Parlando di Bob Dylan e della sua densissima e tortuosa carriera discografica molti tendono a passare direttamente da "Under The Red Sky" a "Time Out Of Mind", saltando a piè pari il biennio 1992-1993, anni in cui il cantautore decise, in attesa di ritrovare grandi ispirazioni per nuove composizioni, di tornare alle sue origini: decise di pagare un tributo alle sue origini musicali ed artistiche più antiche e profonde, con gli album "Good As I Been To You" e "World Gone Wrong", i primi album acustici dai tempi di "Another Side Of Bob Dylan", risalente all'ormai lontanissimo 1964. una scelta in parte dovuta ad obblighi contrattuali, ma a suo modo coraggiosa, radicale, controcorrente, quasi reazionaria: la tipica svolta dylaniana senza compromessi.
"World Gone Wrong" del 1993 è l'essenzialità fatta album; ad un primo ascolto può suonare anche troppo spartano: è un one-man record, solo Bob Dylan e la sua chitarra acustica, nient'altro, niente di niente, a parte la fida armonica che fa capolino in "Stack-A-Lee". La voce dell'artista, che ha perso la brillantezza dei tempi di "Desire" e "Street Legal" in favore di un timbro secco e nasale, contribuisce ulteriormente a caratterizzare l'atmosfera di "World Gone Wrong", che odora di polvere, di whiskey, di un'America ormai lontana nel tempo e quasi dimenticata, di un folk-blues acustico e rurale severo e senza compromessi, tradizionale, più antico di Woody Guthrie.
È un album omogeneo, senza grandissimi picchi, canzoni come la quasi epica "Jack-A-Roe" oppure il blues sgangherato di "World Gone Wrong", "Ragged & Dirty" e "Broke Down Engine" colpiscono per la maestria con cui il Jokerman di Duluth riesce a far rivivere questo blues primordiale, con approccio "verista", non di ammodernamento o di edulcoramento ma di pura trasposizione storica; "Two Soldiers" e "Delia" sono ballate scarne e crude, intrise di una cupa drammaticità come le antiche tragedie in essere rievocate, mentre "Love Henry" e "Blood In My Hands" offrono un po' di calore e di dolcezza, in forma abbozzata e disadorna, ma sincera ed emozionata, così come la breve "Lone Pilgrim", che chiude l'album come un semplice, fuggevole ma intenso commiato.
Quattro anni più tardi Bob Dylan si ripresenterà al suo pubblico con "Time Out Of Mind" è sarà tutta un'altra storia, "World Gone Wrong" non è un album di facile ascolto ed è un prodotto di nicchia, come denota lo scarso successo commerciale nonostante il nome Bob Dylan stampato in copertina; nasce per un'esigenza intima dell'artista e non certo al fine di perseguire chissà quali dati di vendita e nemmeno di avvicinarsi nuovi estimatori; non è un capolavoro ma ha un alto valore come documento storico, nobilitato dalla fedeltà, e dal profondo rispetto con cui il cantautore si approccia ad un particolare tipo di musica che sta al vertice del suo albero genealogico artistico.
Elenco tracce testi e samples
06 Delia (05:41)
Delia was a gambling girl, gambled all around,
Delia was a gambling girl, she laid her money down.
All the friends I ever had are gone.
Delia's dear ol' mother took a trip out West,
When she returned, little Delia gone to rest.
All the friends I ever had are gone.
Delia's daddy weeped, Delia's momma moaned,
Wouldn't have been so bad if the poor girl died at home.
All the friends I ever had are gone.
Curtis' looking high, Curtis' looking low,
He shot poor Delia down with a cruel forty-four.
All the friends I ever had are gone.
High up on the housetops, high as I can see,
Looking for them rounders, looking out for me.
All the friends I ever had are gone.
Men in Atlanta, tryin' to pass for white,
Delia's in the graveyard, boys, six feet out of sight.
All the friends I ever had are gone.
Judge says to Curtis, "What's this noise about?"
"All about them rounders, Judge, tryin' to cut me out."
All the friends I ever had are gone.
Curtis said to the judge, "What might be my fine?"
Judge says, "Poor boy, you got ninety-nine."
All the friends I ever had are gone.
Curtis' in the jail house, drinking from an old tin cup,
Delia's in the graveyard, she ain't gettin' up.
All the friends I ever had are gone.
Delia, oh Delia, how can it be?
You loved all them rounders, never did love me.
All the friends I ever had are gone.
Delia, oh Delia, how can it be?
You wanted all them rounders, never had time for me.
All the friends I ever had are gone.
10 Lone Pilgrim (02:43)
I came to the place where the lone pilgrim lay,
And pensively stood by his tomb,
When in a low whisper I heard something say:
How sweetly I sleep here alone.
The tempest may howl and the loud thunder roar
And gathering storms may arise,
But calm is my feeling, at rest is my soul,
The tears are all wiped from my eyes.
The call of my master compelled me from home,
No kindred or relative nigh.
I met the contagion and sank to the tomb,
My soul flew to mansions on high.
Go tell my companion and children most dear
To weep not for me now I'm gone.
The same hand that led me through seas most severe
Has kindly assisted me home.
Carico i commenti... con calma