Hot Lunch
Cosa c'è dopo il low-fi? Lo shit-fi, rispondono gli Hot Lunch. Mah. Immagino che il passo successivo sia registrare una live dal cellulare. di più
Placebo
Sono andati a culo di brutto, ma Without you I'm nothing è un disco della madonna. di più
Luciano Ligabue
Fase "d'oro" 1990-1995 (anche se i dischi del 1993 e del 1994 non mi convincono del tutto); Fase "di mezzo", dove "ci sta ancora dentro", 1997-2002; dopo IL BARATRO, uno S-Correggio-Ne! di più
Supersister -To The Highest Bidder
(copertina sbagliata) Un lungo sogno canterburiano fra Caravan, poesie sinfoniche e jazz. "No Tree Will Grow" di uno splendore che sconcerta. Probabilmente il miglior album olandese di sempre. Difficile dire quant'è bello. di più
Lucio Battisti -Emozioni
Disco pop perfetto, che viaggia tra piccoli accenni folk, progressive ed anche blues. La title-track è un capolavoro. di più
Pavlov's Dog
Band veramente straordinaria.. Non fosse per la voce androgina, eccessiva e fuori misura del cantante che mi urta da matti.. di più
Placebo
Esiste davvero qualcuno capace di sopportare senza spasmi intestinali la belante vibrazione sonora emessa da Brian Molko?? Beh, stima!! di più
Placebo
C'è molto di peggio in giro e onestamente non mi fanno né caldo né freddo. Detto questo, "Running Up that Hill" non dovevano toccarla. di più
The Cross
Sarebbe andato tutto meglio per questa band se il loro album di esordio non fosse stato "Shove It", opera Dance Rock che a mio parere é il peggiore della loro breve discografia. Se avessero debuttato con un album a livello degli altri successivi due, sarebbe andato tutto bene! di più
He-Man Meets The Rootsman
Ohhhhhhhhh molla stare il braccio! di più
All Time Low
pop punk a bomba!! dal vivo spaccano! di più
Tori Amos
Bravissima cantautrice e bellissima voce, nonché compositrice di alcuni tra i più bei dischi degli anni '90 ("Little Earthquakes", "Under The Pink", "Boys for Pele" e "From the Choirgirl Hotel") più quella bellissima perla di "Scarlet's Walk" negli anni '00. Purtroppo però è arrivato anche per lei il momento discendente della sua parabola, anche se qualcosa degno di nota lo produce ancora (l'ultimo "Night of Hunters" e brani come "Ophelia" e "Maybe California"). di più
Nine Inch Nails
Bravi, poco da dire. "The Downward Spiral" è un grandissimo disco e solo per quello meritano un 5. Poi il resto non è sempre all'altezza del loro potenziale, ok, però una vetta del genere non la raggiungono mica tutti. di più
Bob Dylan & The Band -The Basement Tapes - Remastered
Le "canzoni della cantina", capolavoro di Dylan e della Band assolutamente. Le cose migliori nascono sempre dal divertimento e dal "cazzeggiare" e questo disco ne è la testimonianza assoluta... di più
Robin Thicke
Afono e pure autore di uno dei tormentoni estivi più merdosi di sempre (a confronto "Waka Waka" di Shakira è un capolavoro, il che è tutto dire!). di più
Van der Graaf Generator -Vital
Disco dal vivo ottimo, non sembrano però i VDGG di sempre, a momenti non li riconoscevo. Bellissima "Ship Of Fools", ma tutto l'album è intenso e sentito, soprattutto la voce del leader. di più
Pharrell Williams
Di per sè neanche malvagio, bravo produttore (anche se quando si tratta di fare un beat per altri ha pochissima fantasia) che alterna cose piacevoli ("Happy") ad altre incredibilmente irritanti ("Blurred Lines", probabilmente una delle peggiori canzoni di sempre). di più
Gram Parsons -GP
Grande artista, questo ne è l'esempio più puro. Peccato che le droghe l'abbiano portato via presto, gran bel disco... di più