Zakk Wylde non è uno a cui piace stare con le mani in mano. In tutta la sua carriera sono circa 30 le pubblicazioni in cui ha messo mano (in maniera magistrale, non c'è che dire) e la media record sta nell'arco di tempo 1996-2006, ben 12 dischi hanno visto la luce grazie a papà Zakk, 'Shot To Hell' compreso. Premettendo che Zakk Wylde è probabilmente uno dei pochi chitarristi coerenti, nonostante qualche passo falso nel virtuosismo, e che è uno dei miei dei personali, un calo di qualità dopo cotanti capolavori poteva starci. Questo calo prende il nome di Mafia.

Se fosse stato l'esordio avremmo gridato al capolavoro, ma dopo vent'anni i marchi di fabbrica di Zakk e company diventano cliché, ed è imbarazzante come questo disco neanche prova ad aggiungere qualcosa al percorso musicale della band, lo stile è quello, i Pride & Glory sono lontani anni luce e l'ombra del virtuosismo aggredisce il nostro barbuto eroe. E' vero che potrebbe essere anche l'estremo tentativo di rimettere in linea le cose dopo 'Book of Shadows' ed esperimenti più o meno lontani dal concetto BLS, ma questa coerenza, in tutta sincerità, rischia di diventare controproducente.

Le premesse per il pacco ci sono, anche se poi alla fine il disco è scorrevole e bene ascoltabile. La qualità c'è, la rozzaggine pure, le canzoni un po' meno. Fire it Up mette in chiaro le cose, ottima opener, e un primo picco si raggiunge al giungere di Suicide Messiah, una delle tracce migliori del disco. In This River è un appassionatissimo tributo al mai troppo compianto Dimebag Darrel (R.I.P.), canzone bellissima che abbassa un po' il ritmo fino a Death March, altra ottima track, peccato per la voce sovraprodotta. Too Tough To Die e Electric Hellfire sono l'altro picco, discreta la prima e ottima la seconda, tirata e per nulla riempita. Si arriva a Dirt on The Grave, altro calo di tensione colmo di stile che prende a piene mani da 'Book of Shadows'. Le canzoni che ho omesso sono solo riempitivi che non si distinguono dal mucchio.

In sostanza un buon disco, che avrebbe preso 5 se fosse stato dimezzato in lunghezza per via dei numerosi riempitivi e che non aggiunge assolutamente nulla e da la perfetta immagine di un gruppo che dopo anni di onorata carriera inizia a stagnare nelle sue stesse idee. I fan potrebbero rimanerci male (anche se nel 2006 è difficile che ci sia un fan che non abbia ascoltato 'Mafia'), i primi-ascoltatori potrebbero entusiasmarsi piacevolmente.

Elenco tracce testi e video

01   Fire It Up (04:59)

Fire it up
Let the engines roll
It's time to burn it down
Keep bleeding on
'Til the day you die
Forever, love it loud

Hellfire, doom
Watch the hatred spin
Beyond the speed of sound
Fire it up
Let the engines roll
It's time to burn it down

Keep moving on
Keep moving on
Keep moving on
Keep moving on

Keep moving on
Keep moving on
Keep moving on
Keep moving on

Face your fear
Accept your war
It is what it is
Face your fear
Accept the war
Oh yeah

-Solo-

02   What's in You (03:00)

03   Suicide Messiah (05:47)

Crawl through the flames
That eat your flesh
Drowned in the waters
That know you best
Step inside I've been
Waiting here for you

On your knees
For you shall crawl
Flying so high
You'll never fall
Step inside we've been
Waiting here for you

Bow down
You chose your maker
Never gives
He's always a taker
The electric burns
That fuel the fire
It's just your
Suicide messiah
Oh yeah
Oh yeah
Bow down
You chose your maker
He never gives
He's always a taker
Electric burns
That fuel the fire
It's just your
Suicide messiah

Walk through the streets
That know your name
All that's pure is now insane
Step inside I've been
Waiting here for you
Another trip, another lie
Life's hand of doom
Has you feeling fine
Step inside we've been
Waiting here for you

Bow down
You chose your maker
Never gives
He's always a taker
The electric burns
That fuel the fire
It's just your
Suicide messiah
Oh yeah
Oh yeah
Bow down
You chose your maker
He never gives
He's always a taker
Electric burns
That fuel the fire
It's just your
Suicide messiah

-Solo-

Oh yeah
Bow down
You've chose your maker
Never gives
He's always a taker
Bow down
You've chose your maker
He never gives
He's always a taker
Electric burns
That fuel the fire

04   Forever Down (03:39)

05   In This River (03:52)

I've been around this world
Yet I see no end
All shall fade to black
Again and again
This storm that's broken me
My only friend

In this river
All shall fade to black
In this river
Ain't no coming back
In this river
All shall fade to black
Ain't no coming back

Withdrawn a step away
Just to find myself
The door is closed again
The only one left
This storm that's broken me
My only friend

In this river
All shall fade to black
In this river
Ain't no coming back
In this river
All shall fade to black
Ain't no coming back

In this river
All shall fade to black
In this river
Ain't no coming back
In this river
All shall fade to black
Ain't no coming back

-Solo-

In this river
All shall fade to black
In this river
Ain't no coming back
In this river
All shall fade to black
Ain't no coming back

In this river
All shall fade to black
In ths river
Ain't no coming back
In this river
All shall fade to black
Ain't no coming back

06   You Must Be Blind (03:27)

07   Death March (03:05)

08   Dr. Octavia (00:50)

09   Say What You Will (03:46)

10   Too Tough to Die (02:50)

11   Electric Hellfire (02:28)

12   Spread Your Wings (04:09)

13   Been a Long Time (03:07)

14   Dirt on the Grave (02:51)

15   I Never Dreamed (06:08)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  absint

 "Questo disco non vi tradisce mai, non c'è una canzone che non valga la pena di essere ascoltata fino in fondo."

 "In This River ci presenta Zakk Wylde al pianoforte... un momento di riposo all'interno del disco, semplice ma toccante."