Black Sun Ensemble
Band del visionario chitarrista Jesus Acedo. Psichedelia senza confini che esplora mondi distantissimi dal jazz alla musica medio orientale , dal raga rock a Hendrix.
Un ponte fra psichedelia e deformata world music. Consigliato l'ascolto di "Lambent Flame" di più
Fabrizio De André -La Buona Novella
Solenne e cruda parabola religiosa incentrata sulla figura umana e terrena di Gesù di Nazareth ed in generale sulla questione evangelica. Un'opera sacra nel suo essere pienamente laica. Inoltre grazie a questo disco I Quelli e Mauro Pagani formeranno la PFM. di più
Cyndi Lauper
Non si è mai adagiata sul successo effimero di “Girls just want have fun” provando a crescere, producendo cose molto carine che non hanno avuto grande riscontro di pubblico. Che dolore vederla oggi nelle interviste, in sovrappeso, timida e con gli occhi bassi, tessere le lodi di Madonna che non aveva nulla del suo talento. di più
Ferruccio Amendola
Nonostante le sue sporcature di dizione, la sua intensità era degna dei grandi attori che doppiava. Era un vero attore e non un fine e freddo dicitore come alcuni doppiatori. De Niro ha sempre manifestato ammirazione per lui: “Ferruccio Amendola non si sovrapponeva mai all’attore che doppiava. Lui entrava davvero nel personaggio”. di più
R.E.M.
Nel ballata pop (sobriamente arrangiata) sono stati dei maestri. Ma si sono troppo accontentati di se stessi. di più
Dedalus -Dedalus
Jazz-rock ottimamente suonato ma un filo convenzionale, per questo esordio... prima di iniziare a maneggiare i NASTRI MAGNETICI e consegnare agli annali uno dei dischi più estremi dell'italica avanguardia settantiana. di più
Povia
IL PIU' ROCK E GENUINO TRA I NOSTRI CANTAUTORI PECCATO CHE MOLTI QUI IN ALTO NON LO CONOSCONO VERAMENTE BENE GRANDE POVIONE SEI TUTTI NOI di più
Delirium -III - Viaggio Negli Arcipelaghi Del Tempo
Senza Fossati ma una spanna almeno superiore a "Dolce Acqua", e forse è il migliore dei Delirium. "Fuga n.1" eccezionale, è la prima che mi vado a riascoltare quando lo rispolvero. di più
Tsu Shi Ma Me Re
Di sicuro il gruppo giapponese che più risponde ai canoni (inesistenti) dell'avant/ska/indie/punk/noise/pop . Queste qui sono fra le cose più strane venute da quelle parti negli ultimi 10 anni. di più
Modern Life Is War
'Cause We're all Dead Ramones. imprescindibili. di più
High Tide
Due dischi, uno più bello dell'altro... di più
ufo -strangers in the night
Scoperti tardi, ma è stato lo stesso un gran piacere. Bellissimo album live, degnissimo a mio parere di stare al pari di altri live più famosi in ambito Hard Rock. In alcuni pezzi si avvertono affinità con il sound degli scorpioni (Doctor Doctor, Lights Out). Rock Bottom il mio pezzo preferito. di più
Premiata Forneria Marconi
"Storia di un minuto" è l'unico che ogni tanto riascolto ancora, bellissimo. Il resto mi ha ormai stancato; restano comunque buoni fino a "Chocolate Kings". di più
Talking Heads -More songs about buildings and food
"The Good Thing": in tre minuti soli, tutto quello che avreste voluto sapere sui Talking Heads, ma non avete mai osato chiedere. di più
Club Dogo
"Per gli Spartani una volta era uguale: buttavano giù da una rupe quelli che venivano male". di più
Melvins -Eggnog
Che te lo dico a fare, 5 palle, e son pure poche. Metto su "Charmicarmicat" a palla e crolla l'intonaco. Dio cane di un EP!! di più
Silverchair
Il gruppo più inutile che mi sia capitato di ascoltare. di più
Burzum
"Hvis Lyset Tar Oss" e "Filosofem" due grandi dischi. C'è poco da fare. Lui è una merda umana. di più
385
Avant-funk-noise-prog-jazz-pop-rock ers squagliatissimi dalla terra del Sol Levante. di più
Okkervil River -Black Sheep Boy
Gran bel dischetto. Folk-rock di gran classe. Un pelino sotto il precedente per me. di più