Già dalla copertina, che richiama sfacciatamente il debutto dei Doors, si annusa aria di revival. E l'ascolto di "Lucifuge", atto secondo della carriera solista di Glenn Danzig, non fa altro che confermare i sospetti, dato che ci troviamo innanzi alla consueta ricetta a base di hard rock settantiano, ossessioni sabbathiane ed intemperanze vocali che coniugano incestuosamente il Jim Morrison più apocalittico all'Elvis Presley più indiavolato.
La musica di Danzig, del resto, è sempre stata derivativa. E se in ciò possiamo rinvenire un limite enorme nelle capacità compositive dell'ex cantante dei Misfits, al tempo stesso è doveroso riconoscergli la capacità di saper cucire assieme, con estrema disinvoltura, quaranta anni di musica e tirare fuori dal cilindro qualcosa di estremamente personale e riconoscibile a miglia di distanza.
Per questa ragione, quello che più è importante sottolineare a proposito di questa release targata 1990, è in realtà il fatto che ci troviamo innanzi ad un artista in forma smagliante e ad una band finalmente affiatata e pronta a correre a pieni giri: Chuck Biscuits acquista potenza e precisione, e in più azzecca i tempi giusti; il basso di Eerie Von finalmente si fa sentire e, vigoroso, va a costituire una solida impalcatura per le composizioni, energiche come non mai; John Christ non è certo un virtuoso delle sei corde, né tantomeno il chitarrista più originale del mondo, ma fa piacere trovarlo più disinvolto e maggiormente versatile nell'assecondare l'istrionico cantante.
Danzig è Danzig, infine: o lo sia ama o lo si odia.
"Lucifuge" finisce così per divenire probabilmente il lavoro più riuscito del Danzig solista, da un lato ponendo rimedio alle ingenuità ed alle incertezze che avevano penalizzato il rozzo debutto, dall'altro mantenendo alto il tasso di ispirazione che subirà una lieve flessione già dal successivo "How the Gods Kill".
E se proprio bisogna scovare un difetto, quel difetto sta essenzialmente nei suoni eccessivamente leccati, vicini, ahimè, alle tipiche produzioni patinate del metal degli anni ottanta. Perché se è vero che la musica di Danzig viene a godere finalmente di una veste professionale, è altrettanto vero che un tocco di sporcizia sonora in più avrebbe senz'altro giovato.
Il punk delle origini, si sarà capito, è oramai un lontano ricordo. A gioire saranno invece coloro che amano il rock più viscerale e tarantolato.
Come resistere, per esempio, ad un'opener come "Long Way back from Hell": chitarra incalzante, basso pulsante, batteria scoppiettante e poi l'urlo di Danzig, sorta di Elvis infernale intento a vomitare ossessioni, oscuri presagi, visioni laceranti, dirompente Caronte in un convulso trascinante inarrestabile fiume di elettricità.
Come non esaltarsi innanzi alla sabbathiana "Snakes of Christ", destinata a divenire un classicissimo della band; come non commuoversi per "Killer Wolf", sorta di "Love me Tender" elettrificata ed elevata all'ennesima potenza, o per "Tired of Being Alive", straziante blues dai foschi toni crepuscolari.
E come non sorridere, infine, innanzi alle pose macho ostentate in "I'm the One", sornione blues acustico che ci consegna il Danzig più tronfio e paradossale (così recita il testo, degno manifesto del Danzig-pensiero: "i was born in the dirt, i never had no home, and the places i've lived, you don't wanna know, but if you wanna hear evil, come a little bit close; i was a snake-eyed boy, and at the age of five, i made love to the howl of the wolves, w/a dark haired girl, so if you wanna hear evil, come a little bit close").
"Her Black Wings" torna a percorrere le vie di un hard rock caciarone decisamente più consono al Nostro, anche se, a mio parere, l'episodio in sé va a rappresentare il frangente più scialbo e prevedibile dell'intero album.
Di ben altro spessore si mostra la successiva "Devil's Plaything", per metà ballad da incubo e per metà possente assalto hard rock, dove il punto di riferimento tornano ad essere gli imprescindibili AC/DC. Imperdibili i cori finali, fra i quali si staglia il grido disperato di un Danzig che non vuole risparmiarsi nemmeno quando dovrebbe: un finale epico e tragico al contempo che ci dimostra come il rock più gasato possa, sotto la direzione di Danzig, assumere le movenze di un abissale gospel per dannati.
"777" è un altro capolavoro dell'album: aperta da un ipnotico giro blues, si tramuterà ben presto in un roboante rodeo zeppeliniano, forte di un ritornello anthemico ("Seven seven seven is my name, seven come and seven go and seven will remain!"), un ritornello da berciare senza pietà contro ai vicini di casa fino alla fine dei loro giorni.
Con "Blood and Tears" si tira il fiato per un attimo: è l'immancabile lenta dell'album. Pregna di umori anni cinquanta, essa si fregia di un fondamentale organetto hammond che va a conferire pathos e gusto retrò ad un pezzo davvero coinvolgente. Ma, è inutile dirlo, è la struggente interpretazione dell'impavido vocalist, tramutatosi ancora una volta in un Elvis spacca-cuori, a renderla qualcosa di speciale. Uno di quei pezzi da ascoltare quando la donna ti lascia, e te ti ritrovi a piangere nel letto mordendo cuscini, con le nocche spaccate a forza di dare cazzotti contro l'armadio e con una sbornia colossale già alle undici del mattino.
"Girl" procede maestosa con un giro di chitarra che chiama in causa gli AC/DC più solenni, mentre l'ultimo brano, l'apocalittica "Pain in the World", è un clamoroso furto ai danni dei Led Zeppelin, ed in particolare della superba "Dazed and Confused", della quale si va a scippare riff portante ed atmosfere fumose.
E allora?, dico io, se anche copia come un farabutto (ma anche i Led Zeppelin copiavano come farabutti), Danzig si dimostra un interprete di tutto rispetto, capace di incarnare lo spirito più autentico del rocker di razza. Con in più quell'occhio di riguardo per il blues disperato dei neri d'America, quelli che tornavano con la schiena spezzata dai campi di cotone e la sera cantavano tutto il dolore del mondo.
Con la sola differenza che Danzig, la schiena, se la spezza in palestra...
Elenco tracce testi samples e video
01 Long Way Back From Hell (04:23)
Yea
Sold into slavery down in New Orleans
Goddess
Of the bayou light
Black dog's head on the killing bed
Severed
And left to bleed
There on fire
In the corner of the world
There in misery
There on fire
In the corner of the world
Left for God to see
Do you want to take a life
Do you want to cross that line
'Cause it's a long way back from Hell
And you don't want to go with me
Yea, poison father of the human race
God
Of the tainted blood
Malevolence
Sneaking up the spine of the world
Ready for the bastard son
There on fire
In the veins of man
There in misery
There on fire
In the veins of man
Left for God to see
Do you want to take a life
Do you want to cross that line
'Cause it's a long way back from Hell
And you don't want to go with me
Do you want to take a life
Do you want to take a life, yea
Do you want to cross that line, oh
Do you want to cross that line
Wanna cross that line
Oh
Sold into slavery down in New Orleans
Goddess
Of the bayou light
Black dog's head on the killing bed
Severed
And left to bleed
There on fire
In the corner of the world
There in misery
Lucifer's face
In the mirror when you look
Left for God to see
Do you want to take a life
Do you want to cross that line
'Cause it's a long way back from Hell
And you don't want to go with me
And it's a long way back from Hell
And you don't want to go
02 Snakes of Christ (04:34)
Time to run
Time to hide
Holy war in the land of fire
Never tempt the
Wrath of gods
Gonna dance in the death of life
Take the hand
Enter the world
Just remember you will surely die
Never sell
Evil for lies
Gonna give you the kiss of life
Serpents of the lord
Crawling
To the will of god
Serpents of your lord
Crawling
All evil
Serpent jesus
Snake of christ
Nailed to a cross
Of a holy design
Blood to water
Water to wine
Whip the soul 'til a mother cries
Bring it down
Pierce the side
Start the legend w/a funeral rite
Serpent jesus
Snake of christ
Gonna build you
A world of lies
Serpents of the lord
Crawling
To the will of god
Serpents of your lord
Crawling
All evil
Oh yea
Oh yea
Oh yea
Crawling
Serpent Jesus
Snake of Christ
Nailed to a cross
Of a holy design
Blood to water
Water to wine
Whip the soul 'til a mother cries
Bring it down, baby
Pierce the side
Start the legend with a funeral rite
Serpent Jesus
Snake of Christ
Gonna build you
World of lie
03 Killer Wolf (03:59)
i'm the wolf
i'm the one you want
i'm the killer wolf
i'm 'onna pound you home
howlin' all night
i curl up next to you
when you're alone
when i go inside your little girl
when i go inside your little girl
chorus
just one kiss
from my lips
rake your soul
over burining coals
just one touch from my love
make you howl
'til the sun comes up
i'm the wolf
howlin' all night
i'm the wolf
i put the chill in your bones
i'm the wolf
huntin' you down i ain't no back door wolf
i don't scratch at no doors
04 Tired of Being Alive (04:03)
Don't care
If 'n' you die
Ain't got no reason to cry
Don't feel
Don't need to
Your world ain't nothing to me
I'm fear
I'm your heretic
I'm doom waiting for the number
7 up 7
To the 6 on 6
Bring it on to me
Chorus:
And I'm tired of being alive
Spite of the bleeding
Bleeding light
And I'm tired of their bleeding light
Don't try to feed me
Full of your lies
No regrets
To bring me no tears
Never scared of things men fear
Never easy
Never clean
To be a beast among human sheep
I am fear
I am your heretic
I am your doom
Waiting for the number
7 on 7
To the 6 on 6
Bring it on to me
(Chorus x2)
05 I'm the One (03:21)
I was born in the dirt...
I never had no home..
And the places i've lived,
you don't wanna know..
But if you wanna hear evil,
just come a little bit close...
I was a snake-eyed boy..
And at the age of five,
i made love to the howl of the wolves
with a darkhaired girl..
So if you wanna hear evil,
come a little bit close..
She whispered in my ear,
little boy you're the one..
Set the world to rights,
or make it tremble in fear..
Do it one more time,
'cos you're the one, you're the one...
You're the one, you're the one...
You're the one, you're the one
Yeah, you're the one,
Little boy, you're the one...
Do it one more time..
She said the path you walk,
gonna be hard one to tread..
'Cos the night is your only love,
lots of girls going to be hurt..
Said it's part of your fate,
'cos you're the one, you're the one..
And now i know my place,
in this life i ride...
And i know the things i feel
are burning deep inside..
So if you wanna meet evil,
come a little bit close...
'Cos im the one, i'm the one...
08 777 (05:39)
Comes the light
Comes the flame
Comes the child who is
Come the sword
Come the flame
Come the end of bliss's reign
Come the dawn
Come the day
Wake the softest soul up
Come the fire
Come the change
Lick the rose of Venus' shame
Come the night
Come the death
Down the path out of
Seven
Seven
Seven is my name
Seven come
And seven go
And seven
Still remain, yea
Seven
Seven
Seven is my name
Seven on the grandest scale
And seven
Still remain, yea, remain
And the light
And the flame
Take the path on
And the night
And the day
Fall upon the knees of
And the child
In the flames
Casted out of Eden
Seven
Seven
Seven is my name
Seven come
And seven go
And seven
Still remain, yea
Seven
Seven
Seven is my name
Seven on the grandest scale
And seven
Still remain, yea, yea
Seven on
Seven on
Seven on
Remain, yea
10 Girl (04:12)
Girl
Let's climb too high
Let's climb too high
For the stars
To reach us girl
Girl
I'm gonna take you hard
I'm gonna bring you higher
Than your mind
Can take you
Girl, let's climb too high
Let's climb too high
For the world to reach us girl
Girl, let's flee the light
Diaphanous
Let's slip into the night
Girl
I'm gonna slip inside
I'm gonna slip inside
Fly on fire to your mind
Girl
I'm gonna take you hard
Gonna take you harder
Than your body can take you
Girl, let's climb too high
Let's climb too high
For the stars to reach us girl
Yea
Girl, let's climb too high
Let's climb too high
For the world to reach us girl
Yea
Girl, let's climb too high
Let's climb too high
Yea, let's climb too high
Let's climb too high
Carico i commenti... con calma