Diciannovesimo album in studio per la band britannica, secondo per la Mark VIII.
L'entry track "Money Talks" è forse il miglior pezzo del disco, in questa traccia si amalgamano splendidamente la doti canore di Gillan, in forma smagliante, ed il talento di Airey, che ci riportano ai fasti del passato. La track numero 2 "Girls Like That" presenta un ritmo veloce e coinvolgente che corona nel ritornello orecchiabile da cui prende il titolo la canzone. In "Wrong Man", da sottolineare i tipici, per i Deep Purple, accostamenti fra organo, basso e chitarra accompagnati dagli immancabili acuti di Gillan.
A questo punto siamo arrivati alla Title Track "Rapture Of The Deep" introdotta da un sound orientale fatto di continui saliscendi, scale perfettamente eseguiti dalla chitarra di Morse e dal basso di Glover creando in alcuni momenti un Hard Rock Progressivo gradevole e inusuale. Davvero una gemma. Subito dopo però si rallenta il ritmo con una ballad lenta e melodica "Cleary Quite Absurd".
La sesta traccia "Don't Let Go" è un apprezzabile ma non celestiale brano blues, "Back To Back" è una track particolare da suddividere in tre parti, la prima segnata dalla batteria di Paice, la seconda dal ritornello di Gillan e la terza dal sintetizzatore di Airey. Nella canzone seguente "Kiss Tomorrow Goodbye" ancora Paice protagonista con il ritmo tribale iniziale, "MTV" invece ha come unico obbiettivo quello di prendere in giro con ironia e distacco la televisione più commerciale del mondo MTV appunto.Infine le ultime due traccie " Junkiard Blues" brano che nonostante i rimproveri dei critici ammiro e ascolto molto, e "Before Time Began" dove come per il brano precedente si possono percepire spruzzi di buon Blues.
Questo Album non è un capolavoro ma visto la musica che gira oggi e gli anni dei compositori (di questo disco) lo ritengo un ottimo album.
Carico i commenti... con calma