Totò
Il più grande di tutti. di più
Alberto Sordi
Un gigante, un fio de na mignotta. Ha rappresentato l'italiano medio più nel male che nel bene e non solo. Attore completo, aveva una marcia in più, anzi, due ...tre ...tutto er cucuzzaro!. di più
David Lynch
Il più grande cineasta vivente. di più
lazy Smoke -corridor of face
grande sconosciuta band sempre in ambito folk psi beat di più
pesniary -I dreamt of you in spring
combo belurusso che prende il folk delle loro terre e lo scioglie in tinte psichedeliche maldestre ma il risultato è eccezionale ! di più
Eclection -Eclection
bellissimo disco folk con tinte beat psichedeliche. di più
Fabrizio De André -Tutti Morimmo A Stento
Non mi convince tutto di questo disco, compresi gli intermezzi e il Girotondo ma per il diavolo sono sicuro che sia il primo capolavoro di De André. Uscirsene, in Italia, nel 1968 (!), con un disco così impregnato di morte e oscurità, uscirsene nel '68 con "Il cantico dei drogati" "La ballata degli impiccati" e il recitativo e il corale finale... meno di 5 non posso dare. Disco che dimostra in pieno tutta l'importanza storica e la portata rivoluzionaria che ha avuto costui nella musica italiana. di più
Ernst Jünger -Nelle tempeste d'acciaio
libro sulla prima guerra mondiale descritto da un naturalista quasi in maniera scientifica distaccata. Emozionante e crudo nel suo realismo. il migliore libro sulla grande guerra di più
ibio -cuevas de altamira
onesto gruppo tardo progressive spagnolo , anzi cantabrico , dove contaminano suoni folk locali con un classico progressive già sentito , il risultato è gradevole ed equilibrato. di più
Carl Sagan -Voyager Golden Record
questo signori è il vinile in oro che ha oltrepassato i confini del sistema solare , sono incisi suoni e versi tipici del nostro pianeta. in ambito rock è presente solo la Johnny B. Goode di Berry. per forme di vita aliena. di più
Spirit -Twelve Dreams of Dr. Sardonicus
veramente il loro capolavoro , contaminazioni ante-litteram di pop e progressive su un tappeto lievemente psichedelico. uno dei cento dischi per l'eternità di più
the Chantays -Pipeline
questo disco oltre alla celeberrima Pipeline contiene perle di indiscutibile bellezza , gruppo surf atipico nell'utilizzazione di tastiere con un effetto etereo e sognante. uno dei dischi surf più belli di più
The Tannahill Weavers -Tannahill Weavers IV
una valanga di suoni ed emozioni di rock celtico armato di cornamuse e tin whistles , questo disco è un capolavoro tra rivisitazioni di intense jigs e ballate lente. imperdibile di più
runrig -recovery
i runrig gruppo rock scozzese da combattimento per i diritti delle minoranze gaeliche essi fondono folk scozzese con un godibile quasi-hard-rock. questo è il loro lavoro più godibile molto anni 80. di più
Yes -Close To The Edge
il capolavoro degli Yes con esso raggiungono la perfezione distaccandosi dalla deriva prog per un art rock robusto e progressivo dopo codesto album si perderanno nei meandri autoreferenziati fino alla fine di più
Michael Jackson
come volevasi dimostrare... gli UNO fioccano... MJ? Ripeto il commento di un altro: IMMENSO. di più
Kenny G
ibrahimovic di più
Al Di Meola
Il suo tocco spagnolo, miscelato al jazz e fusion. di più
Jamiroquai
Band che sforna canzoni dotate di groove irresistibili e bellissimi suoni, leader carismatico dotato di una bella e agile voce (nonostante negli anni gli sia calata) e bravissimi musicisti. Tra i miei preferiti del genere Pop/Funk/Acid Jazz, nonostante riconosca che la proposta musicale non sia sempre stata di alto livello (amo in particolare i primi tre album, il resto della loro produzione è un po' altalenante). di più
Chris Columbus
Mamma ho perso l'aereo, Mamma ho riperso l'aereo, mrs Doubtfire, L'uomo bicentenario, I primi due capitoli di Harry Potter... Che dire, un pilastro della mia infanzia! Il 5 è d'obbligo. di più