Dire Straits
Eleganza, semplicità, pulizia del suono....e poi quel TOCCO morbido di chitarra: unico ed inconfondibile. di più
Fantômas
Cinematography Music di più
Liars
Sette album, tutti diversi uno dall'altro. Diversi come struttura, intenzioni, tipo di suoni e produzione. Sisterworld l'hanno registrato utilizzando un piatto di melanzane al posto del fonico, tanto per testare il Low-Fi.
Parlando di valore storico - che non c'entra un cazzo col valore dei dischi - i Liars si mettono in culo tanti mostri sacri. E probabilmente, come "musicisti", sono i migliori di questo millennio. Ora gli manca solo il disco Metal. di più
Monster Magnet -Superjudge
Un viaggio lisergico spazio-temporale di sola andata, attraverso bordate di chitarra Heavy-psichedeliche che creano un wall of sound di intensità da capogiro: musica stordente, con una potenza evocatrice degna di un sabba mefistofelico. Il mio personale capolavoro di un SUPER(judge)GRUPPO. di più
Enzo Jannacci
Quelli che ..morivano un anno fa. Lo ricordo con una sua canzone, magnifica. Enzo Jannacci - Quello Che Canta Onliù
 di più
Last Crack
Misterioso gruppo progressive metal con influenze funk e alternative che non aveva paura di uscire dal seminato. di più
Darius
Se ancora non ha mandato manco una recensione su Violetta, mi sa proprio che è ufficiale: lo stiamo perdendo. di più
Derek & The Dominos -Layla And Other Assorted Love Songs
Non conosco ancora molto Clapton ma se i suoi lavori mediamente valgono la metà di questo credo che dovrò prenderne molti. E' un disco commovente tanto è bello e suonato in modo divino. di più
Soundgarden -Badmotorfinger
Giunti al terzo album i Soundgarden raggiungono il loro apice creativo: tra heavy metal, hard rock, accenni di psichedelia, furia hardcore-punk le canzoni si snodano in tutta la loro potenza, guidati dalla voce di Chris e dalla perfetta coesione di tutti gli strumenti. "Rusty Cage", "Jesus Christ Pose" e soprattutto "Slaves & Bulldozers" sono autentici macigni di una pesantezza tale da stordire nell'ascolto. Per me il loro disco migliore ed uno dei vertici assoluti del Seattle sound del periodo di più
Skip James
Il suo lancinante falsetto è un lamento che ti rapisce. Inoltre "Today!" è un capolavoro assoluto del genere ( per quanto la mia conoscenza del Blues sia non così grande). di più
Screaming Trees -Invisible Lantern
Con questo loro terzo lavoro, gli alberi urlanti a mio modesto parere raggiunsero lo zenith. Uscito per la SST, pare quasi di ascoltare i Doors più psichedelici suonati da dei Black Flag in acido. Un gioiello. Si ripeteranno a livelli simili con il successivo "Buzz Factory" e soprattutto con il meraviglioso EP "Change Has Come".... di più
Tim Buckley
Definirlo mi è molto difficile, sarebbe come definire una parte di me stesso. Un poeta tormentato, una Voce angelica, senza vincoli, la Voce delle stelle, la Voce di Dio. Uno dei miei cantanti ed artisti preferiti in assoluto, forse troppo "ultraterreno" per questo mondo. "Goodbye and Hello", "Happy Sad", "Lorca", "Starsailor". Dischi scolpiti nel cuore. "Sometimes I Wonder, just for a While: Will you ever remember me?" di più
Mogwai
Quando il noise strumentale si far dar del voi. di più
Goat -World Music
È un album che si fa ascoltare e riascoltare, pieno di ritmi differenti. Magari, non è di quei dischi che ti trapassano l'anima o che ti fanno urlare al miracolo, ma è di piacevolissimo ascolto. di più
The Who -My Generation
Esordio cazzutissimo. Il loro sound, sebbene un po' acerbo, è già bello che identificabile. The Kids are Alright! di più
Tim Buckley -Lorca
Scarno, scheletrico, minimale. Una vera e propria discesa negli inferi dell'animo dell'angelo caduto. Giù negli abissi. 9,5. di più
Katatonia
Spaccano, anche se a volte ricordano...i Tool. di più
The Who -My Generation
Di strada da fare ce n'è ancora tanta, masi intravede qualcosa di grande. di più
Sodom
Thrash Distruttivo di più
Dark Angel
I migliori in campo thrash (da eretico quale sono li preferisco agli Slayer e a molti altri). di più