Sigma
coglione secco di più
Thin White Rope
Quando devo definire il gruppo di Guy Kyser mi basta ricordare il loro superbo doppio disco dal vivo che ha concluso la loro importante carriera; per non parlare dei cinque altrettanto validi dischi in studio: torrenziali e concreti nella loro esaltante proposta musicale, che inglobava desert-rock, country, accenni di psichedelia.....Epocali ... di più
Control Denied
I Control Denied rappresentano il progetto che Chuck Schuldiner ha affiancato ai Death nell'ultima parte della sua breve esistenza terrena. Un valido gruppo autore di un pregevole Progressive metal, con innesti power grazie soprattutto alla voce di Tim Aymar; formazione tecnicamente spaventosa... di più
Dire Straits -On Every Street
Si conclude con il sesto album in studio la radiosa carriera musicale dei Dire Straits; un lavoro che rispecchia le tematiche che Mark ha saputo con maestria regalare a noi ascoltatori, con quel suo consueto, saggio, unico, meraviglioso incedere chitarristico, finemente accompagnato da arrangiamenti opportuni, mai banali in grado come sempre di emozionare...ed è un'emozione per me pensare che siamo giunti al traguardo...Sono stati anni importanti...Grazie di cuore. di più
Cripple Bastards
Gente che mette 1 ai Cripple Bastards non capisce cos'è il Grindcore. Sono stati in grado di reggere il confronto con gente come Napalm Death o Nasum sfornando perle: (il capolavoro)''Misantropo a Senso Unico'',''Variante alla morte'',''Desperately Insensitive'' e ''Nero In Metastasi''. Sound cupo, rabbioso, scarnificato e psicopatico che stupra orecchie e mente. Se qualche gruppetto americano avesse fatto solo 1/3 di tutto questo ci sarebbero migliaia e migliaia di coglioni a osannarlo. di più
Primus -Suck On This
La storia in musica di Les, Larry e Tim inizia con un disco live...ed è subito "Psichedelic Polka" per usare una definizione data dallo stesso bassista. Al di la della per me scontata bellezza delle canzoni contenute, mi piace partire dai primi trenta secondi dell'album: i ragazzi californiani accolgono gli spettatori con una versione di "YYZ" dei Rush, e la proverbiale tecnica mette subito in chiaro alcuni loro riferimenti musicali; subito dopo si parte con l'avventura del pescatore John. di più
George Harrison
Il Beatle per chi non ama i Beatles..se messi alle strette salvavano sempre lui.. di più
Genesis -Genesis
2,5. Diciamo un due abbondante, quasi tre. "Mama" e "Home by the Sea" (la prima parte, la seconda è un "mah" enorme) sono due canzoni pop belline (anche belle, via) ed è carina anche Silver Rainbow. Il resto è da cestinare. Tutti gli altri brani oltre a fare schifo sono anche talmente impalpabili che praticamente non esistono. L'aggravante è "Illegal Alien" una delle robe più imbarazzanti che io abbia mai ascoltato. di più
Frank Zappa
Mi domando da tempo se sia giusto da parte mia definire Frank, e soprattutto se ne ho le capacità per non cadere nelle solite definizioni: è il migliore, no fa schifo, è un semidio, anzi lo è per intero, genio della Musica, no opportunista come pochi, tuttologo musicalmente parlando, prolisso ed eterogeneo da stancare, maniacale e preciso, no borioso e stucchevole....ecc....ecc.... Mi fermo, non ne sono in grado!!!!! di più
Dire Straits -Alchemy
Quando devo parlare di "Alchemy" mi piace ricordare un particolare forse non troppo preso nella giusta considerazione. Mi sto riferendo alla Deluxe Edition con allegato il DVD, dove si può benissimo osservare come il gruppo, durante il lungo concerto, suoni sempre con il sorriso in evidenza, sintomo certo di un piacere innato nel proporre al pubblico tali capolavori in Musica. Uno dei dischi dal vivo che ritengo meglio riusciti e di squisito impatto per gli amanti del gruppo inglese. di più
Helmet
"Strap It On " e "Meantime" sono l'eredita in Musica che gli Helmet ci hanno lasciato; due album brevi nella loro durata, ma feroci a livello di impatto attraverso un noise-rock con derive Hardcore che non lascia superstiti. Dal vivo esperienza frastornante.....con l'apparato uditivo che risultò "non operativo" per alcuni giorni!!!!!!!....to die unsung would really bring you down. di più
Newcleus
Erano gli anni 80. Old school hip hop e brekdance. NEWCLEUS - JAM ON IT
 di più
A Day to Remember
Non un granchè,ma va bene. di più
The Drums
Obama!!!! I wanna go surfing, Obama!! I don't care about nothing!!! di più
Wes Anderson -Le avventure acquatiche di Steve Zissou
Scenografia meravigliosa e Bill Murray sopra la righe. Un piccolo capolavoro originale (non per tutti) che, se non avete mai visto, vi consiglio senza indugio. di più
Graham Parker -Squeezing Out Sparks
"Scintille" che abbagliano, e un Disco che non dovrebbe mancare negli scaffali di nessuno. di più
Tom Petty And The Heartbreakers -You're gonna get it!
Rimane sotto (ma non di molto) all'eccelso esordio di due anni prima. Grandi canzoni - la mia preferita resta "Magnolia", per quanto rock'n'roll tirati tipo "When The Time Comes" e "I Need To know" lascino il segno. La melodia e le chitarre dei Byrds nell'era del punk. di più
Claude Debussy
Children's Corner e Suite bergamasche insieme fanno 10. di più
Morbid Angel -Covenant
Arrivano al terzo disco i Morbid Angel: ed è il loro capolavoro. Una bomba che in poco più di quaranta minuti ti piomba addosso con una potenza che ha pochi eguali nella storia del Death Metal; guidati dalla voce mostruosamente growl di David, con un Trey costruttore di riff di chitarra opprimenti e claustrofobici ed infine il drumming militaresco di Pete "Commando" che disegna trame a velocità inaudita. Non esiste tregua attraverso le canzoni, dall'iniziale "Rapture" che da il via al massacro. di più