Coldplay -X & Y
Forse il loro miglior album... La raffinatezza e la delicatezza melodica dei primi due album colorate con quei bellissimi synth spaziali! Poi hanno tentato di evolversi ma gli arrangiamenti si sono un po' appiattiti. di più
Steven Wilson -The Raven That Refused To Sing
Ha preso un po' di qua e un po' di là da diversi gruppi prog anni '70 aggiungendoci diverse idee più personali e creando un qualcosa che seppur derivativo non suona affatto come già sentito! Davvero un grande, non so quanti ne sarebbero capaci! di più
Muse -Black Holes And Revelations
Il disco forse più bizzarro del trio! Elettronica, heavy rock, folk, country, pop-funk, il disco che li consacra come band eclettica! di più
Muse -The 2nd Law
Il disco che conferma la "modernità" dei Muse. Con la differenza che loro la modernità la sanno interpretare e lavorare con classe e genialità mentre gli altri gruppi "moderni" fanno solo ridere! di più
Bob Dylan -Planet Waves
Disco del 1974 del cantautore americano, già solo per la presenza di "Forever Young" e delle musiche della Band vale la pena ascoltarlo.. di più
The Band -Rock of Ages
Capolavoro live del gruppo canadese-americano. Da avere come regalo di natale.. di più
Yes -Time And A Word
Buonissimo disco finalmente, prima ed ultima traccia molto valide. di più
The Rolling Stones -Out Of Our Heads
Buono si, ottime le cover ("Cry to Me" in primis) ci sono pezzi scritti da tutto il gruppo (sotto pseudonimo) non male, Jagger/Richards scrivevano già buone canzoni e intanto, anche se la maturazione del loro stile con annesso grande salto di qualità avverrà solo con "Aftermath", hanno tirato fuori "(I Can't Get No) Satisfaction"; soprattutto, Richards ha tirato fuori il riff di Satisfaction... di più
AA.VV. -Saturday Night Fever
Raccoglie il meglio della disco-music anni '70. Fondamentale. di più
Miles Davis -Sketches Of Spain
Interessante contaminazione tra jazz e musica spagnola. di più
Died Pretty -Free Dirt
Il capolavoro post punk psichedelico del gruppo di Sydney,La copertina azzeccatissima rispecchia il contenuto della musica.Tastiere,violini e sax condiscono le melodie costruite dalla chitarra di Brett Myers.Tanti i pezzi riusciti da "Blue Sky Day" a "Through Another Door " da "Round and Round"a "Next to Nothing"...4,5 di più
The Exploited
Quando si mandano a cagare gli Exploited, sarebbe d'uopo porsi questa domanda: "Io, a 22 anni, sarei stato in grado di scrivere un Troops of Tomorrow?" Grandi. Punto. di più
The Dream Syndicate -Out of the Grey
Generalmente considerato inferirore (e non di poco) a "Medicine Show" ,tale giudizio non mi trova assolutamente d'accordo.Ok non raggiunge le vette precedenti ,all'appello manca il riffmaster Precoda ,tuttavia sostituito bene da Paul B.Cutler.Cala la tensione ma i brani tosti sono anche qua '"Boston","Forest For The Trees"," 50 in a 25 Zone" e la Titletrack, di più
Danny & Dusty -The Lost Weekend
Mitico album uscito alla meta' degli anni '80 ,quando Steve Wynn ,deluso (giustamente) dal mancato successo di "Medicine Show" si prende una pausa di riflessione ed assieme al leader dei Green On Red a membri dei loro gruppi ,piu' membri dei Long Ryders ci regala questo piacevole lp.Registrato in pochissime ore..."Song For The Dreamers" 3,5 di più
Tom Waits -Swordfishtrombones
Pure questo un discone. Tra il 4 e il 5 :-) di più
Tom Waits -Blue Valentine
Fumoso, denso e incredibile. di più
Tom Waits -Heartattack and Vine
La prima traccia è stata la prima canzone di Waits per me. Ci sono molto legato a questo album. di più