Stanchi del gothic metal moscio e senza un minimo di mordente? Stanchi di sentire i Cradle Of Filth, perché quelli nuovi lasciano un po' il tempo che trovano e quelli vecchi li conoscete a memoria? Bhè, se è così allora, un ascolto a The Treasures Arcane dei nostri Crown Of Autumn non può che essere assolutamente consigliato.

Nati nel 1995 come band del buon Emanuele Rastelli (già attivo con i Crimson Down e con i Magnifiqat), i Crown Of Autumn furono una sorta di baglio di luce nel buio nel panorama metal italiano, riuscendo con un solo disco, oggetto della recensione, a diventare una delle band culto dell' underground italiano, questo grazie ad una proposta musicale che pur non presentandosi particolarmente originale (gothic metal con molte influenze di black sinfonico), portava sicuramente una ventata di novità nel nostro stagnante mondo metallico. Il disco si muove tra parti sinfoniche ed orchestrate, specie nel brano recitato che risponde al nome di "In Ageless Slumber", in cui a farla da padrone troviamo la voce di Rastelli e solo una base di organo, ma anche nel breve intro "Equinox" e nel brano finale "Forlorn Elven Realms" (entrambi strumentali che fondono musica classica con elementi vagamente medioevali), ma al contempo si trovano parti estremamente tirate e violente, esempio può essere "Noctural Gold Part II: The Name Of Inquietude" o la title-track, in cui ritmiche prima rallentate poi forsennate (ad opera tra l'altro di un certo Matt Stancioiu, che esegue un lavoro assolutamente perfetto), uno scream di assoluto pregio e onnipresenti tastiere capaci di creare un' atmosfera assolutamente tetra e sulfurea, regnano incontrastate. I quarantuno minuti dell' album scorrono via in maniera pregevole, bilanciando perfettamente, come detto, melodia e violenza, classe ed eleganza e aggressività, il tutto calato in un' atmosfera gotica ed oscura.

ltamente consigliato dunque, a tutti coloro che vogliono provare un prodotto, che come al solito è stato dimenticato un po' da tutti, ma che va riscoperto visto il suo effettivo valore artistico.

 

Tracklist

1- Equinox

2- Towers Of Doleful Triumph

3- A Lyre In The Old Vesper's Realm

4- Noctural Gold Part I: In Ageless Slumber

5- Noctural Gold Part II: The Name Of Inquietude

6- The Nettle Path Of Grief

7- Thou Mayst In Me Behold

8- The Treasures Arcane

9- ...And the Cold Came O'er the Feud

10- Neath Selenic Majesty

11- Forlorn Elven Realms

 

Formazione

Emanuele Rastelli (Chitarre, Tastiere, Voce)

Diego Balconi (Voce)

Matt Stancioiu (Batteria)

Carico i commenti...  con calma