Hong Kong, maggio 2013. Quattro ex ragazzi inglesi osservano dalle finestre del loro hotel lo skyline della vecchia colonia britannica, il luogo "dove l'Oriente incontra l'Occidente". Forse il momento è arrivato.

Potrebbero godersi le bellezze della città asiatica e rilassarsi per qualche giorno nell'attesa di ricominciare il tour. Ma non lo fanno. Decidono, invece, di entrare in un minuscolo studio di registrazione e fare ciò che piace loro di più, quello per cui sono diventati famosi: suonare e comporre musica. Quello che uscirà da lì cinque giorni dopo sarà l'embrione dell'ottavo album di studio dei Blur.

Ma c'è un problema. Quelle musiche non sono ancora accompagnate da un testo. Albarn non è convinto, impegnato come sempre in mille progetti, crede che il momento magico sia ormai passato. I mesi scorrono via ed il rischio che l'opera non venga mai alla luce cresce. Ma il timido Coxon questa volta è deciso. Convince l'amico ritrovato Damon della bontà di quei nastri, convoca il loro vecchio produttore Stephen Street ("Modern Life Is Rubbish", "Parklife", "The Great Escape", "Blur"), et voilà il disco è pronto. L'attesa è finita. A dodici anni dall'ultimo album, "Think Tank", e a sedici dall'ultimo con Graham Coxon, "13", arriva "The Magic Whip".

Nel corso delle dodici tracce tutto suona come un album dei Blur, e miglior complimento non potrebbe esserci. D'altronde, essendo stato concepito nella città dell'oppio il risultato non poteva che essere stupefacente.
Pronti via e si è già nel 1994 con il fischiettio di "Lonesome Street", brano quintessenzialmente Blur. Si passa, quindi, al 1997 con la pigra ed ipnotica "Go Out" prima di incontrare la lunga e psichedelica "Thought I Was A Spaceman" in cui le voci di Albarn e Coxon si alternano al comando. la quasi punkeggiante "I Broadcast", passando ancora per i pezzi maggiormente influenzati dall'Albarn solista come "New World Towers", "My Terracotta Heart" e "There Are Too Many Of Us", fino ad arrivare agli ultimi due memorabili brani, "Ong Ong", con i suoi la la la e il ritornello appiccicoso "I wanna be with you", e "Mirrorball", lenta e blues.

Ora mettetevi comodi e godetevi questo bel gelato. Ne è valsa la pena aspettare.

Elenco tracce e samples

01   Thought I Was a Spaceman (06:16)

02   Ice Cream Man (03:25)

00:00
00:00

03   I Broadcast (02:52)

04   Ong Ong (03:08)

05   Mirrorball (03:38)

06   New World Towers (04:03)

07   Lonesome Street (04:23)

00:00
00:00

08   Ghost Ship (04:59)

09   My Terracotta Heart (04:05)

00:00
00:00

10   Y'all Doomed (03:57)

11   Go Out (04:40)

00:00
00:00

12   Pyongyang (05:47)

00:00
00:00

13   There Are Too Many of Us (04:25)


  • Danny The Kid
    22 apr 15
    Recensione: Opera:
    fustini del Dixan alla riscossa!
    • De...Marga...
      22 apr 15
      Prevedo "di tutto un po'" nei commenti al disco.
    • Danny The Kid
      22 apr 15
      cabaret varietè vaudeville bourlesque e soprattutto tanto, ma taaanto grotesque, Prendiamola sul ridere và!
    • De...Marga...
      22 apr 15
      Come è giusto che sia Danny. Come sempre queste reunion dopo anni mi lasciano molto, molto, molto perplesso. Poi alla fine il disco lo ascolterò perché i Blur rientravano negli anni novanta tra i gruppi che ascoltavo e che mi piacevano assai. Saluti da una soleggiata Domodossola.
  • Muffin_Man
    22 apr 15
    Recensione: Opera:
    io aspetto ancora un po'...che dici?
    • De...Marga...
      22 apr 15
      Lasciamo l'onore o l'onere ad altri; ne sentiremo delle belle, prevedo.
    • madcat
      24 apr 15
      Hai previsto bene Dema, purtroppo 0_0
  • kloo
    22 apr 15
    Recensione: Opera:
    Scaricato ieri ascolterò..i singoli non mi davano la sensazione del 5
  • geenoo .
    22 apr 15
    Recensione: Opera:
    Intanto, in attesa dell'ascolto, un classico "che schifo la copertina".
  • madcat
    22 apr 15
    Recensione: Opera:
    ma manco è uscito ancora, hai ascoltato lo streaming immagino, io aspetto con l'acquolina alla bocca il (doppio) vinile e cd che ho ordinato quando ho saputo che sarebbe uscito). Qualche cosa di più sui contenuti musicali potevi metterceli, vista anche l'importanza dell'uscita (dodici anni da Think Tank!) in ogni caso buona rece. Ah, una precisazione, la loro non è una reunion, in realtà non si sono mai sciolti, Coxon se ne andò durante le registrazioni di Think Tank e ritornò un 5 anni dopo, ma come band non si sono mai sciolti.
    • De...Marga...
      22 apr 15
      Mi hai preso in fallo!!! Del resto chi meglio di te conosce sul sito i Blur!!! Hai ragione sul fatto che non si sono mai sciolti, però il troppo tempo trascorso dal disco precedente mi lascia piuttosto "indifferente" al loro lavoro. Ripeto che alla fine l'album dovrò ascoltarlo ma non aspettarti, caro madcat, giudizi troppo positivi. Comunque anche la musicassetta potevi ordinarla...Ahahahaha
    • madcat
      22 apr 15
      Guarda Dema, avrei tremato anch'io sul troppo tempo trascorso, ma i megaconcerti del 2009 e del 2012 ad Hyde Park (e quello di Roma a cui sono andato nel 2013) e i tre pezzi nuovi usciti in quegli anni (Fool's day, Under the westway e The puritan) hanno mostrato una band paradossalmente rinforzata dagli anni trascorsi, mi aspetto davvero moltissimo da questo disco.
  • Workhorse
    22 apr 15
    Recensione: Opera:
    Copertina molto estetica
  • Lao Tze
    22 apr 15
    Recensione: Opera:
    intanto, la mia totale approvazione sulla copertina. La scritta non è "gelati di tutti i gusti", ma semplicemente la traduzione del titolo. Per tutto il resto - a quando lo sentirò e..Chicco, se vuoi ci vediamo qua.
    • Workhorse
      22 apr 15
      Come si dice Blur in mandarino? Se ci fosse stato scritto Gelati per tutti i gusti mi sarei accattato il cd originale pure se a me non fanno impazzire
    • madcat
      22 apr 15
      copertina geniale, vero
    • chiccotana
      22 apr 15
      Magari la copertina non è colpa loro, ma se quellacè bella, Storm Thorgeson è vissuto invano. Uno sforzino in più lo si poteva fare, con il buget che immagino abbiano.
    • Workhorse
      23 apr 15
      Non è un bello maestoso, è un bello kitsch!
    • madcat
      23 apr 15
      chicco però lasciatelo (ri)dire, parlare con te di qualcosa in musica (o ciò che gli sta intorno, come le cover, certo che ti può far cagare questa, ma mi spieghi che cazzo centra Thorgeson?)che va oltre il 79 è come parlare a un muro mannaggia aho :D
    • Workhorse
      23 apr 15
      Raga, parliamone:
    • hornyBBW
      23 apr 15
      Quella è una shchifiezza dai
    • hornyBBW
      23 apr 15
      Quella è una shchifiezza dai
    • Workhorse
      23 apr 15
      È una copertina mediocre per un disco orrendo: era per dire che NO, thorgerson non ha solo fatto copertine fighissime di dischi fighissimi usciti -anta anni fa.
    • Workhorse
      23 apr 15
      Poi se un disco è amato tutti si scordano della copertina brutta: guarda paranoid e machine head
    • madcat
      23 apr 15
      ma il punto è anche che non ha senso confrontare 2 stili che non c'entrano assolutamente nulla, avesse tirato fuori, per restare nell'epoca che piace a lui, la cover del primo dei velvet underground con la pop art di Warhol, già avrebbe avuto più senso
    • kloo
      23 apr 15
      Copertina bella.. Non é estrema ma SA il fatto suo e attira
    • chiccotana
      23 apr 15
      @madcat: no, egregio, gli Ottanta me li faccio più o meno tutti, non fosse altro che per Factory Records e 4AD, Dead Can Dance, Cocteau Twins, Wall Of Voodoo, David Sylvian, insomma ce ne stanno, oltre alle ottime code di carriera di gente che aveva iniziato le danze nei Settanta, tipo XTC, A Certain Ratio, Bauhaus e Killing Joke). E' dai Novanta che per me iniziano i dolori...
    • geenoo .
      23 apr 15
      Lao, che ti piace della copertina in particolare? Il concept del gelataio? La realizzazione tecnica con quel particolare effetto flou anni '80 Grosso guaio a Chinatown tipo photoshop? Quel nonsoché di esotico di una scritta che non si sa che cazzo significhi? I Blur hanno nella loro discografia copertine epocali, veramente innovative che uno se le ricorda a memoria per bellezza (corsa dei cani sbavosi, motoscafo con piedi in tuffo, locomotiva, il panning della persona col carrello...), questa invece che cazzo è?
    • Lao Tze
      23 apr 15
      Workhorse: l'equivalente di ""blur"" è 模糊 (in termini profani: primi due segni in alto a sinistra) e si pronuncia tipo "mò-hu". geenoo: il cinese al neon ha sempre, il suo perché.
    • Workhorse
      23 apr 15
      Yo ma sei un cinesozzo, che invidia! Ecco perché quel nick!
  • Buzzin' Fly
    22 apr 15
    Recensione: Opera:
    Lo devo sentire, ma i singoli non mi sono sembrati una grande cosa.
  • Muffin_Man
    22 apr 15
    Recensione: Opera:
    Ingrandisci questa immagine
  • chiccotana
    22 apr 15
    Recensione: Opera:
    Nooo, ragazzi, e che vi si tocca i Blur? Il singolo l'ho sentito ed ho già espresso la mia opinione, assolutamente non difforme da quella relativa al resto della loro produzione. Non cambio parere, per me sono peggio che pessimi. Sotto di loro, nella mia personale mancanza di apprezzamento, solo One Direction e Take That, forse. Una vera e propria allergia.
    • madcat
      22 apr 15
      sempre più puntuale e raffinato nella scelta dei gruppi da citare nei commenti in questi giorni
    • chiccotana
      22 apr 15
      Stimo anche Raffaella Carrà e Benito Urgu più dei tuoi amati bkur, madcat. Sono crrto che puoi vivere benissimo senza la mia approvazione, e quella di molti altri che considerano i bkur una schifezza.
    • madcat
      23 apr 15
      no ma infatti, viste le citazioni, ora capisco molto meglio perchè consideri i Blur "peggio che pessimi". Non ci dormirò la notte.
  • hornyBBW
    22 apr 15
    Recensione: Opera:
    Ragazz, questi un pezzo come WILD BOYS non lo scriveranno mai. È inutile che continuino a provarci.
    • chiccotana
      22 apr 15
      Wild Boys è una pircata, ma The Chaffeur è al di là delle possibilità dei blur.
    • hornyBBW
      22 apr 15
      "Al di là delle possibilità" è un concetto che mi piace un sacco. È tipo ridurre la musica a un "quanto sollevi in panca". Chiccota', io scherzavo.
    • hornyBBW
      22 apr 15
      E poi sbagli, pure volendo cascare nella tua visione gerarchizzante e retrograda della musica. I Blur capitalizzano il discorso bassistico dei Japan - sì, la linea di roba tipo Girls and Boys è praticamente un calco - con un chitarrismo tra il blues (slide abbonba) il Marrismo è il minimale Verlainiano. Con una vociaccia sardonica, checca e profonda all'occorrenza.
    • hornyBBW
      22 apr 15
      Dove invece Ciccio Lebon gioca tutto sull'estensione, il basso si perde in roba inaudita tipo lo slap - uno dei motivi principali per cui quella roba invecchia malamente - è il chitarrismo buh, svarioni riccardoni senza identità. Roba che pure quell'impedito di un The Edge manda a casa con tre pezzi qualsiasi del nuovo disco degli U2. Quello che regalavano.
    • hornyBBW
      22 apr 15
      L'accento sulla e dopo "marrismo" è omaggio del t9
    • hornyBBW
      22 apr 15
      Giusto. Pure l'accento sulla e dopo il trattino è un regalo del cellulare.
    • hornyBBW
      22 apr 15
      Non è colpa mia se la partita è una rottura di balle.
    • chiccotana
      22 apr 15
      Ah, il discorso bassistico dri Jspan, eh? I Blur come Mick Karn. Gesù.
    • hornyBBW
      22 apr 15
      Decisamente più da quelle linee che quadrano solo dopo il giro intero, che non da groove più marziali e raccolti tipo Go4. Sì. E per altri episodi, smaccatamente Macca. Ma Macca è da adorare per quelle linee. I Blur sono postmodernissimi a partire dal basso, sì, ma la rielaborazione non è maniera, né derivazione di genere, né. Juve in semifinale, intanto.
    • EverardBereguad
      23 apr 15
      Puttana la galera, vorrà mica il destino che i gobbacci si prendano sta coppa? Mai cagati più di tanto i Blur, ma se mi dite che nelle loro linee di basso c'è qualche reminiscenza del lavoro di Mick Karn mi ci butto di testa. I Gorillaz invece mi piacevano parecchio.
    • EverardBereguad
      23 apr 15
      ... la consecutio della prima frase mi è andata un po' a puttane, perdonatemi.
    • Lao Tze
      23 apr 15
      "Noi siamo i Duran Duran, il gruppo nato per farvi divertire!"
    • hornyBBW
      23 apr 15
      No no aspe', mi riferivo solo a episodi e solo a un certo modo di suonare il basso. Diciamo che quando deve cacciare il groove, James sa bene dove cercare. Per il resto, ci sentirai molto più Paul McCartney
    • hornyBBW
      23 apr 15
      Poi in dischi tipo 13 e soprattutto Think Tank non ne troverai traccia proprio.
  • chiccotana
    22 apr 15
    Recensione: Opera:
    Condiderare impossibile per i blur scrivere canzoni accettabili non è retrogrado, è questione di gusto. Secondo i tuoi gusti, Leone di Lernia è in gradiodi scrivere o cantare musica di un qualche pregio? Lo considero un paragone appropriato. Tra l'altro, i blur suonano malissimo, e anche questa è una mia opinione, per quanto un poco più verificabile. Serve davvero saper suonare? Credo che qualche volta saper suonare serve, essere costantemente a quei livelli - che considero miseri - non aiuta una band che si dà delle arie.
    • hornyBBW
      22 apr 15
      No no ma lasciatelo dire, Coxon e James suonano di brutto. È importante saper fare il necessario per poter suonare bene quello che si vuole suonare. Il di più non è grasso che cola, ma inutile sfoggio. Mi sento un maestro di ovvietà.
    • Lao Tze
      23 apr 15
      opinione verificabile che i Blur suonino male? Attendo la verifica, a questo punto.
    • chiccotana
      23 apr 15
      Fatti crescere due orecchie, LaoTze. Dalla musica che ascolti non ti facevo sordo alle incapacità musicali. Peccato.
    • aleradio
      23 apr 15
      masììì mettici tutte le parole che vuoi ma in soldoni è che ti mancano GLI ASSOLONI. Ma tu sei veramente chiccotana? Non è una domanda scherzante, son serio, perché non sono bravo a sapere queste cose sto imparando. Toglimi una curiosità, sei di quei chitarristi che suonano o FORTE o FORTISSIMO? Io ora vado a registrare un cono gregoriano dopo questo bel TROMBONE ciao
    • chiccotana
      23 apr 15
      Interessante. Si, sono chiccotana. No, non sono gli ASSOLONI che mancano (non me li aspetto in questo genere), è proprio la capacità di mettere note interessanti, originali, soluzioni nuove, nella canzoni dei blur, che già sono amorfe e sarebbero tali anche se le suonassero i Casiopea. Guarda caso, questa cosa del disprezzo per la tecnica espressiva - necessaria ad esprimere correttamente le note che uno ha in testa e nel cuore - è costante in chi non sa suonare, o non ha speso anni ad imparare a padroneggiare le possibilità espressive (ripeto: non meramente tecniche) di uno strumento. Come dire: è bravo scrittore chi non conosce la grammatica, Borges non ha speranze perché scrive bene. Lou Reed suona male ma tira fuori dalla chitarra cose geniali, uniche e riconoscibili ed ha grandissime capacità espressive; i blur suonano male e sembrano altre tremila band, e questo in musica è un crimine. Con tanta roba consegnata alla posterità, adorare questa schifezza è autolesionismo. A me non interessa la data di registrazione della musica, mi piace la musica composta e suonata con originalità e genialità, ricerca, poca attenzione all'immagine (chissenefrega dell'immagine) e nessuna attenzione per le classifiche della roba figa o di tendenza. Il fatto che le date, nel confronto, premino certi decenni non è certo colpa mia, che non ho mai cercato di far circolare la mia musica perché non la ritengo assolutamente all'altezza. I blur questi scrupoli non se li sono fatti di certo. Non ti sembra che gli XTC - per restare al brit pop - siano giganti, e geni, e precursori di fronte a questi qua? Eppure gli assoloni non li fanno. Però bisogna saper suonare come Andy Partridge, suonare con la testa il cuore e le dita alla sua altezza, per scrivere ed interpretare cose apparentemente facili ma in realtà assai complesse, come l'ottimo Lao Tze avrà sicuramente notato. Non capisco la difesa di una band assolutamente e tragicamente insignificante, priva di un approccio proprio, personale ed originale ad un genere di per sè già plagiaristico (il brit pop degli anni '90), da parte di gente che vanta ascolti di ben altro livello. Quanto a Mick Karn, se non fosse un musicista eccezionale (un polistrumentista di stampo classico, non a caso) non avrebbe inventato un suono di basso e legati di grande difficoltà esecutiva, assolutamente paragonabili a quelli del compianto maestro Pastorius, e paragonarlo al bassista dei blur è una bestemmia, come dire che Bennato suona come Pat Metheny. Non capisco neppure cosa abbiano i blur per voi che non abbiano anche gli oasis, altra schifezza che fa rivoltare nella tomba george harrison: incapacità per incapacità, ego per ego, gli uni valgono gli altri. Ho cercato e trovato qualche spunto nei Radiohead, poca roba, ma almeno ci provano ben più dei blur. Vi piace l'ultimo singolo dei blur? De gustibus. Io lo trovo ancora più infame del solito.
    • chiccotana
      23 apr 15
      P.S. scusa, non ti ho risposto. Suono bene, credo, per il benissimo serviranno altri quarantun anni di studio, immagino. Averceli davanti. Però da qualche anno ho aggiunto il basso, mi metterò a studiare i blur invece di tony levin.
    • aleradio
      23 apr 15
      Per me questo messaggio enorme è un onore. Io sono un idiota. Non ho neanche iniziato a leggerlo! Inizio ora. Allora, minchia già dall'inizio mi son bloccato "è proprio la capacità di mettere note interessanti, originali, soluzioni nuove, nella canzoni dei blur, che già sono amorfe e sarebbero tali anche se le suonassero i Casiopea". Adesso mi devi spiegare, è una frase che ha un senso o l'hai costruita col solo fine di sfoderare i Casiopea? Tra l'altro loro suonano da paura. E mi fanno schifo. Per me equivalgono alla faccia di De Niro che ti sorride nella pubblicità del Crodino e inchina la testa invitandoti ad un sorso. Quindi niente torno a leggere. "Guarda caso, questa cosa del disprezzo per la tecnica espressiva - necessaria ad esprimere correttamente le note che uno ha in testa e nel cuore - è costante in chi non sa suonare, o non ha speso anni ad imparare a padroneggiare le possibilità espressive (ripeto: non meramente tecniche) di uno strumento. " Chicco, ma io queste boiate non me le aspetto da un COLLEGA. Ma dove vuoi arrivare? Vuoi diventare un CESARE LOMBOROSO della musica? Vuoi studiare i crani per vedere qual è il teschio del genio compositivo e qual è quello del chitarrista grezzo? Ma non vedi quanto cuore manca in ciò che scrivi? Chicco la passione non deve asciugarti, ti deve arricchire. Chicco, io te l'avevo detto che ero un idiota. Devo continuare a leggere ma ora arriva marti...
    • chiccotana
      23 apr 15
      Pure De Niro non va bene, vero? Sfido, sa recitare, e sa recitare anche perché ha fatto studio e gavetta per anni. Ale, suono da troppo tempo per non sapere dove stanno l'emozione ed il cuore, ma le chitarre si suonano con le dita e non con il pensiero, e se non impari a muoverle perché assecondino il tuo cuore ti limiti a cagate come Country House o Coffee & TV, scopiazzatura amorfa degli anni sessanta. Una band studiata a tavolino, che fa musica studiata a tavolino e lascia che venga arrangiata coi fischi dei synth a mascherare le linee di basso (The Universal), con i coretti femminili che fanno tutto il lavoro (Charmless Man e For Tomorrow), che dal vivo suonano in modo assolutamente piatto ed al cantante manca la voce al terzo minuto (Glastonbury 2009). Eccetera. Ma che cazzo ci stanno a fare questi qua negli scaffali dei dischi? Conosco bands di quartiere che li massacrano senza sforzo. Migliori e più profondi gli italiani Ammuina. meglio Angelica Sauprel Scutti.
    • madcat
      23 apr 15
      il povero chicco, non sapendo cosa rispondere, la butta su un tragico e ottuso "fatevi crescere le orecchie perchè siete sordi" e su un mega galattico pippone di commento senza capo ne coda nel tentativo di dimostrare che se a lui non piacciono allora oggettivamente fanno cagare. Ma quanti anni c'hai? 15? Mi sarei aspettato ben altro, che so, un bel test di verifica progettato e realizzato dopo anni e anni di ascolti superiori come quelli che ovviamente ti appartengono, e invece nulla, mi deludi.
    • chiccotana
      23 apr 15
      Leggilo il pippone, "povero" madcat, e rispondi nel merito, se puoi. Non sono io a non sapere cosa rispondere, evidentemente, e non mi sembra di essere a corto di argomentazioni: confutale. Siamo in tanti a schifare i blur, peraltro, non è (solo) a me che non piacciono, chiedi in giro e vedrai di che considerazione godono in ambiente musicale, quanti li considerano maestri, esempi, fonte di ispirazione. Quindici anni li ha chi ascolta 'sta roba, non avendo altro di meglio.
    • madcat
      23 apr 15
      Purtroppo l'ho letto, il pippone, ma cosa vuoi che si possa rispondere a uno che parla per verità rivelate? 'Na pernacchia, al massimo proprio. Tu invece alla domanda di Lao "opinione verificabile che i Blur suonino male? Attendo la verifica, a questo punto" rispondi "Fatti crescere due orecchie, LaoTze. Dalla musica che ascolti non ti facevo sordo alle incapacità musicali. Peccato" ecco io risposte del genere non le davo nemmeno a 14 anni quando litigavamo a scuola per chi era la più figa di "Non è la rai". Poi mi scrivi che non sei l'unico a cui non piacciono, e grazie al c.... Ma cosa vuoi che me ne freghi a me a chi non piacciono, a me fa ridere la tua totale ottusità nel pretendere che quello che scrivi sia oggettivo, uscendotene con robe che giustamente poi scatenano un putiferio qua dentro
    • aleradio
      23 apr 15
      De Niro ha accompagnato la mia vita dai 7 ai 16 anni. Io intendevo che De Niro, forse, è un po' sprecato per la pubblicità del Crodino. Se non si capisce qualcosa di quello che scrivo dimmelo
    • chiccotana
      23 apr 15
      Rispondi a tono, almeno provaci. Ho fatto esempi di azzeramento musicale nelle canzoni dei blur, parlami tu dei loro colpi di genio e della loro originalità, del loro messaggio e della loro identità musicale, facci sapere cosa potremmo prendere da loro quando andiamo in cantina a suonare. Quanto al putiferio, sti cazzi! Ci mancherebbe solo che uno cambiasse opinione per dieci che la contestano. Sono abituato a difendere le mie idee, non sono certo una banderuola così come non ho alcun fake...io. Ogni affermazione è verità rivelata, madcat, pure chi dice che il tal disco è un capolavoro può essere spernacchiato. E' facile farlosenza argomentare, anzi: senza SAPER argomentare, il che stai dimostrando qui ed ora. A te piacciono? Cazzi tuoi, ma non pretendere che altri li ritengano bravi compositori, bravi cantanti, bravi musicisti. Te li senti senza bisogno di giustificazioni e senza paragoni (che non ricordo chi abbia scomodato ieri) addirittura con i Beatles, ma senti tu che razza di coglionata. Sono una band da classifica, nessuno in tutto il mondo ha mai riconosciuto loro alcun pregio artistico di rilievo, fattene una ragione e fregatene.
    • madcat
      23 apr 15
      che poi capisco pure che non potendo rispondere all' ennesima boiata che hai sparato ("L'opinione verificabile secondo cui per te i Blur suonino male" ahah) hai buttato lì una risposta a cazzo, però poi non ti sorprendere se poi gli altri ti fanno notare le cazzate che a volte scrivi. Chicco a te non piacciono i Blur, ad altri si, mi sembra abbastanza semplice come concetto
    • chiccotana
      23 apr 15
      Non s'era capito, Ale, ma evidentemente è colpa mia. Comunque l'attore di classe si vede anche nella pubblicità del Crodino, in genere. Questo è il motivo per cui non prendo a paragone la tecnica strumentale, che mi piace (come a tutti quelli che suonano) ma non è oggettivamente necessaria. Avendo passato anni a suonare, per necessità, anche a pagamento, posso testimoniare che alcune bands risultano tremendamente difficili da "coverizzare" pur non indulgendo in virtuosismi. Me ne vengono qui in mente due: Roxy Music e Supertramp. Chiunque qui abbia suonato nei locali può testimoniare che sono difficilissimi da rifare, ed il motivo è che hanno forgiato una propria particolarissima alchimia sonora, certi suoni e certi bilanciamenti, che non si riesce a ripetere facilmente, figuriamoci ad inventare. A prescindere dal valore delle composizioni e dal genere musicale, quello è genio, è personalità, e non c'entra niente con la tecnica anche se di tecnica ha comunque bisogno. Conosci i Faust e sai che Zappi Diermaier è un batterista di poca tecnica "ortodossa", ma a rifare quel suono ed a copiare quello stile ci potresti stare mesi senza riuscire. Lo stesso Werner non è consapevole del motivo, suona istintivamente così e si stupisce e si commuove quando gli scrivono sul sito per dirgli che è un mito. Quell'uomo è un genio, i blur sono esattamente l'opposto.
    • madcat
      23 apr 15
      Chicco non rivoltare la frittata, che sei bravissimo a quanto pare, Io non pretendo proprio nulla, ripeto a te non piacciono i Blur, ad altri si, mi sembra abbastanza semplice come concetto, sei tu che fai passare certe boiate come se fossero oggettive. se Fantaman che nessuno ha capito chi è, spara cazzate su qualcosa che io non ho mai detto non è colpa mia. Non è perchè non sai più che cazzo dire la butti sul "A te piacciono? Cazzi tuoi, ma non pretendere che altri li ritengano bravi compositori, bravi cantanti, bravi musicisti." Ripeto io non pretendo proprio un bel nulla, ripeto non rivoltare la frittata, il discorso è , per riprendere quello che scrivi A te NON piacciono? Sai cosa me ne frega, ma non pretendere di far passare i tuoi giudizi come oggettivi, sparando boiate come l'ultima "L'opinione verificabile secondo cui per te i Blur suonino male" perchè poi, ripeto, giustamente ci sta gente che magari avrebbe qualcosa da ridire
    • chiccotana
      23 apr 15
      Madcat, non è questione di gusti: qui si è scritto del valore artistico di questi castroni, ed è quello che smentirò fino alla morte. Sei tu che non sai spiegare cosa avrebbero di tanto artistico i blur. E guarda che non mi prendi per stanchezza.
    • aleradio
      23 apr 15
      In merito al singolo dei Blur che citi, io in realtà ho espresso il mio parere più giù e (scusa mad) non è che me ne fotta molto dei Blur, io facevo un discorso più generale. E non ho mai pensato che cambiassi idea, anzi, stavo proprio contestando la veemenza con cui detieni la verità. Probabilmente è una questione di carattere. Io penso che tu (giustamente o no) ti incazzi quando senti gridare al "capolavoro" qualcosa che non ritieni tale, e secondo me, bah fottitene
    • aleradio
      23 apr 15
      "Avendo passato anni a suonare, per necessità, anche a pagamento, posso testimoniare che alcune bands risultano tremendamente difficili da "coverizzare" pur non indulgendo in virtuosismi." Ma non c'è bisogno di giustificarsi con 'ste frasi. Che io sono più attendibile se ti dico che sono stato a Sanremo?
    • madcat
      23 apr 15
      Ecco, ci risiamo, però Chicco pare che lo fai apposta allora "non è questione di gusti è il valore artistico", perfetto, attendo una verifica oggettiva, visto che non si tratta di gusti, del fatto che i Blur non hanno valore artistico per te e quindi vuol dire che non ce l'hanno in assoluto. Ma almeno ti rendi conto di quello che scrivi o no?
    • hjhhjij
      23 apr 15
      Ormai questo grandissimo coglione di chiccotana non fa altro che insultare, buttarla in caciara, dire cose senza senso e intervenire su ogni commento di quelli a cui ha deciso di rompere le palle eppure dovrebbe aver capito la fine che fanno i trolletti e i provocatori del cazzo qui dentro. Ma rifatti cancellare demente.
    • chiccotana
      23 apr 15
      Se qualcuno ha qualcosa da ridire, che la ARGOMENTI. Ma non vedo argomenti sufficienti. Volete altri esempi della piattezza delle composizioni dei blur, del costante quattro quarti e tutto con lo stesso beat dall'inizio alla fine, dei tre-accordi-tre e sempre quelli, della voce che non ce la fa come solista ed è tutto un coro di turnisti di sala? Vogliamo commentare i concerti che ci stanno su YouTube? A disposizione. Io, intanto, non odio nessuno: a buon intenditor...
    • hjhhjij
      23 apr 15
      Ma guarda, vuoi questa bella argomentazione costruttiva (argomentazioni che tu credi di portare ma le tue sono solo supponenti seghe mentali e non solo) ? Hai cagato il cazzo! Contento ?
    • hjhhjij
      23 apr 15
      E ribadisco demente, rifatti cancellare.
    • chiccotana
      23 apr 15
      Hj, non c'è bisogno che ti scaldi, stai solo dimostrando di non avere argomenti. Coglione sarà lei, peraltro, e demente due volte, se crede. Si pigli un Valium, incivile. Quanto a cancellare, abbi il coraggio di farlo tu, come fai con i commenti cui non sai rispondere. Un amante di Hammill che difende i blur e la musica di merda, ringrazia dio che Peter non lo sa, ti sputerebbe in faccia.
    • aleradio
      23 apr 15
      Vabè facevo un discorso diverso io mi sa, saluti a tutti c'è la focaccia di marti
    • aleradio
      23 apr 15
      A me quel cantante che non sa fare il solista, che ha bisogno di cori, piace pure se sussurra:
    • madcat
      23 apr 15
      niente, il vuoto totale, a chicco non piacciono i Blur - i Blur quindi non hanno valore artistico in assoluto. Provi a fargli notare la porcata mostruosa che ha scritto, e ti risponde che tu non hai argomenti e ripete per l'ennesima volta quanto non gli piacciono i Blur e quindi quanto oggettivamente non abbiano valore artistico. Saranno gli ascolti superiori di Chicco (e quindi superiori in assoluto, ca vans dire) che lo hanno reso così? Cazzo pare che gli hanno dato la pillola di "Italiano Medio" di Maccio Capatonda e che stia usando i 2% del cervello
    • hjhhjij
      23 apr 15
      Ma che madcat, lui argomenta! Argomenta oggettivamente spartiti alla mano, noi non possiamo competere.
    • hjhhjij
      23 apr 15
      "gli hanno dato la pillola di "Italiano Medio" di Maccio Capatonda" Ahahahahhaha con questa lo usi solo il DUE. Herbert Ballerina a chiccotana durante la tournee de "l'uomo che usciva la gente".
    • chiccotana
      23 apr 15
      E visto che ci siamo facciamo un discorsino a parte su Hj, tanto non corro il rischio di sembrare incivile dopo le sue uscite. Questo signore ostenta gusti raffinati con alcuni e poi si tiene buona la base rozza del sito, quello che scrivono solo per sfanculare gli altri. Ha dimostrato da qualche giorno una notevole capacità di misurare il consenso e di regolare di conseguenza i propri interventi, che non hanno più una base musicale ma hanno anzi preso il tono della suburra, dopo che quel tono lo hanno preso altri, beninteso. Mi cancelli lui, o ha paura di fare brutta figura? Ha già cancellato interventi del tutto pacati. Cosa scriverà nella prossima recensione di Hammill, che ci sono affinità con questa robaccia? No, parlerà della raffinatezza artistica di Peter, un uomo che ha fatto di tutto nella vita per non finire in classifica e poter continuare a fare dischi difficili e coraggiosi, invisi a chi ascolta roba di tendenza. Dice bravo ad un bravo tipo che recensisce Yours Is No Disgrace, e pure con competenza tecnica visto che parla delle diverse tastiere e dell'abilità strumentale di Tony Kaye, poi partecipa al sozzume di chi solleva un casino nei confronti della musica degli anni settanta. Coerente, non c'è che dire, eppure non ne avrei parlato se non avesse cominciato ad insultare. Conosco più parolacce di te, Hj, non ti ci mettere, solo che io le centellino: io difendo poi una idea ed una bandiera, non tre o quattro. Complimenti.
    • hjhhjij
      23 apr 15
      Chicco puoi mettertela in quel posto che non usi (il cervello che hai capito) la bandiera. Stai facendo una figura da coglione tremenda con tutto il sito ma continuerai a sbatterci il tuo pendolo davanti dall'alto del tuo immaginario piedistallo non rendendotene conto. Discorso a parte un cazzo. Idiota.
    • chiccotana
      23 apr 15
      Per l'ennesima volta, madcat, dove sono i tuoi argomenti? Non li trovi?
    • chiccotana
      23 apr 15
      Vedo che anche hj risponde a tono... guarda che l'incapacità di obiettare si nota, non te l'hanno detto?
    • nes
      23 apr 15
      "mi piace la musica composta e suonata con originalità e genialità, ricerca, " e nel 2015 la cerchi andando a parlare di gruppi rock anni 90... secondo me c'ha ragione ale e sei 'nartro fake. Chicco mica era così fesso.
      " Vi piace l'ultimo singolo dei blur? " boh, non credo mi sia mai arrivato alle orecchie. "Io lo trovo ancora più infame del solito." sì, ma uno che ci fanno cagare così tanto i blur, che ogni volta che ne parla sembra stia parlando di chi gli ha scopato la sorella a tradimento. uno che ripete masochisticamente da settimane: meglio i duran duran che i blur. uno così, il singolo dei blur. che cazzo se lo sente a fare? e non mi dire che l'hai sentito in radio, perchè uno con le tue pretese, la radio che cazzo la ascolta a fare considerato che siamo nel 2015 e basta un pc per possedere tutto lo scibile umano o quasi in fatto di musica? ascolti la radio? occhio è, che c'ha ragione ale...
      devo argomentare il mio stupore o è sufficientemente palese cosa io trovi di contraddittorio in tutto ciò?
    • chiccotana
      23 apr 15
      Non sono io ad aver attribuito ai blur qualità che non hanno. Il singolo dei blur lo sento perché la musica mi interessa e c'è sempre speranza, e poi come si fa a parlarne male se non li ascolti? Un gruppo rock degli anni '90 che produce dischi nel 2015 potrebbe benissimo suonare roba degna, l'anzianità non dà diritto a fare schifo. Noto comunque una netta diminuzione della percentuale di insulti, qualcuno torna ad essere civile o è solo un caso?
    • nes
      23 apr 15
      " Il singolo dei blur lo sento perché la musica mi interessa e c'è sempre speranza" con tutta la musica che vien fatta oggi, tu che sei interessato di musica ti ascolti il signolo di un gruppo che non tipiaceva già x anni fa e che oggi si è ricompattato presumibilmente per tirare su il disco incula fan... e a te interesserebbe la musica? No, dai, sul serio: A TE INTERESSEREBBE LA MUSICA? A te interessa avere la possibilità di parlare di musica. di quello che vien fatto oggi giorno, non te ne frega un cazzo, fattene una ragione.
    • nes
      23 apr 15
      "qualcuno torna ad essere civile " ce l'hai con me? porcamerda, mica me ne ero accorto. scusa, al prossimo post 4 bestemmie e tre sfottò.
    • chiccotana
      23 apr 15
      Il tuo problema è che io abbia ascoltato i blur? Davvero? E, secondo te, se non avessi scritto qui una decina di recensioni non avrei vissuto la mia passione e realizzato la mia vita? Dai un po' troppa importanza a questa cosa, nes. Immagino che ognuno sia qui per parlare di musica, e ogni tanto ci si riesce, ed è divertente. Non sempre ci si riesce. Adesso non potrei certo mollare con la mia partecipazione al Debaser, no? Fornirei argomenti ai detrattori, figurati, direbbero che sono scappato perché quattro pischelli amanti della muzak mi hanno fatto buh, e uno mi ha addirittura dato del trolletto, pensa te. Mi tocca avvertire che tra qualche minuto ho altro da fare, altrimenti hj dirà "paura, eh?". Roba da asilo. Potremmo smetterla con queste cazzate, ma non mi sogno assolutamente di proporlo io, che sono più o meno da solo "contro" molti (una specie di sfida vecchio West) e non possono onestamente fare il vigliacco. Continuo a difendere la Musica composta e suonata con intelligenza e sensibilità, d'accordo con chi la predilige, anche quando i gusti non coincidono, ma certa gente non la sopporto, i blur no, gli oasis no, tutta 'sta schifezza che gira è deleteria. Una soluzione c'è per la tranquillità di hj, che si sta facendo venire un infarto: mi cancelli lui, con quel che ne consegue.
    • hjhhjij
      23 apr 15
      "mi cancelli lui," Eh si, ti sei proprio rincoglionito.
    • chiccotana
      23 apr 15
      Nessun problema per la mancanza di insulti, nes. Sono distrazioni che comprendo. D'altromde, tu hai una reputazione da difendere, a differenza di me. E pensare che qualche cretino mi attribuisce dei fake... pensa che questo mi dà fastidio ben più di tutto il resto. Ma come sono abituati, costoro?
    • aleradio
      23 apr 15
      vai a fanculo nes, o mi fai da interprete o vaffanculo
    • aleradio
      23 apr 15
      pagato ovviamente
    • chiccotana
      23 apr 15
      Oh, hj si è ripreso. "Rincoglionito" è poco da parte tua, sforzati di più con le argomentazioni. Cancellare? Hai dimostrato di poterlo fare, lo hai fatto.
    • chiccotana
      23 apr 15
      Propongo di cenare senza ipotizzare fughe vigliacche da parte di alcuno. Io dopo cena avrei una medicazione di una certa difficoltà, difficile restare sul PC e con la sola mano sinistra, poi. Ah, cosa fa fare la reputazione. Magari poi un libro o un filmetto, un'occhiata ai compiti dei figli, rimettiamo a posto i vinili, se ci scappa un pochino di sobrio sesso coniugale (quello ardente lo lascio a voi ragazzi, ahimè, ho pure la steccatura...) e insomma, si continua a sfancularci domani, che ne dite? Ma se volete io ci salto la cena, cazzo.
    • chiccotana
      23 apr 15
      (Porca puttana, ma com'è che comincio ad affezionarmi a queste litigate? Grave). Buona cena a tutti, e da parte mia senza alcun rancore, almeno fino al prossimo scambio epistolare. Stiamo mica parlando di politica. Poi, quando si riprende domani, prometto un odio profondo e rinnovato, almeno paragonabile al vostro, così ci si diverte tutti.
    • hornyBBW
      23 apr 15
      Chiccota', quanti e quali accordi a Coffe & TV?
    • hornyBBW
      23 apr 15
      *coffee
    • chiccotana
      23 apr 15
      A Carmè, e famme magnà.
    • madcat
      23 apr 15
      aggiornamento: a chicco non piacciono i Blur - i Blur quindi non hanno valore artistico in assoluto. Provi a fargli notare la porcata mostruosa che ha scritto, e ti risponde che tu non hai argomenti e ripete per l'ennesima volta quanto non gli piacciono i Blur e quindi quanto oggettivamente non abbiano valore artistico E DOPO UN Pò TI RICHIEDE "BEH, CHE FAI, DOVE SONO I TUOI ARGOMENTI, NON LI TROVI?" AHAHAHAH! Una barzelletta :D
    • chiccotana
      23 apr 15
      ...non l'avevi già scritto? Adesso ti citi. Horny, è vero, Coffee & TV ha ben 6 accordi. Adesso magno, madcat, mica penserai di pigliarmi per fame. (Non ci riusciresti comunque). Pensierino per la notte: ripetete con la testolina sul cuscino 'blur - merda', io provo con 'blur - capolavori'. Vediamo se lo sfanculamento di domani (promesso, non mi sottraggo, sempre salvo complicazioni mediche) ne risulta arricchito. Buon rancore a tutti!
    • chiccotana
      23 apr 15
      E comunque i tuoi argomenti dove sono, madcat?
    • chiccotana
      23 apr 15
      (Chi mi porta a vedere i Blur in concerto?)
    • hornyBBW
      23 apr 15
      Nu nu io che Alex James sia Mick Karn inkarnato (ah-ah) non lo dico mai. Dico che quel singolone checcone di Girls and Boys funziona bene perché il basso e la chitarra fanno quello che fanno. Ma piglia quello che fa Coxon quando dice "always should be someone you really looooooove". Ma quanta semplicissima e cristallina inventiva c'è nel mettere una chitarra così in quel pezzo lì? Cioè, a me non verrebbe. Ma proprio zero.
    • hornyBBW
      23 apr 15
      Ma io tutto questo non lo dico per convincere te, ma per convincere me stesso che quando ogni finesettimana puntualmente la ballo in balera, sono più figo e intelligente di quelli che vanno a ballare hardstyle. No, perché pure da cotto io voglio ballare con un minimo di groove e intelligenza, e dalle mie parti nessuno organizza serate IDM.
    • chiccotana
      23 apr 15
      (gnam) beh questa è un'argomentazione musicale (gnam) e sono d'accordo, il pezzo sta bene così com'è. Che vuoi migliorare? Sul resto non credo, sono certo che sapresti fare di meglio. Ma, seriamente parlando, ti pare un pezzo di valore o una canzoncina del cazzo? Che ti devo dire, se vengono li vado a vedere e chissà che il brutto virus non prenda anche me. L'invasione degli ultrablurcorpi. Escluderei, ma d'altronde a me piace The Chauffeur... sono predisposto alle troiate.
    • chiccotana
      23 apr 15
      ...in balera mettono i blur? In GALERA, forse. Fa parte della pena. Beata gioventù, io ballavo Donna Summer.
    • hornyBBW
      23 apr 15
      Poi mi puoi dire che subentra il fattore Ribaldo e quindi che certi pezzi magari ce li ho dentro per situazioni, e ci sta. Io ti posso dire che se mettono i Fall sono anche più contento, certo. Però dire che siano cagnacci, che non sanno suonare e che il loro modo di elaborare le influenze sia privo di personalità, questo non mi convince proprio. Ma alla fine oh
    • chiccotana
      23 apr 15
      Cazzo, i Fall. Ci credo! Anni settanta! (Fine anni settanta, ma ci siamo comunque). Quelli si che mi piacciono, perdiana.
    • Alexander77
      23 apr 15
      "Ma quanta semplicissima e cristallina inventiva c'è nel mettere una chitarra così in quel pezzo lì? ": in cosa, in Girls & Boys? Oh, io non so chi sia chicco, ma state riuscendo a farmelo erigere a nuovo idolo. Ma veramente qualcuno parla di inventiva in un pezzo ridicolo da come quello? Oh, io ve lo dico, ma dite sul serio? Io certe parole le spendo per John Butler, non per Coxon, cioè almeno evitate di rendervi ridicoli. Io ho speso milioni di parole per far capire la pochezza tecnico armonica dei Blur (il primo che mi cita i Dream Theater è un idiota), mi sono sempre sentito rispondere "fanno quello che devono", "non parlo di tecnica quando scopo, perciò non parlo di tecnica nella musica", ok, benissimo, ma almeno finitela di rendervi ridicoli. Possono piacere? Probabilmente si, anzi, certamente. Sono bravi tecnicamente? No, manco per il cazzo! Sono dei geni? No, sono ciò che di più lontano c'è dal genio.
    • madcat
      23 apr 15
      "E comunque i tuoi argomenti dove sono, madcat?" Spero che tu stia burlescamente continuando la barzelletta, in ogni caso lo ripeto se vuoi: tu tiri fuori l'ennesima immensa porcata: "i Blur mi fanno cagare! E quindi i Blur non hanno valore artistico in assoluto!" Io ti dico, ARGOMENTANDO:" caro Chicco, ti rendi conto che stai esprimendo un tuo gusto e che quindi A TE faran cagare e PER TE ovviamente non avranno valore artistico, quindi, non te ne uscire come le scoregge perchè poi non si respira più e uno magari ci si abitua pure alla puzza di merda" e tu mi dici "TU non hai argomenti sei tutto chiacchiere e distintivo", a quel punto io ti faccio notare nuovamente che durante la nostra simpatica chiacchierata sei TU che non hai risposto alla mia ARGOMENTAZIONE appena espressa. A quel punto un pò di silenzio da parte tua evidentemente per cercare una risposta che non sia l'ennesima porcata, ma visto il vuoto totale trovato ricominci con "Allora? Non Argomenti?" Lillo e Greg non potrebbero far di meglio, nei loro sketch
    • Danny The Kid
      23 apr 15
      i Dream Theater!
    • chiccotana
      23 apr 15
      Piglia fiato, madcat. Cerca le argomentazioni musicali, che stiamo parlando di canzoni. I pregevoli apporti dei blur alla cultura dei due secoli interessati. Chi vuoi essere, Lillo o Greg? Io Greg, ma fai tu.
    • hornyBBW
      23 apr 15
      Ma perché tu sei meglio, Alexander77, mi sembra evidente. Comunque sì, inventiva. Genio no, mai detto. E musicisti capaci, direi. Bisogna avere le nozioni tecniche per fare quello che si vuole e renderlo al meglio dal vivo. Altrimenti i Ramones facevano schifo e io non ho veramente capito nulla della vita. In tal caso, chiedo lumi.
    • madcat
      23 apr 15
      niente, vuoto totale, e vabbè, chicco: "Blur a te fanno cagare - quindi Blur non hanno valore artistico in assoluto" "IO ARGOMENTO A DIFFERENZA TUA "Ti rendi conto della porcata gigantesca che hai scritto, che stai parlando di gusti tuoi e che quindi legittimamente per te non hanno valore artistico e non in assoluto?" No, purtroppo non te ne rendi conto, vuoto totale, Una risposta, non volendo, me l'hai data
    • chiccotana
      23 apr 15
      Buonasera Alexander, non ti conoscevo. A me i Dream Theater fanno incazzare per uso assurdo di pregevole tecnica, vale a dire che da un bel po' i loro pezzi li capiscono praticamente solo loro e sembrano ormai incapaci di scrivere pezzi - canzoni - che abbiano un capo ed una coda. Tu in quele veste li volevi citare? E... dovrei apprezzare il tuo apporto, e sostanzialmente sono d'accordo, ma guarda che riattaccheranno con questa cosa dei fake e metteranno in dubbio la tua identità, non riescono ad immaginare che ben due persone distinte la possano pensare diversamente dalla massa corrente sul debaser. Io comunque resto del parere che un pochino di tecnica per tirare fuori delle buone note da corde o tasti sia ncessaria, altrimenti la gente studierebbe uno strumento per anni perché è deficiente, secondo i signori qui interlocutori. Tutti cretini e disco d'oro "politico" a tutti quelli che suonano, siano pure gli Skiantos. Comodo, no?
    • chiccotana
      23 apr 15
      In fondo il messaggio è "se incidono i blur può incidere pure mia nonna, basta pettinarla nel modo giusto e dire che fa alternative". Certo, musica alternativa alla musica fatta bene. Non è un'etichetta sbagliata, cosa può esserci di più alternativo?
    • Alexander77
      23 apr 15
      Chiedi lumi, a volte può essere utile. Io non sono meglio, fidati, ma parlo generalmente di cose che conosco. Se mi dici che i blur ti piacciono amen, è tuo diritto sacrosanto e loro (anche per me che li sopporto poco) sono certo meglio di una buona fetta di mainstream. L'inventiva così generalmente definita non ha valore, anche quello che ha scritto la peggior porcheria della storia ha comunque "inventato". Non credo tu abbia inteso il mio discorso, puoi citarmi i Ramones, benissimo, mi divertono, li ascolto volentieri ogni tanto, ma rimane il fatto che per quanto possano essere passati alla Storia, molto più di uno come John Butler o di altri, non hanno e non avranno mai le sue qualità compositive e tecniche, e non scriveranno mai pezzi come i suoi. Punto. Poi si, troverai qualcuno che ti dirà che preferisce i Ramones. Pace. Gusti. Ma i gusti possono comunque generare giudizi un minimo ponderati. Quelli non ponderti sono generati dal fanatismo.
    • chiccotana
      23 apr 15
      I Ramones non facevano schifo per niente e persino Johnny Lydon ha sempre cantato meglio di Damon Albarn sul palco e con i Sex Pistols. Ci sono certi concerti dei Blur su YouTube, roba da andarsene al terzo brano. Peggio di lui solo Simon Le Bon, che era famoso per le stecche agghiaccianti sul palco (e sistemiamo pure chi pensa che io coccoli i Duran Duran). Il fatto è che John Taylor potrebbe dare lezioni di basso a Alex James.
    • madcat
      23 apr 15
      cito nes: "sì, ma uno che ci fanno cagare così tanto i blur, che ogni volta che ne parla sembra stia parlando di chi gli ha scopato la sorella a tradimento. uno che ripete masochisticamente da settimane: meglio i duran duran che i blur. uno così, il singolo dei blur. che cazzo se lo sente a fare?" e aggiungo "uno così, ma che cazzo perde tempo giornate intere a ripetere masochisticamente porcate gigantesche del tipo "I Blur mi fanno cagare-quindi i Blur non hanno valore artistico in assoluto?"
    • Alexander77
      23 apr 15
      Chicco io sono per i musicisti. Non sono per gli smanettoni e nn sono per quelli che la tecnica non conta un cazzo. Anni e anni di musica hanno dimostrato tutto e il contrario di tutto. Si può passare alla storia anche non sapendo tenere in mano uno strumento. Ma a me? Pace, la storia non sempre è giusta, anzi. Cito uno come Butler perchè non è molto conosciuto, ne potrei citare molti altri. Butler è un raro esempio di tecnica spettacolare al servizio di una musicalità infinita e di una passione per la musica che non ha nulla a che vedere con gente che scrive Girls & Boys o country house. Non discuto i gusti, ribadisco, ci mancherebbe. Odio le mode e i trend, tant'è che non ho problemi a dire che anche un gruppo come i DT, troppe volte eccessivo, ha scritto cose comunque da levarsi il cappello. Ma la gente tende a ragionare per fanatismo, e allora possono nascere anche barzellette come John Frusciante meglio di Steve Vai e così via (e io Vai lo odio a morte, sia chiaro).
    • chiccotana
      23 apr 15
      Ecco perché non fai fatica, lavori solo di copia e incolla. Mi viene in mente che non conosco i Tokio Hotel, devo ascoltarli perché scommetto che saranno migliori dei...
    • hornyBBW
      23 apr 15
      Ma John Taylor metteva lo slap! Cioè, capito? Lo slap! Su quella roba! Da arresto. Alex James non si permetterebbe mai, come chiunque abbia un minimo di buon senso. Citami Andy Rourke e va bene, ma non uno che slappa.
    • madcat
      23 apr 15
      Vabbè Chicco, ripeto, purtroppo da parte tua vuoto totale, io continuo a rinnovarti la mia ARGOMENTAZIONE, a cui tu NON VUOI RISPONDERE Nè TANTOMENO ARGOMENTARE: TU HAI DETTO: I BLUR MI FANNO CAGARE QUINDI I BLUR NON HANNO VALORE ARTISTICO IN ASSOLUTO: IO TI HO RISPOSTO ARGOMENTANDO: TI RENDI CONTO DELLA PUTTANATA CHE HAI SCRITTO? PERCHè A TE FAN CAGARE E QUINDI PER TE OVVIAMENTE NON HANNO VALORE ARTISTICO IN ASSOLUTO? NESSUNA RISPOSTA. VUOTO TOTALE. E POI MI DICI CHE NON ARGOMENTO, IO HO ARGOMENTATO, TU NON RIESCI NEMMENO A DARMI UNA RISPOSTA. Chiudo riprendendo quello che ha appena detto in un paio di commenti Alex: G U S T I Chicco, si tratta sempre e comunque di G U S T I, una parola di cui tu, evidentemente, non conosci il significato, come d'altronde non conosci il significato del concetto A P E R T U R A M E N T A L E.
    • hornyBBW
      23 apr 15
      E poi c'è un girone nella lega pro dei bassisti per chi usa l'auto-wah col phaser.
    • chiccotana
      23 apr 15
      Io non credo che ci si possa permettere di incidere senza saper tenere in mano uno strumento, a parte Wild Man Fischer. I Dream Theater hanno ovviamente scritto anche cose egregie, ecco perché uno ci si incazza: ma allora lo sapete fare! Io Vai non lo odio, perché? Non mi ha fatto nulla. Si, suonicchia un po' meglio di Frusciante, in effetti, si sente. Io però ho visto suonare Astor Piazzolla (e sono rimasto schiacciato sulla poltroncina): ebbene, se non avesse saputo suonare e comporre non avrebbe potuto trasmettere tutta quella emozione. Io adoro Al Di Meola, un chitarrista che esprime un feeling infinito attraverso una tecnica strumentale e compositiva adeguata alle sue necessità espressive, e guardate che pure Santana je l'ammolla. Dietro il musicista "che trasmette" c'è sempre sudore e impegno personale, e calli sulle dita, la barzelletta di quelli che non sanno suonare ma comunque sono musicisti sopraffini è solo una cazzata. Bird e Jimi non hanno fatto studi regolari di musica, ma hanno passato ore ogni giorno a studiare, per tutta la vita. Se vuoi poter esprimere le note che hai nel cuore ti devi fare il culo sui calli, altrimenti rassegnati a fischiarle quelle note, che pure per cantare bisogna educare la respirazione (altrimenti si fanno quelle figure sul palco). E la teoria della formazione degli accordi, un pizzichino di solfeggio, rompersi il cranio sulle settime diminuite e sui tempi dispari: non ci sono facili scorciatoie. Quello che nell'orchestra suona il triangolo è diplomato al conservatorio pure lui.
    • hornyBBW
      23 apr 15
      Non so Alexa', non mi pare di aver parlato di cose che non conosco. Infatti non parlo di John Butler, che potrebbe diventare il mio musicista preferito da domani, boh, ma non vedo perché dovrebbe farmi smerdare i Blur così all'improvviso. È importante non farsi condizionare dalle mode e dal successo, sì; ma tutto sommato neanche in negativo.
    • chiccotana
      23 apr 15
      L'apertura mentale non la spreco certo per una band di incapaci come questa, madcat. Gesù' horny, non la buttare in caciara col phaser che il bassista dei blur si mette davvero ad usarlo, e sai che (ulteriori) risate. Ci sta sicuramente leggendo, avvertito da madcat & altri, e stanotte verranno sotto casa mia per un concerto punitivo. Il bello è che qui state difendendo il brit pop dei blur e mi pare che invece apprezziate tutti anche generi musicali come il grunge, che sul brit pop ci ha sputato in apertissima polemica. Bah. Appassionati di stoner che corrono in difesa di questi bambocci popparoli. Fate suonare ai blur i pezzi dei Kyuss, che mi sembra vadano per la maggiore qui, e vedrete che cagata e che risate, incapaci come sono.
    • chiccotana
      23 apr 15
      Horny: non sono certo che lo slap ci stesse malissimo, ma ammettiamolo, Però bisogna saperlo fare, e il bassista dei blur lo può fare con l'elastico delle mutande, al limite. Slap! Tu suoni il basso? E' un bel cazzo per il culo lo slap in levare, e quel fighetto maledetto di Taylor lo fa, com'è che a me non viene bene? Solo perché ho un dito di meno? Cristo, se ha imparato a suonare Toni Iommi (con DUE dita di meno) ci sarebbe speranza pure per i blur, oltre che per me.
    • madcat
      23 apr 15
      Ok, Chiccotana ha straconfermato, non rispondendo per l'ennesima volta, di non capire un sempice concetto come come "Se una band ti fa cagare e dici che quindi questa band non ha valore artistico in assoluto stai dicendo una cagata gigantesca". Preso atto di questo, è semmai il britpop che è stato (ANCHE) una reazione al grunge che dilagava in UK, e pensate che Cobain,in un'intervista a cui gli chiesero qual'era la sua band preferita UK di quegli anni (parliamo del 91/92) rispose "I Blur" fischiettando un loro pezzo, pensa un pò Chicco, persino Cobain corse in difesa di questi "bambocci popparoli"
    • chiccotana
      23 apr 15
      No, madcat. Ti ho portato esempi della pochezza musicale dei blur al di là dei gusti. Ah. povero Cobain. Il brit pop è sparito di corsa, guarda caso, tranne Oasis e blur per incresciosa preferenza del pubblico (ma anche Laura Pausini vende, mi consolo). In fin dei conti non esisteva come genere a sé stante, ma come semplice tentativo di continuazione di una gloriosa tradizione degli anni '60, e c'è pure un motivo "tecnico" per questa scarsa riuscita, e quel grandissimo critico di Ian McDonald ci ha scritto pagine illuminanti.
    • chiccotana
      23 apr 15
      A proposito, quand'è che esce il disco? Devo per forza comprarlo, a questo punto. Sta dando un senso particolare a queste mie giornate, mai stato tanto seguito e con tanto affetto. Com'è che ha detto quello là? Attention whore, ma certo. Non quelli che danno ragione alla maggioranza per "benevolentiam captare": io, che mi sto pigliando i vaffanculi. Ma per i blur questo e altro. Chissà se serve loro un bassista, mi pare proprio di si. Io costo pochissimo.
    • madcat
      23 apr 15
      "Ti ho portato esempi della pochezza musicale dei blur AL DI Là DEI GUSTI" ecco un'altra porcata gigantesca :D, ma d'altronde oramai l'abbiamo capito, proprio non ci arrivi al concetto di "Gusto", quindi c'è poco da discutere. Povero Cobain? Ma poveretto te
    • hornyBBW
      23 apr 15
      Lo suono, ma per lo slap dovrebbe valere la sacrosanta regola dell'imparare l'arte e metterla da parte. Se non ne aveva bisogno Mike Watt, non ne ha bisogno nessuno. Comunque lo slap è 50% perizia e 50% action bassa e pickup. Io suono un Precision, il meglio quella bestiaccia lo dà col plettro. E meno male.
    • hornyBBW
      23 apr 15
      E per slappare bastano due dita. Basta che una sia il pollice. Comunque se avessi avuto la connessione dal pc, col cazzo che sarei stato qui ad attenzionarti, attention whore. È uscita un sacco di roba bella shoegaze nuova e il nuovo Built To Spill. Un gruppo con gli assoli dentro.
    • chiccotana
      23 apr 15
      Grazie per il prezioso consiglio, provo a cambiare il pickup perché il pollice è più laborioso. Grazie davvero, non scherzo, può essere che il mio Rickenbaker non ce la faccia molto a dare la frustata. Però mi sembri un po' astioso nei confronti della tecnica slap, quindi non possiamo parlare di Mark King nè di Stanley Clarke. Io l'ho sempre considerata una figata, forse perché lavoravo più sui legati e lo slap non era alla mia portata. (Colpa della chitarra classica). Madcat, se a Cobain piacevano i blur non è che diventano dei maghi per questo, e Cobain per me è "povero" per motivi di genere più esistenziale. Poi perdonami, l'avesse dichiarato Accardo mi sarei preoccupato un cicinino di più. Però Cobain era un ottimo cantante ed un musicista migliore di quanto non si noti sui dischi, al primo ascolto. I Nirvana sapevano suonare e sapevano esprimere, e sapevano essere al di fuori delle mode, come confermano alcune loro cover. Non li prediligo - non prediligo il loro genere - ma mi sono tolto il cappello fin dal primo album. I blur no, mi hanno fatto schifo e rabbia fin dall'inizio, presi per i nuovi Beatles. E chissà com'è, i paragoni si fanno sempre con le glorie di quei due o tre decenni, nessuna band si è beccata (per quanto ne so)il dubbio titolo di 'nuovi blur'. A chi può interessare essere i nuovi blur? Giusto per i vagoni di soldi, ovviamente.
    • chiccotana
      23 apr 15
      Horny ma come, GLI ASSOLI? Ma è roba anni settanta, roba riservata a chi sa suonare! I blur gli assoli li fanno con gli effetti del tecnico di sala, mentre sono già a casa, oppure (più probabilmente) col culo ed il vocoder li trasforma in linee vocali, mi sa che il vero fake è il cantante. Grazie di attenzionare un vecchio attention whore privo di affetti e della felicità che solo i blur possono dare, se avessi i soldi che hanno rubato loro ti pagherei qualcosa.
    • hornyBBW
      23 apr 15
      MA IO LO SAPEVO che hai un 4003. Sei un riccardone al midollo. Ma lascia perdere lo slap, quel basso va malmenato di plettro come fa Lou Barlow. O Chris Squire, per farti un nome sicuramente a te più congeniale. Che poi il rick me lo prenderei di brutto anch'io eh, però è il classico basso borghese.
    • madcat
      23 apr 15
      Beh quel "Povero Cobain" messo lì sembrava significare tutt'altro, comunque, ma ho interpretato male io, evidentemente. "se a Cobain piacevano i blur non è che diventano dei maghi per questo" ah no? io pensavo di si invece, non che magari l'ho tirato fuori per quel "Il bello è che qui state difendendo il brit pop dei blur e mi pare che invece apprezziate tutti anche generi musicali come il grunge, Bah. Appassionati di stoner che corrono in difesa di questi bambocci popparoli", facendoti notare che uno dei primi ad apprezzare i Blur fu proprio Cobain, capisco però che la tua chiusura totale non possa nemmeno lontanamente concepire che uno possa apprezzare contemporaneamente I chessò, Soundgarden e i Blur (come l'utente Cornell, tra l'altro). Per il resto, coglione io che perdo pure tempo a discuterci, con uno con una chiusura mentale del genere come te.
    • hornyBBW
      23 apr 15
      Poi, col Rick slappi tranquillo, ma secondo me non riesci in nessun caso a togliere il timbro giusto. E poi è un po' scomodo al manico, per pullare. E cambiargli il pickup è un crimine. Se vuoi fare quella roba slappona metallica e sentire tutto il feel sul basso, prendi un Ibanez o Yamaha di fascia medio alta , attivo, e pickup Bartolini. Lì spingi e tiri senza sforzo.
    • madcat
      23 apr 15
      non solo l'utente Cornell ovviamente, era solo un esempio, cmq ripeto, coglione io che continuo a perdere tempo a discutere con un muro. Aveva ragione Lao, non c'è proprio alcun margine di discussione.
    • chiccotana
      23 apr 15
      Horny, l'ho comprato usato, non avevo grande scelta e a me il basso suonato di plettro fa istintivamente orrore, mi hanno insegnato che si devono usare le dita con perizia e infatti un pochino me la cavo pure col contrabbasso. Supererò il tabù, ma mi pare che Glover suonasse benissimo con le dita, parlo di Pictures Of Home. Mi stai dando ottimi consigli, ho ripreso il basso da pochi mesi dopo qualche anno di dedizione totale alla chitarra. Soundgarden e blur, dici madcat? Ma certo. Il limite è sempre lo stesso, io certi cessi non li voglio sullo stereo nemmeno se me li porta Beethoven in persona. Tu dici che è solo questione di gusti, io ripeto che lo schifo viene proprio dalla agghiacciante pochezza musicale comparata ad un successo planetario che grida vendetta. Ancora oggi tutti rinfacciano a Peter Frampton il successo immotivato di Comes Alive, e poveraccio, mica è colpa sua, e poi la chitarra non la suona malaccio. Mi pare difficile accordarci. Intanto mi tengo lontano dalle eventuali recensioni dei blur, perché il disco uscirà e verrà discusso, e io guardo da un'altra parte perché se no facciamo le tre di notte. Troverò pure il modo di ascoltarlo perché non sarebbe corretto presumerne la schifezza, ma mi gioco il basso su questo, a meno che non abbiano selezionato una porcata di singolo (ma porcata porcata) per mero autolesionismo. Domani torniamo a litigare, se volete. Io faccio più fatica per ovvi motivi, voi vi date il cambio ed io sono solo (anche se pensate il contrario), ma chi si estrania dalla lotta...
    • chiccotana
      23 apr 15
      Horny, a parte tutto, sei una perla di bassista.
    • madcat
      23 apr 15
      Ripeto, coglione io a perder tempo con una chiusura mentale di questa portata ("Tu dici che è solo questione di gusti" ehm si Chicco, sai com'è, è SEMPRE solo questione di gusti, anche se è durissimo per te capirlo).
    • chiccotana
      23 apr 15
      Npn trattarti male, madcat, certo che ha ragione Lao. Nei secoli fedele, coerenza, perdio. Prima o poi i blur si leveranno dal cazzo ed il mondo sarà più pulito, ed i fans rimarranno a cazzo dritto a piangere sugli infami album che purtroppo sono usciti e ormai non si possono cancellare. Questa notte sognerò un 'Fahrenheit 451' dedicato ai dischi dei blur. E se domani ti svegliassi e trovassi che stanno sul cazzo pure a te?
    • hornyBBW
      23 apr 15
      No no, ormai sono discontinuo, sono sporcaccione e ho una pessima memoria per le strutture, però sulla passione e sulle ora passate a mangiarmi i tendini, da quando avevo tredici anni, posso garantire. Ora cambio città e il basso non verrà con me, aiuto : (
    • Danny The Kid
      23 apr 15
      Penso di odiare i guns n roses meno di quanto Chicco odi i Blur, detto questo detto tutto. Madcat suvvia, all'odio non si comanda ;-)
    • madcat
      23 apr 15
      ahha, ovvio,:D ma soprattutto all'ottusità e alla chiusura, perchè uno che spara cagate colossali come "a me i blur fanno cagare E QUINDI non hanno oggettivamente valore artistico in assoluto" (ma ce ne sono molte altre del genere), non passa certamente inosservato
    • chiccotana
      23 apr 15
      Horny, lasci il basso...? Non si può, non si deve. Non si fa. Immagino quel che provi e mi dispiace. Danny, non aprirei il capitolo Guns perché pure a me fanno sinceramente schifo, però è vero che li odio meno dei blur. E poi ne hanno più o meno azzeccate due di canzoni, a mio dubbioso parere, mentre dei blur nemmeno le copertine salverei. (Figurati l'ultima, un cuore di panna).
    • hornyBBW
      23 apr 15
      Coooomunque i veri uomini slappano col Jazz e infatti l'ho dato via per prendermi il Precision. Minchia, contagiato dalla nuova ondata riccardonista di Debaser. La prossima recensione la faccio su Victor Wooten.
    • chiccotana
      23 apr 15
      Posso dire che mi piace Percy Jones?
    • hornyBBW
      24 apr 15
      Qui no, sul forum Megabass sicuramente. Comunque non fa proprio per me. Peraltro ho provato un 6 corde senza tasti (neanche segnati sulla tastiera) e cazz è insuperabile. Ti dà la sensazione di poterci fare roba formidabile dopo un annetto di studi e istinitivamente ti viene da suonare alto, semitoni e jazzzzzz. Ma fare delle dinamiche come si deve, suonare sempre le toniche e andare con la cassa è un'altra storia. Molto molto molto meglio.
    • hornyBBW
      24 apr 15
      E non a caso ho preso il basso elettrico alle radici del basso elettrico, e sono stracontento. Ci ho suonato doo-wop col mio gruppo per un anno. Tonica-quinta, tonica-quinta, tonica-quinta, tonica-quinta, tonica-quinta (...)
    • chiccotana
      24 apr 15
      Che palle tonica-quinta, però. Non esattamente Victor Wooten. E comunque, Pastorius su 8:30 difficilmente si batte, credo. Un violino, dio santo. Sarà che li ho visti al Palaeur in quel tour?
    • chiccotana
      24 apr 15
    • chiccotana
      24 apr 15
      : horny, qui al terzo minuti ci sono delle tecniche di fraseggio mica male, non le avevo viste. Buona notte a tutti, tranne che a un certo gruppo.
    • hornyBBW
      24 apr 15
      Ma Pastorius è un'altra storia proprio, quella è arte, artigianato inarrivabile, genio e talento. Però non è per lui che suono il basso, quindi tutto sommato per ora sto bene anche senza un Jazz fretless per provare a ricalcarlo. Ma può essere che prima o poi mi venga voglia sul serio.
    • aleradio
      24 apr 15
      "Comunque l'attore di classe si vede anche nella pubblicità del Crodino, in genere. Questo è il motivo per cui non prendo a paragone la tecnica strumentale." ????? Ma per piacere. Un chitarrista si vede pure su un ukulele da dieci eur. con una corda su quattro che suona. E se uno è batterista te ne accorgi appena si siede e tocca il rullante. Ma quindi? Sti accordi di Coffee and Tv? Ho appena imparato il barrè!
    • aleradio
      24 apr 15
      Stamane ho visto 57 notifiche quindi mi sento assolutamente in diritto di scrivere a pezzetti. "Ale, suono da troppo tempo per non sapere dove stanno l'emozione ed il cuore, ma le chitarre si suonano con le dita e non con il pensiero, e se non impari a muoverle perché assecondino il tuo cuore ti limiti a cagate come Country House o Coffee & TV". Ho mai detto che la tecnica non serve ad un cazzo e bisogna suonare con la mente e mettete dei fiori nei vostri cannoni? Fammi rileggere? No, non l'ho detto. Nè ho mai avuto la presunzione di dire che qualcuno che vive con la musica da vent'anni si limita a cagate e non ha ancora imparato a muovere le mani sulla chitarra. E' roba veramente forte. "Ale, suono da troppo tempo per non sapere dove stanno l'emozione ed il cuore" e cosa c'entra il tempo? Pure i Blur suonano da 20 anni eppure mi pare che secondo te meritino la morte artistica? O svaldo? O sbaglio?
    • nes
      24 apr 15
      "Il tuo problema è che io abbia ascoltato i blur? " il tuo, non il mio, problema è quello che sei convinto di essere una persona interessata alla musica e di possedere su di essa una qualche verità assoluta proveniente dalla tua immensa passione. la realtà è invece che ti frega di un'unica fetta della suddetta musica, e su questa fetta tra l'altro non possiedi alcuna verità, ma una serie di pregiudizi che diventano legge. pregiudizi tra l'altro che ti fanno ascoltare roba che una persona normale non ascolterebbe manco morto.
      Il problema mio invece è vedere in continuazione un pazzo che si spaccia per santone.
      "non potrei certo mollare con la mia partecipazione al Debaser, no? Fornirei argomenti ai detrattori, figurati, direbbero che sono scappato perché " e tu a cinquant'anni suonati ti preoccupi di quello che la gente potrebbe dire in tua assenza riguardo a un personaggio figlio di una tua utenza? è per questo che non "puoi andartene"? tu stai male. ma male sul serio.
    • nes
      24 apr 15
      "sono più o meno da solo "contro" molti (una specie di sfida vecchio West) e non possono onestamente fare il vigliacco. " così di sicuro fai pena, non vuol essere un insulto: vedere una perosona adulta che si atteggia da persona matura e faro guida, che si mette a fare un discorso del genere, fa pena. non esistono altri termini. continuo a sospettare che alex qualche ragione possa avercela, e tu in effetti con il chiccotana che ci ha salutato tempo fa non c'entri un cavolo. in caso alternativo, per cortesia, fammi e fatti un favore: pigliati tre giorni di pausa, rifletti, rileggiti, giudicati., e poi torna. magari per parlare di musica e non par fare il "troll" che di anni ripetiamo ne hai 50, non 15.
    • nes
      24 apr 15
      "Continuo a difendere la Musica composta e suonata con intelligenza e sensibilità, " ma non è vero, uomo dei duran duran, NON E' VERO. fatti una ragione pure di questo. non difendi la musica (che ti ripeto, c'hai delle lacune profonde quanto la fossa delle marianne, non puoi pretendere di riuscire a difendere 'na roba che conosci per un terzo o a metà) continui a difendere (cosa mediamente fisiologica, bisogna eser lenti sul serio per non rendersene conto, dai) i tuoi gusti . che a volte a me piacciono, a volte invece fanno veramente schifo (come è naturale che sia)
    • EverardBereguad
      24 apr 15
      Scusate per la domanda fuoriposto.
      X chicco: "..l'ho comprato usato, non avevo grande scelta ..." un 4003?!?! Ma dove vivi? dalle mie parti quel basso non potrà mai essere l'unica scelta, l'unica scelta può essere un warwick o un fender messicano. Quel basso te lo devi cercare e anche usato costa un occhio della testa.
    • nes
      24 apr 15
      " D'altromde, tu hai una reputazione da difendere, a differenza di me. " hei, non sono io quello che non se ne può andare che se no ha paura di passare per vigliacco, sfigatodimerda...
    • nes
      24 apr 15
      "io ballavo Donna Summer. " wow, e a 50 anni c'hai i complessi di un dodicenne nerd nato e vissuto dentro le 4 pareti dell'internet ficcato in cameretta. chicco: hai vissuto male il passato, lo dice il tuo presente.
    • nes
      24 apr 15
      "e sistemiamo pure chi pensa che io coccoli i Duran Duran" tu li coccoli, conosci tuti i loro dischi, "rio" (o come si chiama) lo porti pure ad esempio di pop fatto bene. Non lavartene le mani, assumiti la responsabilità della merda che butti in giro.
    • nes
      24 apr 15
      "Fate suonare ai blur i pezzi dei Kyuss, " we, ma ti sei seccato la grappa?
    • nes
      24 apr 15
      " I Nirvana sapevano suonare e sapevano esprimere, e sapevano essere al di fuori delle mode, come confermano alcune loro cover. Non li prediligo - non prediligo il loro genere - ma mi sono tolto il cappello fin dal primo album. I blur no, mi hanno fatto schifo e rabbia fin dall'inizio, " e giustamente, tu quando parli dei 90 pe rdire che musicalmente tutto era merda parli dei blur e non dei nirvana 8che sono un gruppo anni 30, ricordiamolo)... chicco, lo prendi adesso il vaffanculo o passi più tardi?
    • ZannaB
      24 apr 15
      Toh vè, c'è casino su debaser e c'è di mezzo Chicco. Vabbé, sarà un caso... Volevo solo dire "... un Precision, il meglio quella bestiaccia lo dà col plettro." K sono convinto che il Precision col plettro suoni bene, ma ci sono un po' di bassisti che ho apprezzato che il Precision lo hanno sempre suonato con le dita e che non mi sembra lo facciano suonare male.
    • hornyBBW
      24 apr 15
      Fate suonare Bach a Jimi Hendrix.
    • hornyBBW
      24 apr 15
      O viceversa.
    • hornyBBW
      24 apr 15
      Certo che non suona male, pure io all'occorrenza suono con le dita, ma il timbro che cerco io me lo dà col plettro.
    • aleradio
      24 apr 15
      Bèè?? Sti accordi?
    • chiccotana
      24 apr 15
      Stamane non ho rempo e passo solo per un diveroso fanculo a nes, che ha rialzato il tasso di lordume ed ha pure questa odiosa abitudine di citare chilometri di commenti degli altri, costringendo a rileggere le stesse cose dieci volte. Un copista di merda. Aleradio wuie qusttro accordi da deficienti se li trova da soli, non è certo difficile, non ci sono finezze di sorta, diminuite o accenti srrani. Gki insulti veri a dopo, quando mi libero, nes, brutto faccia di cazzo moccioso.
    • aleradio
      24 apr 15
      Guarda io sono apposto, arrivare a parlare di accenti o di diminuite dopo che t'ho chiesto quattro accordi che fai prima a scrivermeli che a rispondermi, è il top per me. E in più devo sinceramente (ripeto, non scherzo) ringraziarti per avermi risposto, anche se non a tutto.
    • ZannaB
      24 apr 15
      Chicco in caso il vero motivo per cui non riveli ad Aleradio gli accordi della canzone dei Blur fosse che tu in realtà tale canzone non l'hai mai ascoltata puoi sempre barare ULTIMATE GUITAR TABS. 800,000 songs catalog with free Chords, Guitar Tabs, Bass Tabs, Ukulele Chords and Guitar Pro Tabs! In fondo la cosa importante della discussione a quanto pare è avere ragione...
    • Workhorse
      24 apr 15
      Dio quanto amo questo sito
    • aleradio
      24 apr 15
      scusate "a posto" non "apposto" nel senso di apporre
    • nes
      24 apr 15
      "odiosa abitudine di citare chilometri di commenti degli altri, costringendo a rileggere le stesse cose dieci volte. " magari a furia di rileggere le cazzate che hai letto apri gli occhi. ti ripeto: 50 anni, più di un figlio, e il tuo problema è non perdere la faccia che ha una tua utenza su un sito dove la gente buta via tempo ( utenza che tra l'altro s'è fatta bannare di sua iniziativa per poi ricomparire... e ti preoccupi del giudizio che gli altri possano avere di te...).
      Ah, e piano con gli insulti, chicco, se c'è qualche cosa che non ti va bene fai una cosa nuova per la tua persona: esponi il tuo pare e lo ARGOMENTI. così magari un giorno sarai in grado di insegnare qualche cosa di realmente utile non solo a noi, ma pure ai poveretti che ti hanno per padre.
    • nes
      24 apr 15
      "Gki insulti veri a dopo, quando mi libero, nes, brutto faccia di cazzo moccioso. " brutto faccia di cazzo moccioso mi piace, sembra l'insulto di una sceneggiatura di george lucas.
    • nes
      24 apr 15
      e mi paice sapere d'averti toccato. sei una sega, te l'ho spiattellato in faccia, e in risposta devi la quesione sull'insulto, che bello mio: ti stai scavando la fossa con le tue mani.
    • hornyBBW
      24 apr 15
      Sto sentendo una discussione simile a questa adesso, dal vivo, al bar. Faccio un video perché neanch'io ci credo.
    • hjhhjij
      24 apr 15
      Si però dopo il video lo devi far vedere sennò che cazzo.
    • hornyBBW
      24 apr 15
      Mi bevo un altro campari e poi faccio un'entrata stile Montero, ché c'è un tizio che difende Ligabue. Faccio il chiccotana della situa
    • hornyBBW
      24 apr 15
      Tutto è nato da un pezzo di Ligabue che è passato in radio. Una cosa raccapricciante, tipo Ligabue canta gli Strokes. Un tizio del gruppo ha fatto notare che razza di merdata è, e poi via, giù botte.
    • ZannaB
      24 apr 15
      Bravo K, documenta il fatto con un video così non avrai bisogno di argomentare!
    • hjhhjij
      24 apr 15
      Bravo korry, segui la forza e ricorda gli insegnamenti di Dart Chicco.
    • aleradio
      24 apr 15
      Questa è una cosa che penso spesso quando mi intrufolo (con risultati che peraltro non dovrebbero incoraggiarmi a continuare) in queste discussioni. Appunto. Da Bar. Con atteggiamenti da Bar (non sai chi sono io e dove ho suonato) e provocazioni da Bar (dai su minghia caccia sti accordi facciazza!). Una vita da Bar. I miei avevano un Bar. Mia madre ha appena preso un Bar. Da piccolo guardavo BaBar. Non ne posso più me ne vado al Bar.
    • hornyBBW
      24 apr 15
      Mi invento che ieri a Cagliari gli ho fatto i suoni. Avrei sparato pure la cagata del turnista, ma questi sono giovani, mi sgamano.
    • hornyBBW
      24 apr 15
      Cioè Alera' pensa che io vado al bar, assisto a discussioni da bar e nel frattempo seguo e partecipo a una discussione da bar su debaser, riportandovi la discussione da bar in tempo reale.
    • hornyBBW
      24 apr 15
      Inception e campari.
    • aleradio
      24 apr 15
      debar
    • ZannaB
      24 apr 15
      Non dimentichiamo il Festivalbar!
    • Lao Tze
      24 apr 15
      è successo che stavo per rispondere ieri sera - al commento n.5, che poi come avrai fatto a postarlo non lo so, hai postato l'Eneide in prosa e manco ti ha dato errore - poi su """gli XTC - per restare al brit pop"" è saltata la schermata e il computer si è riavviato in automatico. "brit pop" perché inglesi e facevano pop, certo. Scordandosi che oggi parlare di "brit pop" vuol dire parlare di anni '90, ma va bene lo stesso. Ma anche i Duran Duran appartengono alla stessa categoria degli XTC. Inglesi e facevano pop. Come? Gli XTC sono di un'altra categoria? Perché mai? Come lo dimostri? No, il tuo discorso non lo dimostra. Dice solo che gli XTC facevano pop, e pop lo facevano anche i DD. No. E come, no? No solo se dici "ma - MA - i DD facevano pop da intrattenimento, sono IL pop da intrattenimento costruito per essere tale". Allora le cose cambiano un po'. Questo per dire: non riesci nemmeno a dimostrare che XTC e DD sono due cose lontane anni luce (a parte: "Andy Partridge è un genio" - tutto e niente, anche i DD e chi per loro hanno avuto il genio di costruire un impero su briciole di talento) e pretendi di dar la verifica oggettiva del fatto che i Blur sono un gruppo scarso? Qua di verifiche neanche l'ombra, Chicco. Ovvietà, quelle chi ne vuole. Roxy e Supertramp difficili da suonare. Grazie per l'informazione. Grazie per le pillole sul tuo passato di musicista in cantina, suppongo interessino a tutti. Tu 50 anni? Sì, come no. Cmq anch'io, pensa, visto che ami certe cazzate, a 16 anni avevo scritto senza saperlo la coda di 'Bring It On Down' degli Oasis. Stessi 4 accordi, stessa combinazione. Veramente l'avevo plagiata da 'A forest' dei Cure e gli avevo cambiato la tonalità. Adesso la vita di molti cambierà, sapendolo. Sappiatelo. Uh.
    • hornyBBW
      24 apr 15
      Per Lao Tze un crodino ché è in servizio.
    • hjhhjij
      24 apr 15
      Lao e Korrea m'hanno fatto ribaltare.
    • ZannaB
      24 apr 15
      Ho capito Lao ma tu, nella realtà, sei Noel o Liam?
    • Lao Tze
      24 apr 15
      a cantare come Liam verrebbe la cervicale, meglio Noel ma poi toccherebbe andare da Fazio a fare gli onori di famiglia.
    • ZannaB
      24 apr 15
      Eh già, una vitaccia insomma...
    • piro
      24 apr 15
      Ehm, sono arrivato tardi mi sa...
    • madcat
      24 apr 15
      Pestavamo Chiccotana al baaaar..
    • ZannaB
      2 mag 15
      Volevo solo dire che dopo la (a mio parereottima) argomentazione di Lao ero curioso di vedere la risposta di Chicco. Almeno un classico "ma io ho argomentato, tu invece sai solo dar aria alla bocca" me lo aspettavo. Sì, insomma, che delusione...
    • fuggitivo
      18 mag 15
      Ho letto distrattamente i primi 10 commenti perché sono pigro, la penso su o giù come chiccotana, vi siete comportati da stronzi.
    • ZannaB
      18 mag 15
      Eh sì, in effetti siamo un branco di stronzi...
    • ZannaB
      18 mag 15
      Ma aspetta un attimo, io nei primi 10 commenti non ci sono. Quindi io mi salvo o sono stronzo per proprietà transitiva?
    • fuggitivo
      18 mag 15
      Stronzi a tutti quelli che lo hanno preso per il culo dandogli addosso. Poi effettivamente te non sei tra i primi 10.
    • nes
      18 mag 15
      quando uno dice vaccate, gli si da addosso. è una norma del vivere civile, perchè ad essere incivili sono le vaccate.
    • hjhhjij
      18 mag 15
      "tutti quelli che lo hanno preso per il culo dandogli addosso" Ottimo, ne sono fuori!
    • fuggitivo
      18 mag 15
      I Blur non li ho mai avvicinati perché se ne parla male, ma credo abbia ragione chiccotana a riguardo. Scrive "Guarda caso, questa cosa del disprezzo per la tecnica espressiva - necessaria ad esprimere correttamente le note che uno ha in testa e nel cuore - è costante in chi non sa suonare, o non ha speso anni ad imparare a padroneggiare le possibilità espressive (ripeto: non meramente tecniche) di uno strumento." e gli do ragione, perché sono spietato a faccio parte di quelli che non sanno suonare, nonostante ieri stessi ascoltando i Gerogerigegege.
    • nes
      18 mag 15
      "ma credo abbia ragione chiccotana a riguardo. " riguardo a cosa, al fatto che sono scarsi e ci provassero loro a fare un disco come "e qui non ricordo quale disco dei DURAN URAN chicco ha tirato fuori". a me dei blur come detto millevolte fotte sega. ma se per gettare merda sui blur ti metti ad esaltare i duran duran, behm, ragazzo mio, il guano lo stai implorando.
      e soprattutto: perchè uno che sa suonare uno strumento dovrebbe essere un buon ascoltatore quando non ha la più pallida idea di che cosa sia la musica elettronica. che non è un genere, ma un intero univgerso, è come dire musica elettrica. perchè uno che se la mena sostenendo di capirne di musica dal 1970 ad oggi continua a girare sugli stessi 4 generi (rock, rock prog, rock psych, e pop rock)?
      poi guarda, per quanto mi riguarda chicco se ne è andato mesi fa con un auto ban a richiesta a seguito di una discussione nella quale aveva detto qualche vaccata. questo qui è uno che gli ha inculato il nik e si diverte a dir minchiate che manco sotto tortura penserebbe seriamente.
    • aleradio
      18 mag 15
      "Guarda caso, questa cosa del disprezzo per la tecnica espressiva - necessaria ad esprimere correttamente le note che uno ha in testa e nel cuore - è costante in chi non sa suonare, o non ha speso anni ad imparare a padroneggiare le possibilità espressive (ripeto: non meramente tecniche) di uno strumento." e gli do ragione, perché sono spietato a faccio parte di quelli che non sanno suonare, nonostante ieri stessi ascoltando i Gerogerigegege.

      Allora facciamo così: chi sa suonare e chi non sa suonare, lo decido io. E chi non sa suonare, stia zitto. Va bene così? Per me va bene. Non mi sembra ci sia ancora da discutere.
    • fuggitivo
      18 mag 15
      Non mi piace sparlare della gente finché non ho le prove che ha scritto/detto lui quelle boiate. Non mi esaurisco a leggere tutti sti commenti in una botta. Diciamo che mi fido e "cambio fazione" (non conoscendo neanche i DD). Aggravante il fatto che gli hanno fregato l'account (sempre se è vero, su internet tutti credono tutto, ieri uno mi ha dato del fake tutto convinto). La mia indignazione era per la cosa del "saper suonare bene" che mi è tanto cara. :-D
    • fuggitivo
      18 mag 15
      Il mio ultimo commento era diretto a nes.
    • fuggitivo
      18 mag 15
      *sono spietato E faccio parte...
    • fuggitivo
      18 mag 15
      aleradio, non riesco a cogliere il sarcasmo. Quelli che non sanno suonare hanno una sola scelta, ficcarci dentro tutto con prepotenza. Ci sono anche le vie di mezzo ma preferisco ignorarle, voglio estremizzare.
    • fuggitivo
      18 mag 15
      Il commento sopra è riferito al rock. Non so come funzioni con gli altri generi.
    • nes
      18 mag 15
      fuggi, con 40 anni di chitarra alle spalle puoi suonare bene quanto vuoi, ma di 'sta roba: Blur & Dreams - MMXIV - ROOM A | Progrezo Records ne saprai quanto me che suono il citofono giusto se mi son dimenticato le chiavi. e quella è musica, è decisamente più musica di oggi quella che non i blur. e se quindi vuoi fare l'antologia della msuica che tutto sa, tutto conosce, e tutto può giudicare, se parli della musica dagli anni 90 in poi parli di elettronica, perchè il resto è un'ovvia derivazione delle varie derive rock degli anni 70/80. quello che contestavo io (non so se qui o altrove) a chicco (o chi per lui) è che era convinto di parlare della musica tutta quando in realtà si limitava a prenderne in esame un'unica fetta. Tra l'altro la fetta sbagliata se si parla di musica "odierna".
    • ZannaB
      19 mag 15
      "Ho letto distrattamente i primi 10 commenti perché sono pigro..."
      Però pretendi comunque di avere un'opinione rispettabile riguardo alla faccenda. Ottimo! C'è bisogno che aggiunga altro?
    • aleradio
      19 mag 15
      "aleradio, non riesco a cogliere il sarcasmo." Sì, è vero. Ero sarcastico. Immagino che tu l'abbia intuito dalla tracotante arroganza delle mie parole. Quello che mi stranisce è come mai dai per scontato che io fossi sarcastico, mentre lo stesso concetto espresso con parole diverse da chi si fa portavoce della verità riferendosi tra l'altro ad una sola fetta di un solo genere (come scritto sopra da nes), ma volendola estendere alla musica tutta, lo prendi per serio e condivisibile!
    • ZannaB
      19 mag 15
      Dio bo come amo Aleradio!
    • aleradio
      19 mag 15
      non èvero tu ami federica73 =(
    • ZannaB
      19 mag 15
      Vi amo entrambi, facciamo una cosa a 3!
    • fuggitivo
      19 mag 15
      ZannaB, infatti ho scritto: "La mia indignazione era per la cosa del "saper suonare bene" che mi è tanto cara. :-D", forse sarebbe meglio retrocedere e rileggersi i primi commenti, uno di noi due deve aver capito male.
    • fuggitivo
      19 mag 15
      Credo di aver fatto una figuraccia male interpretando i commenti (stavolta la pigrizia non c'entra, mi servono i disegnini), chiedo scusa. Mi astengo dal dare opinioni.
    • ZannaB
      20 mag 15
      Non ti preoccupare, Aleradio aveva già richiesto a G la possibilità di fare disegnini allegati ai commenti, presto potremo spigarti meglio.
  • Renagade
    23 apr 15
    Recensione: Opera:
    Quindi esce a fine mese? Per ora ho sentito i due singoli, Go Out e Lonesome Street, mi sono parsi carini, abbastanza fiqui, ma spero che l'album abbia qualcosa in più. L'idea di fare uscire un disco gelato a ridosso dell'estate non so se sia una puttanata o una genialata. Bah, comunque vedremo, loro mi sono sempre stati simpatici.
  • aleradio
    23 apr 15
    Recensione: Opera:
    A parte che, bah, non esce il 27??! Vabbè. Ho ascoltato qualche anteprima, per ora non sono proprio entusiasta o spiazzato. I Blur fanno parte di tante cose che ho smesso naturalmente (nel senso di processo naturale, non di "ovviamente") di ascoltare con gli anni, ma (assai) tempo fa li ascoltavo parecchio. Da quel che sento mi pare di sentire un'impronta molto utilizzata in passato, difficile quindi che riuscirà ad entrarmi nel cuore. Aspetto a votare tutto. Tutto TUTTO! tutto - la copertina è un amove
  • perfect element
    23 apr 15
    Recensione: Opera:
    gobbi ladri e zozzi. Comunque sono giunti al capolinea.
  • nes
    23 apr 15
    Recensione: Opera:
    benzina sul fuoco. è sempre ben accetta.
  • SilasLang
    23 apr 15
    Recensione: Opera:
    Lo ascolterò. Anche se quello che ho sentito finora mi è parsa 'robetta'...Su di loro mi sono già espresso altrove svariate volte. Con "13" del '99 si guadagnarono il mio rispetto.
  • perfect element
    24 apr 15
    Recensione: Opera:
    Rio e' un disco simbolo degli eighties. Personalmente lo trovo ottimo e sinceramente non capisco i detrattori del filone pop ascrivibile ai duran, i quali hanno segnato quell'epoca con brani che rimarranno nella storia. Non penso succedera' lo stesso con i BLur.
    • nes
      24 apr 15
      questo è pop ani 80: , ma soprattutto questa, che se non è anchora passato lo evochiamo come il fantasma formaggino: i duran duran sono merda. "e' un disco simbolo degli eighties. " hai detto tutto, bravo.
    • nes
      24 apr 15
      aNi 80 non è voluto. ma ci sta da dio.
    • Muffin_Man
      24 apr 15
      disco simbolo, me cojoni...per ascoltare blur duranduran et similia bisogna aver molto tempo da perdere e/o non amare particolarmente la musica.. bravo nessino mi sei piaciuto (poi mi comprerò il cane)
    • madcat
      30 apr 15
      "con brani che rimarranno nella storia. Non penso succedera' lo stesso con i BLur" ehm, ti do una notizia, è già successo, e da un bel pò pure.
  • madcat
    27 apr 15
    Recensione: Opera:
    Bellissimo, ha un mood piuttosto notturno e meditativo, con diversi aromi "orientaleggianti", influenzati ovviamente dal posto in cui è stato registrato (un pò come era stata l'Islanda per "Blur" e il Marocco per "Think Tank", qui c'è Hong Kong) pur muovendosi in varie direzioni come d'abitudine e con grandissime canzoni.
  • perfect element
    29 apr 15
    Recensione: Opera:
    Quindi, Nes, se ho capito bene, gli anni 80 avrebbero prodotto merda. Ma va caghè, va..... All'interno della musica da classifica stazionava un po' di tutto, anche grandi artisti, quindi non avrebbe potuto essere tutto liquame.
    • nes
      29 apr 15
      Non saprei, il mio gruppo preferito e' nato negli anni ottanta.... pero' si': la musica da classifica negli anni ottanta era liquame. Non esisteva mtv solomed esclusivamente perche' non ce ne'era ancora bisogno.
    • aleradio
      4 mag 15
      nes me lo dici qual è? son curioso e se non li conoscessi li ascolterei. Se vuoi se non vuoi no ciao io aspetto
    • nes
      4 mag 15
      sì ma non che sia 'sta gran novità. teti mando un "superclassico" del 99, che più si va avanti più migliorano
    • aleradio
      5 mag 15
      nonono io non sapevo invece!!!
    • nes
      5 mag 15
      allora ti mando anche il classico anni 80 (la prima traccia tienitela per ultima che è bella ostica).
    • aleradio
      6 mag 15
      allink c'è solo la prima traccia mi sa! comunque mi recupero il possibile da me!
  • Fantaman
    4 mag 15
    Recensione: Opera:
    Qualità = Zero. Originalità = Zero. Songwriting = Zero. Tecnica = sottozero. Dopo tutto questo, dare voto 1, mi sembra persino un regalo. Quel poco di buono che avevano da dire lo hanno finito di dire con 13. Questo è un album per fans poco obiettivi tipo madcat. Oggettivamente, disco pessimo.
  • hornyBBW
    18 mag 15
    Recensione: Opera:
    In effetti è bruttino.
  • Danny The Kid
    19 mag 15
    Recensione: Opera:
    minchia ma tira più un pelo di chicco che un carro di buoi, quante belle cose che si imparano qui...
  • madcat
    19 mag 15
    Recensione: Opera:
    ah Ah! spuntano fuori personaggi appositamente per sparare cazzate qui sopra XD personaggi tra l'altro immediatamente bannati ahah! almeno un paio ce n'erano qua sopra :D
    • Danny The Kid
      19 mag 15
      ultimamente Flo e G sono implacabali, due demoni assetati di sangue fake!
    • madcat
      19 mag 15
      però la fanta sta sempre là, forse perchè fa ridere, almeno un pò :D
  • Lao Tze
    20 ott 15
    Recensione: Opera:
    mi sa che a quelli che hanno atteso tutti 'sti anni per poter parlare di passo falso o disco di mestiere gli tocca aspettare il prossimo giro. Ormai lo sento da un paio di mesi, non ho voluto dir niente prima e soprattutto non ho voluto legger - niente. Non mi fido delle recenze-"fà presto", per caso scopro adesso che erano positive e per lo più mi trovo d'accordo. Rammento il gran parlare che si fece su Lonesome Street, pezzetto mediocre-sì/pezzetto mediocre-no. In realtà sentirsi Lonesome Street è farsi un'idea pari a un 5% del disco nell'insieme. E' un classico disco dei Blur per come può suonare un disco dei Blur oggi, il discorso è soltanto: se sei di quelli che "13 discone ma in generale da loro posso prescindere", questo ti lascia indifferente; se sei di quelli che "vabbè ma pure Modern Life e Parklife erano disconi", questo in linea di massima ti piace e non si scappa perché è ben fatto, ispirato, mai piatto perché vario e regge la durata e mai stanco, non ci sento nemmeno la smania di tirar fuori il pezzone di punta o alzare il minutaggio col riempitivo di turno. Infilano qua e là qualche cineseria ma in maniera discreta, non calcano mai la mano. Thought I Was a Spaceman e Ghost Ship sono i due titoli che forse metterei sopra a tutti, non mi dilungo sui motivi. Anche i testi fanno centro, c'è da leggerli e ad uno che vuol fare un disco solo per farlo basterebbe sforzarsi molto meno. Stephen Street si conferma produttore coi controcazzi, qualcuno la penserà diversa ma di suoni ci capisce come pochi e questo s'intuiva già dai tempi degli Smiths, dà il suo grasso contributo al risultato finale. 4 pienissimo e può anche crescere con l'ascolto.
    • madcat
      21 ott 15
      Condivido in pieno Lao
  • voiceface
    8 apr 22
    Recensione: Opera:
    A conti fatti è il disco dei Blur che ascolto di più. E scusate se è poco.
    • madcat
      18 apr 22
      L'unico loro che ho anche in vinile!

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Vedi anche
Ride

This Is Not A Safe Place

Suede

Night Thoughts

Liam Gallagher

Why Me? Why Not.

Precedente
Dan Fogelberg

Nether Lands

Successiva
Sühnopfer

Offertoire