'ho visto dal vivo e confermo. C'è anche un aiutino di Steve Porcaro della dinastia Toto che contribuisce sulla title track. Vecchi amici del giro grosso, non c'è altra spiegazione. Agli Yes non servirebbe nessuno. La parte centrale di chitarra spagnoleggiante su "Innuendo" dei Queen è del buon Howe. Tanto per dire.

Vi nomino i brani secondo me degni di nota... "New State of Mind" è il top del cd. Energia Yes allo stato puro, da ascoltare a tutto volume. Bellissima. Cori da paura. Se qualcuno ha qualche dubbio sul valore tecnico artistico su questo gruppo che stia zitto. L'hanno fatta apposta per ricordarlo. Segue degnamente "Open Your Eyes" che tiene il tiro però già più semplice. Da single track. "Universal Garden" ci fa trasognare come "I'm Running" del 1987. "Man in the Moon" è il minimo sindacale degli Yes, una ballatina da ascoltare in auto e canticchiare. Piacevole nella sua semplicità. "From the Balcony" è la caramellina. Una serenata zuccherosa di Howe e Anderson scritta in una sera in albergo. Da spiaggia. Melodia classica Yesstyle. Le altre ci stanno e anche bene. Niente di che per l'universo Yes.

Se non si ha niente degli Yes, meglio cominciare da "Fragile" e dopo questo. Oppure "Talk" e dopo "Open Your Eyes". Stà lì da semaforo tra due ere degli irraggiungibili Yes. Ma il neofita non deve prenderlo da solo. Va abbinato come una rivista. Grazie per l'attenzione.. Joe

Elenco tracce testi samples e video

01   New State of Mind (05:59)

02   Open Your Eyes (05:13)

You've got a great imagination

You carry on in the same old way
No lessons learned from yesterday

Talk of changes lost in pages of paperwork

I believe it...
How can we refuse to see
I've received it...
What could be our final destiny
I believe that...
Still we go on from day to day
Knowing what could be true

Wish I knew
Wish I knew
Wish I knew

Open your eyes and discover
You're not the only one
In disguise
Do you wonder
When the change is gonna come?

Open your eyes

You've got a great imagination

We cast the world, we set the stage
For what could be the darkest age

Short exchanges
From perfect strangers
We'll never know
But wish we knew

I believe it...
It's time to face reality
I've received it...
Questioning the powers that be
I believe it...
Are we too confused to see?

Wish I knew
Wish I knew
Wish I knew
Wish I knew

Open your eyes and discover
You're not the only one
In disguise
Do you wonder
When the change is gonna come?

Open your eyes
You've got a great imagination
Open your eyes
Show it
Show it

[gtr]

Wish we knew

I believe it...
It's time to face reality
I've received it...
Things aren't what they used to be
I believe it...
What I see in you, you see in me

Wish I knew
Wish I knew
Wish I knew
Wish I knew

Open your eyes and discover
You're not the only one
In disguise
Do you wonder
When the change is gonna come?

Change is gonna come
Change is gonna come
Change is gonna come
You've got a great imagination

Change is gonna come
Change is gonna come
Change is gonna come
You've got a sweet imagination

Change is gonna come
Open your eyes
Change is gonna come
Open your eyes
Change is gonna come
You've got a deep imagination coming

Show it
Show it
Show it

Show it
Show it
Show it

03   Universal Garden (06:16)

Looking up into the endless sky
Staring into the maze of time
Our existance caught in the blink of an eye
Imagining other words we try
Realizing somehow we're all part of this
Wondrous cosmical tapestry

Beyond the sun
Beyond the sky
Are where the real questions lie
Wanting to know where it begins
The puzzle piece we are missing

Starlight
Flowering
Endlessly through the universal garden
Garden above

Looking up into the endless sky

04   No Way We Can Lose (04:56)

05   Fortune Seller (05:01)

06   Man in the Moon (04:40)

07   Wonderlove (06:08)

08   From the Balcony (02:43)

09   Love Shine (04:38)

10   Somehow... Someday (04:47)

So the blue bird will fly o'er the world and the stars
In the moonlight we prays for forgiveness that's ours
Only now can she rest from the singing of songs
And the freedom of love

Chances are when you give the love you have
You will find it coming right back
Giving into the love
You know it's right
It's a feeling you'll long remember

Hearts will be chosen

11   The Solution (23:47)

No need to wonder -

Carico i commenti...  con calma