"Nòmer Dù". Il disco che ha "lanciato" Bepi nel mondo della musica, possiamo dire.

Bepi è un personaggio unico, un cantante-cabarettista che punta tutto sul comico, pur mantenendo un alto livello musicale. Inimitabili sono i suoi discorsi sul palco, con cui inframmezza le canzoni e i vari cambi d'abito (giacca di pelle ed elmetto per le canzoni più aggressive, cappello da cowboy per quelle più lente e, immancabile, berretto e maglia dell'Atalanta per cantare le canzoni della squadra del cuore); unico il suo discorso fra sè stesso e un carabiniere (nella traccia I Dù Camios, del cd S3nu), che effettua con due voci perfettamente diverse.

Il disco parte con Motosega, una piccola introduzione in cui Bepi parla a Paolo Girelà a Tre Faggi, che motosega alla mano taglia le piante; Bepi rifiuta tutte quelle dette dall'amico (che le descrive col loro nome scientifico), continuando ostinatamente a dire che vuole solo "un paghèr" (una pianta, in bergamasco). La seconda traccia è Kentucky, canzone dai toni folkeggianti che inneggia della sua vita (reale? immaginaria?) in America, dove tutto sembra più grande e diverso da qui; la seconda traccia, L'è sà l'estàt (sammer verscion) è una canzone dai ritmi lenti che declama l'arrivo dell'estate; la terza traccia, Disco Sexy Bar, è una canzone divertentissima che narra di una "scappatella" del Bepi e soci al night, dove spendono tutti i soldi in divertimenti; la quarta traccia, Gioanì Banana, parla del matrimonio di un amico e di come ci si "invischia" in esso; vi è poi A mé ol latino al ma fà ön efèt!, lunghissima traccia (05:28) che prende in giro il ballo e la musica latino-americana; successivamente troviamo Cò de goma, canzone dai toni house che narra della passione sfrenata dei giovani per questo luogo; quindi Al concerto de Vasco, una canzone che idolatra Vasco e allo stesso tempo lo prende un pò in giro; troviamo poi Bepiopia (in serie A), traccia che rimanda alla squadra del cuore (l'Atalanta) e alle sue vittorie; vi è poi ancora L'è sà Nedàl (uinter verscion), traccia che riprende i toni di L'è sà l'estàt (sammer verscion), ma per cantare del Natale ormai alle porte; quindi Kentucky e Disco Sexy Bar in versione remixata, ascoltabilissimi ma che perdono il fascino dell'originalità; quindi Pronto, so mé! (prim tòc), un discorso che imita una trasmissione radiofonica e in cui chi chiama richiede sempre Bepi (e il dj non sa che pesci prendere); successivamente vi è Coston Beach, canzone dai toni incalzanti che narra del viaggio di Bepi e compari per andare al Ponte del Costone a vedere le bagnanti; e infine, a chiudere il tutto, si trova Pronto, sét tè? (segont tòc), la continuazione della prima parte.

in definitiva, l'album è molto bello e ben strutturato; l'apporto poi dei bravissimi Prismas e di tutti gli interventi esterni lo rende ancora più interessante e godibile, oltre che musicalmente elevato.

insomma, da ascoltare assolutamente!

Carico i commenti...  con calma