Swans
Il buio dentro. di più
Dalis Car -The Waking Hour
Disco scomodo nel duplice onere di scrivere la parola fine al cammino di due delle piu' importanti British-Bands degli '80. Lo fa nell'attimo del risveglio, dove i sogni si ammassano prima di svanire come polvere al vento. Rimangono immagini sfuocate di carovane Greco-Cipriote guidate da un gotico sciamano declamatore. MINDBLOWING. di più
Swans
« I cigni sono maestosi, sono bellissime creature con un cattivo temperamento » di più
Renato Pozzetto
Ha fatto dei film esilaranti, vedi a E' Arrivato Mio Fratello, ma anche una piccola perla come La Patata Bollente di più
Rowan Atkinson
Ha smesso di farmi ridere dall'86 di più
Rowan Atkinson
Si, mi ha fatto ridere, a volte di più
Pink Floyd -Animals
Il progressive subisce le influenze di certi accenni Punk e New Wave in un fantastico concept sulla "Fattoria degli Animali" del grande George Orwell. Il loro ultimo masterpiece e tra i miei preferiti in assoluto: devo averlo consumato, credo. di più
Pink Floyd -Atom Heart Mother
Come abbinare genialmente un'orchestra ed una band. Splendido, forse il loro disco più strettamente progressive. LA MUCCA. di più
Pink Floyd -Meddle
Con due capolavori come "Echoes" e "One Of The Days" il maessimo dei voti è d'obbligo. Sugli scudi anche la perla "A Pillow Of Winds". di più
Pink Floyd -The Wall
Tranne alcuni picchi (come "Comfortably Numb" ed "Hey You"), non mi ha mai convinto del tutto e non l'ho mai amato a dismisura come i dischi precedenti. Troppo noioso e Ruggero-centrico. Comunque un ottimo disco di per sé. di più
Pink Floyd -Wish You Were Here
Altro splendido concept album, più intimo e meno stralunato del precedente. Bellissimo, per me è ancora capolavoro. E poi è dedicato a me... di più
Pink Floyd -The Dark Side Of The Moon
Il disco a cui sono più affezionato in assoluto. Tra i capolavori progressive più belli di sempre, sia dal punto di vista lirico che musicale. L'ho adorato molto e lo adoro tutt'ora. di più
Rowan Atkinson
Come far ridere 3 generazioni senza spiaccicare nemmeno una parola. di più
Mötley Crüe
Ma per favore. 2 perché mi sono simpatici. di più
Morphine
Certo che i '90, fra morfina e codeina, sono proprio il decennio della narcolessia... di più
Mötley Crüe
Questa roba mi fa capire perchè io negli anni 80 ascoltavo la new romantic ed il synthpop. Uno dei meriti dei Nirvana è stato spazzare via tutta questa monnezza laccata (in tutti i sensi)..e li mi buttai a capofitto nel Rn'R.. di più
Hüsker Dü -Metal Circus
Con questo EP si raggiunge l'apice assoluto dell'Hardcore. Poi verrà Zen Arcade e...Cristo! di più
Anonymous
L'onda sta arrivando.... di più
Nick Cave & The Bad Seeds -Your Funeral... My Trial
Forse non il più emblematico, ma di sicuro l'album più complesso, difficile e profondo dei Semi Cattivi. Testi da analisi letteraria, immagini pescate a piene mani dalla Bibbia e arrangiamenti pensati da intelletti drogati/Geniali. Questo album è la chitarra di Blixa su "Jack's Shadow", lo xilofono di Mick Harvey su "The Carny", il delirio sessuale di "Hard On For Love", l'organo di "Sad Waters" che è uno spiraglio di celeste in mezzo all'inferno. Un disco per la vita. di più
Keith Relf
Un musicista e cantante con una voce unica,con un fascino incredibile,ivari chitarristi come jimmy page jeff beck, eric clapton diventano piccini vicino alla sua grandezza musicale.Il suo fascino sovrannaturale è tanto grande e distante anni luce da quel personaggio di fogna sporco ignorante coglione di merda che fa schifo e fa vomitare chiunque che ha osato ridere di lui. di più