Tony Williams Lifetime
Jazz al trinitrotoluene. Believe It il top. di più
Locanda delle fate
Perchè loro hanno pubblicato appena un album,nel lontano '77, e centinaia di personaggi musicalmente insignificanti ne pubblicano uno all'anno,con cadenza regolare da svariati anni??? di più
Sonic Youth
Ormai sono da un bel pezzo che non fanno qualcosa di decente, ma i lavori che hanno sfornato negli anni 80 sono imprescindibili. di più
Miley Cyrus
Sono venuto come una paaaalla da demoliziooooneeee! di più
Los Lobos
Chi pensa che questi chicani losangelini siano soltanto quelli de "La Bamba" hanno un bel po' di dischetti capolavoro da ascoltarsi. Uno su tutti, "Kiko". di più
James Brown -I Got The Feelin'
Sebbene i suoi capolavori siano ben altri, questo disco rimane un ottimo e piacevolissimo ascolto. James Brown assoluta garanzia. Buon disco. di più
Nimal
Avant-rock balcanico. di più
Nine Inch Nails
Non sono il mio genere e non posso dire che mi piacciano.. Però "Downward Spiral" ha un innegabile fascino (morboso e perverso sì, ma irresisitibile..) e Trent Reznor è una figura enigmatica e notevole.. Poi vabbè, hanno un nome davvero fighissimo... di più
The Sound -From the Lions Mouth
Con un "Jeopardy" alle spalle, il rischio era quello di produrne una copia sbiadita. Invece questo LP lo eguaglia, e forse lo supera addirittura, in certi frangenti. Pura cupezza liverpooliana-primi anni '80. Adrian Borland fra le voci più espressive della New Wave. di più
Rip Rig & Panic -God
Eletto da Lao Tze miglior album del 1981. Fondamentale. di più
James Brown -Star Time - 4 CD Box Set
mastodontico box di 4 CD. a parte livin' in america c'è TUTTO James Brown di più
Yorgos Lanthimos
Che casino che hai fatto. di più
dEUS -Worst Case Scenario
Disco meraviglioso.Tra sperimentazioni jazz, splendide ballate e stupende gemme pop. di più
Edoardo Bennato -Non Farti Cadere Le Braccia
Eccellente esordio per il cantautore napoletano. Sebbene sia ancora per certi aspetti immaturo, è già grande. Probabilmente è quello più "intimo" di Edo, grazie a ballate come "Una settimana, un giorno", "Lei non è qui, non è là" e soprattutto il capolavoro di "Un giorno credi". di più
Jeff Beck -Blow by Blow
Uno degli album migliori del chitarrista di Wallington, fantastico melting-pot di stili diversi, tra l'altro prodotto da un tale George Martin (!). Grandiose cover di She's a Woman e Cause we've ended as Lovers. di più
Nina Simone -In Concert: Emergency Ward!
Metà live, metà in studio. Vale per le due cover di Harrison. Assolutamente fantastica "My Sweet Lord" intensissimo gospel che è anche un recital poetico antimilitarista, per altro davanti ad una platea di soldati. Intimistica e sofferta invece "Isn't It a Pity" solo voce e piano. di più
Peter Hammill -Fool's Mate
Mi pare che Hammil abbia dichiarato che questo è l’unico album di cui non cambierebbe una nota. Ed in effetti, per quanto per certi versi atipico, e forse proprio per questo, è uno dei suoi più belli. Vision e The Birds poi sono due capolavori per me. di più
Little Feat
Grandissima band losangelina autrice di un rock caliente e meticio veramente inconfondibile come le loro surreali copertine. di più
Nina Simone -Nina Simone & Piano
Lasciate perdere My Baby Just Cares For Me. Chi vuol carpire la vera essenza di Nina Simone deve ascoltare questo austero capolavoro solipsistico: solo lei, le sue dita d’ebano che accarezzano il piano e la sua voce imponente nel crescendo messianico di I Think It's Going to Rain Today, satinata in The Human Touch, ruvida e arcaica nello spiritual Nobody's fault but mine, fragile fino a spezzarsi in I'll get around without you very well. Ottime bonus tracks di più