A metà degli anni '90, oltre ai Cradle Of Filth, dalla terra d'albione conobbi altre due bands simili, o per lo meno riconducibili ad un certo tipo di black metal sinfonico. Gli Hecate Enthroned, estremamente vicini a tematiche vampiresche e intrecci di chitarra alla C.o.F., e i Bal-Sagoth. Aggiungerei gloriosi BAL-SAGOTH. Perché più di tutti hanno saputo coniugare sferzate black/thrash ad un'epica/estetica davvero unica.

L'album in questione, ma sarebbero da citare tutti, è "Battle Magic", ossia il terzo full-length. Edito dalla Cacophonous (prima etichetta dei già citati e sopravvalutati Cradle of Filth) nel 1998 con l'intro "Battle Magic" si ha la sensazione di precipitare in un mondo fiabesco, ai confini tra la musica fantasy di un probabile Signore degli Anelli e un'epica sincera e "felice" di certi Iron Maiden prima maniera. "Naked Steel (the warrior's saga)" apre invece le danze metalliche. Tastieroni synth di orchestra operano assieme a chitarre heavy dipingendo un mondo surreale e originale. La voce di "Lord" Byron Roberts, a tratti narrante, straborda di visioni, ammonimenti e teatrale passione per un mondo fatto d'onore perduto, draghi, spadoni e armature. Si fa screaming, growl, e cattura per la sua imponenza. Ma il vero punto di forza del progetto Bal-Sagoth sono le melodie. Jonny Maudling è il tastierista. Uno straordinario tessitore di note che hanno il potere di innalzare l'ascoltatore oltre il cielo, oltre le nuvole, tra i sogni... e farlo sedere tra gli DEI immortali. Mai musica epica/fantasy ha avuto, almeno secondo il sottoscritto, un tale potere evocativo. Il disco è un continuo rimando al passato, anche MEDITERRANEO, con repentini cambi di tempo, di registro vocale, incursioni progressive, jazz, e chi più ne ha più ne metta. E' incredibile la varietà e vastità di fluido musicale che riescono a mescere dai loro strumenti in ogni disco.

Un'altra caratteristica curiosa e interessante, per chi è particolarmente ferrato con l'inglese, sono le liriche e la lunghezza dei titoli delle canzoni. Ascoltate "The Dark Liege Of Chaos Is Unleashed At The Ensorcelled Shrine Of A'zura-Kai (The Splendour Of A Thousand Swords Gleaming Beneath The Blazon Of The Hyperborean Empire Part: II)" per intenderci. Un viaggio assoluto con una band che ha fatto dell'originalità d'espressione, e sono poche e rare vedi Enslaved per esempio, uno dei suoi punti di forza. E veniamo alle dolenti note. Proprio perché estremamente lontani dal cerchio dell'individuazione musicale, perché alla fine i Bal-Sagoth sono un po' di tutto (epic, black, thrash, fantasy, prog,) e niente, la band non ha ricevuto gli onori che gli spettano.

L'ultimo splendido album "The Chthonic Chronicles" risale al 2006. Sicuramente la penosa situazione discografica/donwload piratesco, farà sfiorire (o ne rallenterà la genesi) di nuove produzioni che, a mio dire, svuotano il panorama metal di una risorsa musicale eccellente. Dovremmo prenderci molta più cura di diversità musicali come queste, che altro non sono che generatrici riguardo ad una scena musicale sterile sotto ogni punto di vista. Glorio, gloria, gloria, God Save the Bal-Sagoth!     

Elenco tracce e testi

01   Battle Magic (02:45)

Sorcerers and shamans, weave your spells of war,
Ensure our mighty sword-arms are the strongest and the quickest.
Entwine us with great battle magic 'til we stand knee-deep in gore,
And by all the gods, we'll ride to where the fray rages the thickest!

''The war-song of the Wolves of Caylen-Tor,
as heard at the Battle of Blackhelm Vale.''

02   Naked Steel (The Warrior's Saga) (04:44)

03   A Tale From the Deep Woods (05:36)

The ravens are on the wing!

My scramasax is red (stained with the blood of many Mercian warriors),
The ravens are on the wing,
By Offa's decree I am an outlaw,
Branded wolfshead by my own king.
(The orm-garth awaits me, darkly astir with ophidian malice...)

The ravens are on the wing!

Ash for our spear-hafts,
Yew for our bow-staves,
Oak for our deck planks,
Oak and elder our shields.

Hail, o' great liege of the ancient woods, ruler of the deepest forest... you, who were reigning o'er your time-veiled kingdom centuries before the arrogant men who proclaim themselves kings of this island ever supped of life's bitter-sweet draught...

I give you my hail,
I give you my blood,
I give you my life,
O' sylvan liege.

My life bleeds forth unto the earth (from many deep and dire wounds),
To slake your roots, great old king... (as I rest my battle-ravaged body against thee.)

The ravens are on the wing!

Ten leagues ride on lathered steed,
Gold in hand to a sword-for-hire,
A blood-eagle carved by Saxon steel,
And two score slain earns royal ire.

Gwynedd lies two days westwards,
Still further south, the weregeld calls.
Mayhap with All-Father Woden's favour,
My deeds may yet inspire the skalds.

Litha's moon gleams high o'er the tallest oak,
Ancient king in this sylvan court of elm, ash and yew,
The wood-spirits watch from gnarled bough and bole,
As I pull two Mercian shafts from my bloodied thews.

The ravens are on the wing!

I give you my hail,
I give you my blood,
I give you my life,
O' sylvan liege.

Beneath the oak, I rest, bone weary,
Thirsting for a horn of ale or jug of mead,
And yet how could a heathen man wish for any more,
Than the healing balms of English trees?

The ravens are on the wing!

04   Return to the Praesidium of Ys (06:29)

05   Crystal Shards (02:17)

I stand engulfed by the moon-magic of a winter eve's dream,
Enraptured by bloodlust, and nine fire-gems ablaze,
I am beckoned by sylph-spells and the jewelled sword a'gleam,
As the great war-fleet of Ys sails the crystalline waves.

06   The Dark Liege of Chaos Is Unleashed at the Ensorcelled Shrine of A'zura-Kai (The Splendour of a Thousand Swords Gleaming Beneath the Blazon of the Hyperborean Empire, Part II) (04:14)

07   When Rides the Scion of the Storms (06:16)

08   Blood Slakes the Sand at the Circus Maximus (08:53)

09   Thwarted by the Dark (Blade of the Vampyre Hunter) (06:18)

10   And Atlantis Falls... (02:22)

Carico i commenti...  con calma