Goblin -Profondo Rosso- The Complete Original Soundtrack Recording
Pezzo di Colonna Sonora DELLA MADONNA, punto e a capo. Poi musicalmente gli preferisco "Suspiria" ma è un altro discorso, per un fatto personale e che non c'entra niente con l'uno e con l'altro film, però davvero... qua siamo su livelli d'INTELLIGENZA strumentale (che non è tecnica e basta, proprio per niente) quasi imbarazzanti... di più
Elvis Presley
Il fratello del PRIMOGENITO MORTO che ispirò un Album discretamente famoso. di più
Ultravox -Ha! Ha! Ha!
Grandi pezzi 'The Frozen Ones', 'Distant Smile' e'Hiroshima Mon Amour'. Da un pezzo sono in cerca di un buon disco live del periodo con Foxx (magari con la formazione di 'Systems Of Romance'), ho chiesto lumi alche da queste parti ma nessuno mi ha cagato. La versione che preferisco di Hiroshima è Ultravox! - Hiroshima Mon Amour (1977)
 di più
Elvis Presley
Il re della musica di più
Tim Buckley -Tim Buckley
Grande esordio per il tormentato e fragile genio Californiano, probabilmente il suo disco più da "cantautore canonico"; bello si, anche se fa quasi tenerezza. E pensare che Tim aveva quasi l'età mia quando ha scritto "Valentine Melody" o "Song Slowly Song". 4 pallonze abbondanti. di più
Psychic TV -Dreams Less Sweet
Quando Genesis P-Orridge sciolse i Throbbing Gristle creò questo progetto dedito a suoni strani di ogni tipo, nenie Barrettiane talvolta emergono dal caos post-industriale per poi venirvi risucchiate ancora dentro, in una una sorta di magma tra l'industriale ed una messa nera con tanto di torture e sacrifici umani/animali. Che Zio Aleister sia con te, Gen. di più
Todd Solondz -Happiness
Strepitoso quanto cinico di più
Jimmy Carter
Giangiacomo Carrozziere, ex presidente degli Stati Uniti, premio Nobel per la pacchia, produttore di arachidi, per i detrattori cattivoni: "Jimmy Who??" di più
Humble Pie -Performance Rockin' The Fillmore
Live tra i più importanti degli anni '70, ottimo lavoro di una band al massimo della popolarità, con due grandi chitarre come Marriot e Frampton, esplosivo e cazzuto hard-blues... di più
Sid Vicious
I veri simboli del punk sono altri. Se mettiamo in confronto Joe Strummer e Joey Ramone gli fanno il culo solo alzando il sopracciglio. Tuttavia la sua cover "personalizzata" di "My Way" non mi dispiace affatto.... di più
Public Image Ltd.
"First Issue", "Metal Box" e "Flowers Of Romance".....5 solo per questo. di più
Jupiter
Jupiter ossia Giove. Il pianeta più grande del sistema solare dopo Galeazzi di più
Michael Bolton
la fusione tra Usain Bolt e Michael Johnson, imbattibile sui 200 metri piani. Se Mennea era la freccia di Barletta e Carl Lewis era il figlio del vento, lui è la scorreggia del Veneto di più
Fabrizio De André
Be non è sicuramente il più grande poeta italiano del '900, almeno per me. E, sempre per il sottoscritto, nemmeno il più grande cantautore di sempre. Uno dei più grandi però si, senza dubbio, tranquillamente, troppi capolavori. In italia gruppi esclusi solo Gaber mi colpisce quanto se non più di lui. di più
Brand X
Il perfetto connubio tra Jazz - Fusion ed elementi di rock progressivo. Dischi stupendi, Phil Collins in stato di grazia, Goodsall, Jones, Lumley e Pert grandissimi musicisti. Tra i miei preferiti del genere! di più
Wham!
Uno tra i più bei gruppi pop - funk degli anni '80. Voce di George Michael stupenda e bellissimi arrangiamenti, una canzone più bella dell'altra. Avercene canzoni come Club tropicana o Freedom oggi! di più
Daft Punk
sana musica elettronica (passatemi la definizione), si presta bene anche alla macchina, poi però uno si risveglia e torna a fare il rocker di più
Erroll Garner
"uno" che non sapeva leggere la musica! di più
Kim Gordon
Tanto di cappella per questa donna di più