La title track sembra rievocare le influenze di "Perfect Stranger". Questa tipologia di brano sarà oggetto principale del successivo e ultimo album dei Rainbow : "Stranger Us All". Alla traccia numero due troviamo un brano denso di venature blues : "Lick It Up". Il giudizio complessivo risulta mediocre a causa della non perfetta coniugazione del brano con la voce di Gillan. L'apice del disco si ha in occasione della successiva: "Anya". Blackmore ce la introduce con un maestoso fraseggio dei suoi. Lord poi si propone prepotentemente con una melodia mozzafiato. In tutti i 6 minuti e passa non si cala di livello. Splendida! Da notare anche una somiglianza (non spudorata) con "Ariel" sempre di "Stranger Us All". Questi dettagli vogliono dimostrare che il maggior ispiratore e compositore dei pezzi è proprio il Man In Black.
Il disco non cala di livello. "Talk About Love" è sorretta da un riff granitico il riff di chitarra che la introduce. La canzone si sviluppa poi con un Paice che accompagna con un ritmo molto "blueseggiante". Per chi non ha apprezzato a pieno il lavoro precedente "Slaves And Masters", "Time To Kill" non appagherà molto, in quanto la canzone è stata sicuramente scritta per Turner e solo all'ultimo sostituita dalla ugola di Gillan. Brano sottotono.
"Ramshackle Man" è un pezzo classico in cui prima Lord e poi Blackmore danno sfogo a tutte le loro influenze blues. Buon lavoro ma niente di più. La successiva "Twist In The Tale" è sorprendente. Il brano si propone a velocità sostenuta con una buona dose di cattiveria che ancora mancava in questo cd. Da ascoltare!
"Nasty Piece Of Work", traccia 8, vede Gillan impegnato in un brano a metà fra l'epico ed i ritmi blues che però risulta mediocre. Da notare che in questa e nelle successive due traccie Gillan sfrutta notevolmente la doppia incisione della voce in due tonalità. Una bassa e l'altra un'ottava più alta. L'effetto migliore si ha con "Solitarie", ultimo maestoso brano degno di questa line up. Solitamente Gillan s'adattava male a brani del genere, qua dimostra invece di essere all'altezza e ad emozionare, nonostante abbia perso la graffiante voce da anni. A chiudere il cd è "One Man's Meat" caratterizzato, ancora una volta, da ritmi e cadenze blues.
La durata di questa mark è pressochè irrilevante. Ed era evidente che la convivenza fra Gillan e Blackmore era quasi impossibile. Ma la cosa interessante è che la rottura è stata testimoniata da un DVD ("Come Hell Or High Water") addirittura, quasi a far vedere al mondo intero quanto Blackmore non ne potesse più e quanto fosse definitiva la separazione. Vi descrivo la scena iniziale che è esilarante: Paice inizia "Highway Star" con la sua classica rullata e pian piano si introducono Glover e Lord. Gillan entra e corre a destra e a manca del palco. Il brano inizia, ma Blackmore non c'è! Da vero lunatico fa suonare i quattro poverelli finchè non arriva il momento del suo classico assolo in cui finalmente si degna di entrare ed alterna sguardi alla Strato bianca a Gillan. Oltre a sembrare veramente alterato si direziona verso la telecamera, che stranamente era utilizzata dalla fidanzata di Gillan, e gli butta un bicchiere di birra.
Blackmore lascierà subito dopo pochi giorni i Deep Purple e quello che succede dopo è ormai noto a tutti.
Elenco tracce testi e video
01 The Battle Rages On (05:56)
Been so many words so much to say
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Oh don't talk to me of love
It's obvious it's not enough
Annihilation kill them all
Capitulation watch the mighty fall
The road to glory is lined in red
And though the reason now is gone
The battle rages on
Was it love or hate that got here first
Hate's a habit it's hard to shake the curse
Kill to live and live to die
Human nature you let the strong survive
Oh don't talk to me of love
Be serious it's not enough
Annihilation kill them all
Capitulation watch the mighty fall
The road to glory is lined in red
And trough the reason now is gone
The battle rages on
02 Lick It Up (04:00)
My shoes are heavy
My feet are winding down
I look for her in comers
But she's not around
What I eat is eating me
It hits me hard
I'm one jack short of a royal flush
A stranger holds the card
Here come the salvation in the shape of my guitar
And I'm gonna ride it like a shooting star
I don't want your money
I don't want your soul
I don't need a reason
I just want to get right down and lick it up
Mother Mercy told me
A picture never lies
She told me no self respecting hero
Ever cries
The prisoner walks in circles
The victim walks alone
Scissors cut the paper
The paper wraps the stone
Standing at the entrance to the gates of paradise
The lights go down the heat goes up that's when I cry
I don't want your money
I don't want your soul
I don't a reason
I just want to get right down and lick it up
I put my faith in fortune reaching for the sky
The only game in town that gets me high
I don't want your money
I just want to get right down and lick it up
I don't want your soul
I just want to get right down and lick it up
I don't need a reason
I just want to get right down and lick it up
03 Anya (06:32)
I'm so far away
From everything you know
Your name is carried on the wind
Your ice blue waters Anya
Where do they flow
Where have they been
Where have they been
A hidden passion
Touching a spark
Flame of revolution
Burning wild in your gypsy heart
Your gypsy heart
Anya - The spirit of freedom
Anya - Oh Anya
The light of freedom buried
Deep within your soul
Across the puszta plain to see
The rhapsody of angels
Refuse to dance alone
What do they mean
What do they mean
Your jewel flashing
Across the dark
Forbidding distance
I love your gypsy heart
Your gypsy heart
Anya
09 Solitaire (04:42)
Door
Don't close the door
I want to feel the cold
I want to see the light
Momma where you gone
This is no dream
Can't make it right if it's wrong
Dancing with strangers
Fighting with friends
It's a matter of time between love and despair
Falling over the line
Empty hearts and icy stares
Call me Solitaire
The eyes
In the face on the wall
Follow me round the room
Follow me everywhere
A heart without an echo
A man without a child
Alone with all my sorrow
Dancing with strangers
Fighting with friends
It's a matter of time between love and despair
Falling over the line
Empty hearts and icy stares
Call me Solitaire
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di claudio carpentieri
L’ascolto di questo disco ci procura la certezza di essere piacevolmente inondati da un prodotto hard rock di buona fattura strettamente legato alle pubblicazioni della decade precedente.
"The Battle Rages On fa schifo! Quando tornò Gillan lo rifecero daccapo, ma io ho ancora conservati i demo originali e ti posso garantire che era una vera bomba." (Joe Lynn Turner)