Kate Bush
L'esordio è un capolavoro pop tra i più belli degli anni '70 (se non oltre), fresco e ispiratissimo. La triade della maturità "Never For Ever" e soprattutto "The Dreaming" e "Hounds of Love" è eccezionale. In mezzo un buon lavoro come Cuor di leone. 4 dischi favolosi poi il calo, e alcuni lavori mediocri/discreti. Ma l'ultimo m'ha soddisfatto assai. Meravigliosa di più
One Direction
Straight to hell.. di più
Blue Öyster Cult -Agents Of Fortune
Un po' più leggerino rispetto ai dischi prima, ma sempre epico rimane! di più
Blue Öyster Cult -Fire Of Unknown Origin
La maturità del gruppo. E complimenti a Birch, il produttore di più
Genesis -Wind & Wuthering
Lo adoro tanto quanto il precedente. Senza Gabriel, sembrava che ognuno era più libero di esprimere la propria creatività di più
Genesis -A Trick Of The Tail
Il mio preferito. IL MIO PREFERITO, non IL MIGLIORE, maledetti rompipalle! di più
Kate Bush
Usignolo incantevole. di più
The Flaming Lips -Transmissions from the Satellite Heart
La prima volta che lo ascoltai non ci capii una sega. Alla seconda volta, neanche. Forse è per questo che mi è piaciuto abbestia! di più
Steve Hackett -Voyage Of The Acolyte
Con un sound molto attaccato ai Genesis. Ma lo adoro comunque! di più
Black Sabbath -Paranoid
In super-mega-ultra-iper-fregna-deluxe edition! di più
Miles Davis -Kind of Blue
Dovrei ascoltarlo più volte, ancora non riesco ad amarlo abbastanza di più
William Wyler -How to Steal a Million
3,5/4. Buona commedia con la solita garanzia Hepburn. di più
Rush -Hemispheres
Solo per "La Villa Strangiato", merita un posto in prima fila tra i dischi storici del prog di più
Deftones -Koi no yokan
I Deftones non deludono mai. One love for Chi Cheng! di più
Marillion -Sounds That Can't Be Made
Il migliore dell'era Hogarth, subito dopo Brave di più
The Fugs
Anarcoidi..non DeFinibili! di più