Megadeth
Tra i miglior esponenti del metal ottantiano,dall'86 al 92 solo album bellissimi,rust in peace in primis,con countdown to extinction plasmano il loro suono rendentolo più semplice e accessibile e la cosa riesce bene,riesce meno bene a youthanasia e a cryptic writings poi con risk il degenero,ma dopo aver toccato il fondo,aver cambiato genere e 100 formazioni diverse pian piano la risalita con album ottimi,lontani dai capolavori passati ma comunque molto validi,Mustaine un grande!!!!!! di più
ZZ Top
Grande band,avercene!!! nei 70 rock-blues veramente tosto,tres hombres il loro migliore,ma anche fandango e tejas subito dietro,poi con eliminator(il loro ultimo capolavoro)è vero che strizzano l'occhio al commerciale,con sintetezzatori,ritornelli un pò più catchy e sopratutto con la senzazione che dopo eliminator sia tutto un pò un continuo autoplagiarsi con riff reciclati che san di gia sentito,ma tutto ciò non toglie loro il merito di 4/5 album coi fiocchi,GRANDI ZZ!!!!!!!!! di più
Fabrizio De André
Il Poeta dell'anima, spesso lo hanno descritto cosi. Quando un artista come FDA viene descritto non si puo non citarlo tra i piu grandi del 900, dire che gli altri siano degli imbianchini o altro non è sicuramente plausibile, come non è giusto d'altra parte accostarlo a nessun altro Artista. Cosi si fa nell'Arte in genere. Quando si tenta di paragonarlo ad altri si sottrae il loro valore aggiunto. Nessuno come lui ha scritto musicato simili opere e questo non vuol dire che sia il migliore.PUNTO di più
Area -Arbeit Macht Frei
Un folle e pazzesco capolavoro politico, meraviglioso nonché seminale. Le Liriche ispiratissime, un cast di musicisti eccezionali e la stratosferica voce di Demetrio danno origine al disco forse più bello di tutta la scena italiana del tempo. "Non è colpa mia se la tua realtà mi costringe a fare guerra all'omertà." di più
Demilich
Dimenticato gruppo techno death dal suono molto particolare, sul loro sito è possibile scaricare tutta la discografia legalmente. di più
Renato Pozzetto
Finto comunista oggi passato alla Lecca (sentire sue interviste su radiopadania) di più
Renato Pozzetto
eh la madonna! di più
Swans
e che devo pure perdere tempo a pensare a una definizione ad effetto? gli Swans sono LA PARANOIA. di più
Explosions In The Sky -The Earth Is Not A Cold Dead Place
Un ottimo lavoro. Poi la stagnazione di questo sound mi ha reso allergico a questa band ed altre, così tutte uguali tra loro, ma questo era ancora molto valido. Chapa.. di più
Swans
Il buio dentro. di più
Dalis Car -The Waking Hour
Disco scomodo nel duplice onere di scrivere la parola fine al cammino di due delle piu' importanti British-Bands degli '80. Lo fa nell'attimo del risveglio, dove i sogni si ammassano prima di svanire come polvere al vento. Rimangono immagini sfuocate di carovane Greco-Cipriote guidate da un gotico sciamano declamatore. MINDBLOWING. di più
Swans
« I cigni sono maestosi, sono bellissime creature con un cattivo temperamento » di più
Renato Pozzetto
Ha fatto dei film esilaranti, vedi a E' Arrivato Mio Fratello, ma anche una piccola perla come La Patata Bollente di più
Rowan Atkinson
Ha smesso di farmi ridere dall'86 di più
Rowan Atkinson
Si, mi ha fatto ridere, a volte di più
Pink Floyd -Animals
Il progressive subisce le influenze di certi accenni Punk e New Wave in un fantastico concept sulla "Fattoria degli Animali" del grande George Orwell. Il loro ultimo masterpiece e tra i miei preferiti in assoluto: devo averlo consumato, credo. di più
Pink Floyd -Atom Heart Mother
Come abbinare genialmente un'orchestra ed una band. Splendido, forse il loro disco più strettamente progressive. LA MUCCA. di più
Pink Floyd -Meddle
Con due capolavori come "Echoes" e "One Of The Days" il maessimo dei voti è d'obbligo. Sugli scudi anche la perla "A Pillow Of Winds". di più
Pink Floyd -The Wall
Tranne alcuni picchi (come "Comfortably Numb" ed "Hey You"), non mi ha mai convinto del tutto e non l'ho mai amato a dismisura come i dischi precedenti. Troppo noioso e Ruggero-centrico. Comunque un ottimo disco di per sé. di più