Considerati da sempre i cugini minori degli Stereolab, i Broadcast da Birmingham, capitanati da Trish Keenan ("front woman" del gruppo) e Tim Felton (chitarrista e mente musicale del progetto), con questo disco, si distaccano non poco dal paragone che li aveva fortemente ghettizzati agli esordi. Questo "The Noise Made By People" è un lavoro che, partendo dalle sonorità fortemente 60ies-oriented, si sviluppa attorno ad un concetto di canzone pop con meno influenze elettroniche, rispetto ai lavori precedenti. Se in "Work and non Work" infatti, il loro disco-compilation del '98, le partiture elettroniche venivano usate come introduzione ai pezzi e quindi la loro presenza era più palpabile, in questo disco d'esordio sono state integrate all'interno delle canzoni e fanno parte integrante (seppur appena percettibile) della struttura dei brani che, in più di un'occasione, risentono sempre e comunque di un background da colonna sonora, come se il gruppo si rifacese continuamente a un Morricone-style, peraltro perseguito e ricercato in seguito anche dai primi Goldfrapp e compagnia bella.

Un disco piacevolmente "snob" e rarefatto, ricco di atmosfere suggestive e retrò, che fondono piacevolmente jazz, trip hop e classic pop con sonorità tipiche da soundtracks anni '70 (sentire l'intrigante "Papercuts" da film noir hitckochiano doc) o atmosfere simil-arabeggianti che non stonerebbero come sottofondo a un B-movie fantascientifico rieditato oggi ("You Can Fall") per non parlare della morriconiana "Look Outside" ambientata in un ipotetico western post moderno dal fascino dell'evergreen d'altri tempi. Un disco "avanti" e anticipatore di un certo gusto (è del 2000) che si rivelò fatale e fonte d'ispirazione per tutta una corrente neo-lounge che ha fatto della riscoperta di queste sonorità il proprio vessillo che, pompato da remix e interpretazioni di vari DJ, ha creato un vero e proprio filone che continua ancora oggi a contagiare nuove schiere di appassionati. In disco dal sapore elettronico ma che poi alla fine, è molto più che egregiamente suonato da strumenti analogici e vintage d'epoca. Se non fosse un genere un po' troppo inflazionato, adesso meriterebbe una stella in più. All'epoca fu una vera e autentica scoperta.

Elenco tracce testi e video

01   Long Was the Year (03:38)

02   Unchanging Window (03:48)

03   Minus One (02:02)

04   Come On Let's Go (03:17)

You won't find it by your self
You're gonna need some help
And you won't fail with me around
Come on let's go

I will tell you if you change
And who's been saying things
It's hard to tell who is real in here
Come on let's go

You know who to turn to
Now everything's changed
Come on lets go
Stop looking for answers
In everyone's face
Come on let's go

What's the point in wasting time
On people that you'll never know
Come on let's go

When you're looking for a friend
But it's empty at the end
When everybody's disappeared
You won't be alone

If you want I'll compensate
If you over estimate
So there's nothing left to fear
You won't be alone
You know who to turn to
Now everything's changed
Come on let's go
Stop looking for answers
In everyone's face
Come on let's go

What's the point in wasting time
On people that you'll never know
Come on let's go

05   Echo's Answer (03:12)

06   Tower of Our Tuning (04:30)

07   Papercuts (04:32)

08   You Can Fall (04:24)

09   Look Outside (03:53)

10   Until Then (03:51)

11   City in Progress (03:37)

We're glad that you came
We need someone to look up to
Show us the way cause some say
We've been using the wrong tools

Don't say that we'll pale into the background
Don't say that we'll fail even if luck's around

Pressure from above and below
None of us know who we are
Since finding a mirror in words
Some of us have lost heart

Don't say that we'll pale into the background
Don't say that we'll fail even if luck's around

We're glad that you're here
We need someone to relate to
Show us the way cause we need
A place to escape to

Don't say that we'll pale into the background
Don't say that we'll fail even if luck's around

12   Dead the Long Year (04:46)

Carico i commenti...  con calma