Considerando quello che accadde ai loro colleghi storici, ho sempre ritenuto una peculiarità dei Purple quella di non essere mai stilisticamente troppo dipesi da un chitarrista. E mi sbagliavo. Diretta conseguenza del clamoroso split con Richie Blackmore, fu l’abbandono definitivo dei barocchismi che avevano contraddistinto la discografia immediatamente precedente quest’album. Attenzione però: “Come Taste The Band” non è solamente “un disco dei Purple senza Blackmore”. Risentendo invece pesantemente delle inclinazioni dei diversi musicisti che lo realizzarono, ci presenta una band ancora all’apice delle sue capacità (mai fu più azzeccata la scelta del titolo). Quindi, salvo si appartenga alla categoria di audience che si affeziona morbosamente ai suoi idoli, si scopre essere questo un lavoro ricchissimo di spunti interessanti.

Prime su tutto il resto, le radici stilistiche e la verve del prodigioso Glenn Hughes. Il bassista, nell’occasione co-cantante con Coverdale, contagia del suo caratteristico songwriting alcuni splendidi brani del disco. “Getting Tighter”, uno strepitoso assaggio funky-rock, regala un Hughes dalle travolgenti attitudini canore. Spicca in questo brano il sound della Strato di Tommy Bolin, sanguigno e capace certo non meno del suo illustrissimo predecessore. Ancora “made in Hughes” è “This Time Around”: sulle note del piano di Jon Lord, fa stavolta capolino l’intensità soul del singer inglese. Di tutt’altra fattura brani come “Coming Home” o “Lady Luck”, decisamente più alla Whitesnake (band che nascerà per idea di Coverdale, subito dopo il definitivo split che seguirà l’uscita di quest’ album). Sia “Drifter”, che la splendida “You Keep On Movin”, sembrano invece meno vittime della personalità di un solo componente, suggerendo una maggiore volontà di coesione stilistica fra le varie influenze della band. Concludo questa rapida carrellata con le divagazioni dell’hammon di “Love Child”.

Dopo averle saggiate, risulta difficile sotenere che questo “Come Taste…” rappresenta un episodio di serie B, nella lunga e non qualitativamente omogenea discografia del gruppo inglese. Un album da riscoprire, dal sapore hard rock, con venature soul e retrogusto funky. Per una volta, meglio non fidarsi della critica ed andarlo a comprare. Il compianto Bolin jammando coi suoi colleghi sentenziò: “Come see the band! Come taste the band…”. Non resta che dargli retta.

Elenco tracce testi e video

01   Comin' Home (03:53)

02   Lady Luck (02:46)

She was a juke-box dancer
A blue eyed gypsy queen
She always had an answer
For what she'd done
And where she'd been
A feathercane Lady Midnight
For all around to see
She spoke with words of wisdom
And this is what she said to me

Lady luck
C'mon give me what I want
Pull me up
Lady luck
If I see you again
I will call you my friend

I have always been a sinner
But then the lady came along
She stole my heart and turned me 'round
'Till I didn't know right from wrong
She whispered words of kindness
I'd never ever heard before
Golden words and silver tongue
Till I really couldn't take no more

Lady luck
C'mon give me what I want
Pull me up
Lady luck
If I see you again
I will call you my friend
C'mon shake me

03   Gettin' Tighter (03:36)

When night time comes
And I'm ten thousand miles away
Just lose yourself
And watch the band kick back and play

Get up--keep in line
It's gettin' tighter all the time
You say you're feelin' fine
It's gettin' tighter all the time

Get a load off your mind
This place is right
It's hard to find
The mood is set alright
It's gonna be a long long night
You keep spinnin' 'round
You find it hard to touch the ground
And time is all it takes
You'll find it easy once you make

Get up--keep in line
It's gettin' tighter all the time
Gettin' tighter
Gettin' tighter

04   Dealer (03:49)

05   I Need Love (04:22)

06   Drifter (04:01)

I was born a rambling man
An' I never got the chance
To settle down an' get a hold on love
Takin' air an' movin' around
Is all I can see that I'm doin'
An' it is bringin' me down
Drivin' on a highway going nowhere
Desolation destination
Guess I'll find it somewhere
I know if there's trouble
I ain't takin' the blame
That's why I keep movin'
So nobody knows my name

Born a loser
I'm beyond the law
Women behind me
Never can find me
They can never get together
What I've been here for
Cos I'm a drifter

Rollin' on
Ain't wastin' my time no more

07   Love Child (03:06)

08   Medley: This Time Around / Owed to "G" (instrumental) (06:08)

09   You Keep on Moving (05:17)

You keep on moving
Far away far away
You keep on moving
Far away far away
Everyday wheels are turning
And the cry still returning

Dawn will soon be breaking
The day has just begun
You put your arms around me
Like a circle 'round the sun
Dance across the seasons
To a place that no one knows
Where angels fear to tread

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Bonzo

 Non è possibile rinunciare a godersi un album di tale livello, solo per la mancanza dei pur leggendari Gillan, Blackmore e Glover.

 E che album signori. Basta aprire il package, per ritrovarsi d'innanzi ad un tocco di classe da 'giù il cappello'.


Di  Stanlio

 Lui non suonava mai le stesse cose due volte, diceva di percepire le note una frazione di secondo prima di suonarle, quasi per magia.

 Non suonava molte note, suonava le note giuste!