Focus -Focus 3
Anche questo indubbiamente bello, un pelino meno del precedente (lì c'è "Focus II" per me il loro miglior pezzo). Sempre presenti brani brevi con melodie molto orecchiabili e azzeccatissime ("Sylvia" su tutti) e un gioiello come "Focus III". La suite invece pecca di prolissità e non è riuscitissima. Loro, 4 ottimi musicisti ma come compositori ne Van Leer ne Akkerman (si scrive così ?) erano Fripp o Hammill, per dire. Il nuovo bassista (Ruiter) è superiore poi al predecessore. di più
AC/DC
In alcuni frangenti della giornata ti caricano come pochi. Alla lunga, però, risultano ripetitivi. di più
Deep Purple
Preferisco di gran lunga altre rock band. Questo non vuol dire che non abbiano sfornato anche delle ottime canzoni, perfino nel periodo (forse) meno celebrato con Evans alla voce. di più
Black Sabbath
5 Dischetti da niente, i primi 5. di più
Immanuel Casto
Canzonette banali a sfondo sessuale per sempliciotti spacciate per novità, si propone come l'anticionfoli ma il livello di bassezza compositiva e musicale è addirittura peggio! Povera Itaglia!!! di più
Fraternity
[cinque solamente per il look di Bon](https://www.debaser.it/main/definizione_artista.aspx?idC=32976
 di più
Overkill -The Years of Decay
Un lavoro marziale ed epico come mai gli Overkill avevano fatto fino a questo momento. Si passa dallo speed fulminante di pezzi come "Elimination" e "Evil Never Dies" alle atmosfere oscure e doom oriented di brani quali "Playing With Spiders" e della titletrack. Da segnalare un D.D.Verni ai suo massimi livelli, uno dei bassisti più sottovalutati dell'intera scena metal. Disco fondamentale della loro carriera, summa di un certo modo di fare thrash. Per quanto mi riguarda, uno dei lavori imprescin di più
Neurosis
non so se sto Josif è qui solo per scrivere caazzate e rompere i coglioni ma credi sia cosi di più
The Rolling Stones -Their Satanic Majesties Request
Boh, nonostante tutte le critiche, a me 'sto disco è sempre piaciuto...e un bel po. Non ho poi mai capito cosa cazzo c'entri con quel polpettone barocco di Sgt. Pepper's, visto che viene sempre descritto come la bruttacopia (?) dello stesso..Un ottimo ed un po sgangherato baccanale psych/baroque pop/blues...4,5, vaffanculo! di più
The Red Krayola -The Parable of Arable Land
Cazzo vuoi dirgli ad un disco del genere? Troppo spesso dimenticato quando si parla di capolavori di quell'acida psichedelia sorta sul finire dei sixties. Tra i dischi che amo di più in assoluto. di più
Antonello Venditti
così a pelle mi sta abbastanza sul cazzo. ma chi ha dato 1 a Venditti EVIDENTEMENTE non ha mai ascoltato "Roma capoccia": la dichiarazione d'amore alla propria città più bella e passionale che io abbia mai ascoltato, da pelle d'oca ogni volta e manco sono romano. e ha scritto anche l'inno per una squadra di calcio più bello in assoluto ("you'll never walk alone", per dire, je fa 'na pippa. che poi non è stato nemmeno appositamente scritto per il LIverpool). il voto va a queste due canzoni. di più
Overkill -Under the Influence
Un disco che non sono mai riuscito ad "assimilare del tutto" nel senso che lo percepisco meno riuscito dei suoi due predecessori, ma allo stesso tempo porta per la prima volta nella carriera degli Overkill il tentativo di articolare maggiormente il loro speed/thrash. I ritmi rallentano leggermente, i pezzi si dilatano in minutaggio, ma nel complesso rimane un riuscitissimo cd di metal antica maniera. Con il tempo sono anche riuscito a rivalutarlo positivamente. "Shred", "Never Say Never" e "The di più
overkill -taking over
Secondo parto e secondo centro: velocità, tecnica, riff. Tutto è al posto giusto e ne viene fuori un lavoro solido, potente, aggressivo. "Wrecking Crew" e "In Union We Stand" le migliori.

8/10 di più
Overkill -Feel The Fire
Disco d'esordio col botto. Un thrash grezzo e veloce che ha i suoi punti di maggior rilievo in pezzi quali "Rotten To The Core" e "Hammerhead". Band che è rimasta all'ombra dei "big four" ma che merita di essere riscoperta.

8/10 di più
Drive Like Jehu
L'Emo/Post-Hardcore di derivazione Fugazi incontra il Noise Rock più violento e polveroso.Il lato più grezzo della scena Emo anni '90 di più
Erlend Øye
L'effige della rivincita musicale dei nerd di più
The Whitest Boy Alive -Dreams
Erlend Oye, dannato figlio di p...! di più
The National -Trouble will find me
New wave moderna. Godo immensamente di più