CHE FANTASTICA STORIA E' LA VITA.

2004 - Zio Antonello ci riporta nei negozi di dischi per farci ascoltare la sua ultima fatica!! "Mi chiamo Antonio e faccio il cantautore. ( ma non eri Antonello '') , mi chiamo Aysha e come una canzone sono la quarta di tremila persone ( mah!! )" , comunque Antonio / Antonello il singolo in questione non tradisce le aspettative in quanto scritto da Venditti ( testo ) e da un signor compositore che risponde al nome di Maurizio Fabrizio. Ottimi gli spunti, alcuni un pò drammatici " di mio padre e mia madre su questa croce", poi il colpo di genio : "Mi chiamo LAura e sono laureata!!!! Dopo mille concorsi faccio l'impiegata ( che comunque è un lavoro rispettabilissimo ). Il pezzo dal vivo è una bomba ( il nostro dal vivo ha forse uno dei migliori parco macchine di musicisti live ); "Io e mio fratello" cantata con l'amico / nemico De gregori non aggiunge niente di nuovo nel panorama Vendittiano , anche se si fa ascoltare.

"Lacrime di pioggia" altro buon singolo, sia il testo che la melodia, si passa a "Non c'è male" pezzo inedito tra l'altro non scritto dal cantautore romano ma da un semisconosciuto Tiziano Toniutti: il brano sta molto bene nel cantato del già citato core de roma , sembra un'invettiva "c'è una bomba in stato interessante dentro ogni povero deficiente" e continua con "sono figlio del vento perchè mio padre faceva il partigiano" il testo ricalca il Venditti anni 70 e sinceramente la canzone scorre via subito veloce con un gran ritmo e dei cori pazzeschi (ottimo singolo).

Si passa a "con che cuore" scritto a più mani, accattivante nel suo incedere languido ; con "estate rubino" Venditti ci avvisa che ci può ancora spiazzare con testi inediti "io aspetto il sole su di noi, come un gigante assassino salverà gli eroi" ( che vol dì?? Io non lo so però suona bene per cui lo può cantare )

"Ruba"pezzo datato 1973 scritto per Mia Martini

Si conclude con l'ironica e tagliente "Il sosia" , non si capisce a chi è dedicata sinceramente : "Mi prendo in faccia tutti i fischi della gente
lavoro duro faccio il sosia al presidente" e continua :"quando sto solo viaggio al posto dell'autista
tornare a casa ogni sera è una conquista
di sinistra
internazionalista
una vittoria comunista
comunista !!!

E quì ci piace l'Antonello che torna sui suoi passi , mancava da parecchio !!!!!

Nell'insieme un ottimo album con perle assolute come "Il sosia" , e "Non c'è male" ( soprattutto nella parte testuale )

Elenco tracce e video

01   Che fantastica storia è la vita (05:58)

02   Io e mio fratello (feat. Francesco De Gregori) (04:05)

03   Lacrime di pioggia (03:59)

04   Non c'è male (03:57)

05   Con che cuore (04:15)

06   Estate rubino (04:05)

07   Ruba (03:40)

08   Il sosia (03:46)

09   Che fantastica storia è la vita (long version) (08:30)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  cece65

 Un cantautore che aveva scritto ‘Le cose della vita’, ‘Notte prima degli esami’, ‘Lilly’... si riduce a scrivere testi che fanno la figura dei pensierini delle elementari.

 Se vi venisse l’idea di comprare quest’album, andate a recuperare uno qualsiasi degli ultimi 5 album di Antonello e scrivete voi dei testi: il risultato sarebbe superiore.