Oblivians -Sympathy Sessions
Laido e zozzo garage-punk. Forse la mia raccolta preferita di questi depravati garagisti di più
Blind Melon
meritano un posto tra i più grandi degli anni '90 di più
Mad Season
...emozionanti... di più
Lucio Battisti -Il Mio Canto Libero
Disco molto più maturo e curato rispetto ai precedenti, con minimo 4-5 ballate delicatissime ed ispiratissime: "La Luce dell'Est", "L'Aquila", "Vento nel Vento", "Io vorrei, non vorrei ma se vuoi" e Title-track, tutte tra i grandi classici Battistiani. Album magnifico. di più
Albano Carrisi
Allena l'Inter adesso. di più
Albano Carrisi
Che farebbero senza di lui i vari Chi, Dipiù, Novella 2000, Eva 3000, Simona 4000, etc.? di più
Unloco
Sottovalutati e ingiustamente ignorati, hanno saputo creare un crossover interessantissimo fatto di bellissime melodie malinconiche alternate ad una certa aggressività, una cosa che hanno fatto tantissimi gruppi direte voi, si, è vero, ma pochi come gli Unloco.
Healing in particolare è caratterizzato da un'ottima commissione di generi(dall' heavy allo sludge fino a passare per inserti di musica elettronica azzeccati) mentre Becoming I è uno dei dischi più piacevoli che io abbia mai ascoltato. di più
Soundgarden
stupefacenti negli anni d'oro...un rischioso ritorno che si è dimostrato molto valido di più
Kyuss
terremoto lisergico di più
Bad Brains
Enormi. HC meets Rastafari. Mi riferisco naturalmente alla micidiale doppietta "Bad Brains" e "Rock For Light", quanto di meglio partorito dall'hardcore nei primi anni '80 di più
Porcupine Tree
Noiaaa mortaaaaaaaale (G.L.Ferretti) di più
Hot Lunch
Cosa c'è dopo il low-fi? Lo shit-fi, rispondono gli Hot Lunch. Mah. Immagino che il passo successivo sia registrare una live dal cellulare. di più
Placebo
Sono andati a culo di brutto, ma Without you I'm nothing è un disco della madonna. di più
Luciano Ligabue
Fase "d'oro" 1990-1995 (anche se i dischi del 1993 e del 1994 non mi convincono del tutto); Fase "di mezzo", dove "ci sta ancora dentro", 1997-2002; dopo IL BARATRO, uno S-Correggio-Ne! di più
Supersister -To The Highest Bidder
(copertina sbagliata) Un lungo sogno canterburiano fra Caravan, poesie sinfoniche e jazz. "No Tree Will Grow" di uno splendore che sconcerta. Probabilmente il miglior album olandese di sempre. Difficile dire quant'è bello. di più
Lucio Battisti -Emozioni
Disco pop perfetto, che viaggia tra piccoli accenni folk, progressive ed anche blues. La title-track è un capolavoro. di più
Pavlov's Dog
Band veramente straordinaria.. Non fosse per la voce androgina, eccessiva e fuori misura del cantante che mi urta da matti.. di più
Placebo
Esiste davvero qualcuno capace di sopportare senza spasmi intestinali la belante vibrazione sonora emessa da Brian Molko?? Beh, stima!! di più
Placebo
C'è molto di peggio in giro e onestamente non mi fanno né caldo né freddo. Detto questo, "Running Up that Hill" non dovevano toccarla. di più