Talking Heads -Remain in Light
Album pazzesco da un punto di vista ritmico. Non sempre riesco a digerire il modo di cantare di David Byrne, ma è una semplice questione di gusti. Crosseyed and Painless il mio pezzo preferito. di più
The waterboys -This is the sea
Sicuaramente una delle vette degli anni '80 ,nonche' la cima del processo incominciato con i primi due lp.Dopo quest'album non piu' superabile ,Mike Scott giustamente cambia registro e ci regalera' un'altro grande disco "Fisherman's Blues" il suo capolavoro Folk Rock.Questo rimane comunque il suo album piu' originale.Contiene alcune delle sue canzoni piu'belle e riuscite,non solo l'hit "The Whole Of The Moon" ma anche "The Pan Within","Old England" e "This Is The Sea" (anche se un po' troppo sim di più
Elvis Costello & The Attractions -Punch the Clock
Costello non mi ha mai convinto totalmente .Cio' non toglie sia spesso un ottimo artigiano in materia "ultimativa canzone pop".Conosco la sua discografia ,trovo quest'album l'unico veramente convincente ,nonostante sia misteriosamente il piu' sottovalutato.Contiene una serie di perle originali ,personali ed azzaccate "Let Them All Talk","Everyday I Write The Book","Pills and Soap" ed il suo capolavoro "Shipbuilding". di più
Rain Parade -Emergency Third Rail Power Trip / Explosions in the Glass Palace
Splendidi suoni senza tempo ,un disco uscito 15 anni dopo il suo periodo storico naturale.Un po' garage ,molto psichedelico ,un trip affascinante.La sognante e avvolgente "1 Hour 1/2 Ago" nonche' l'hit "You Are My Friend" tra le altre. di più
X -See How We Are
Nella formazione non ce' piu' il chitarrista Billy Zoom ,sostituito per l'occasione da Dave Alvin in attesa di nuova collocazione .Abbandonate le origine Punk ,nonostante un suono piu'freddo e levigato ,riparano alle contraddizioni del disco precedente ,presentandoci una serie di brani azzeccati ,oltre la gia' citata "4th Of July (Dave Alvin)" e "I'm Lost" ,la titletrack. di più
The Three O'Clock -Sixteen Tambourines / Baroque Hoedown
Altri esponeneti del "Paisley Underground" guidati da Michael Quercio ,vicino negli anni a piu' riprese ai Game Theory ,caratterizzati da un Power Pop di matrice psichedelica (che significhera' mai?) e dalla voce particolarissima di Quercio.Quest'album ,il primo,contiene il mini Ep d'esordio da un suono piu' Garage.Tra i brani "Jet Fighter" e "And So We Run", di più
Blue Öyster Cult -Agents Of Fortune
A ben vedere i primi segnali del declino (che piuttosto sarà la caduta nel baratro) già si notano, ma non può meritare meno di 5 l'album con "The Reaper", "Debbie Denise" e "The Return Of Vera Gemini" con Patti Smith... no no no. E i testi, poi, che vogliamo dire dei testi? di più
Robert Fripp
Le strutture e l'immaginario musicale di Fripp sono nella storia del rock i migliori in assoluto,genialità,costanza,tecnica ,emozione,alienazione... Tutto. di più
The Casualties
I manowar del panc di più
The Gun Club -The Las Vegas Story
Disco splendido , ripulito dal suono punk blues dei precedenti capolavori.Sicuramente piu' diretto ed orecchiabile presenta un suono ed una registrazione piu' "matura" ed una serie di brani indimenticabili "Eternally is here","Bad America" e
"Walkin' with the Beast...ma solo per volerne citare alcune. di più
Prezioso feat. Marvin
Nemmeno su Radio Tirana (quella che trasmette musiche balcaniche) hanno mai passato cose oscene quanto la cover di "Voglio Vederti Danzare"... di più
Primal Scream -Riot City Blues
Mah... sinceramente, la modella svedese del video di "Country Girl" (che non è quella di Neil Young) si lascia ricordare ben più di questo disco... non brutto, ma fin troppo convenzionale per loro. di più
Peter Hammill -Over
Perla di rara bellezza!! Sottovalutato da molti, ma si sa le perle non sono per i porci. di più
Primal Scream -Screamadelica
Mai piaciuto a dire il vero. di più