Drugs
Dagli anni '60 in poi, la vera autrice di molti fra i migliori dischi di sempre. di più
Micah P. Hinson
Scoperchiatore della sua anima. di più
Barack Obama
Se non fosse stato negro, sarebbe stato molto più inviso a quelli che lo esaltano e molto meno inviso a quelli che lo odiano. di più
Dropkick Murphys
Irruenti ubriachi, il secondo cantante decisamente meglio del primo. di più
Bush
"'am a dangerous dangerous man with dangerous dangerous weapons" (.cit) di più
Jesus
L'unica Persona che può permettersi di criticarmi. Ma se mi criticasse, sbaglierebbe. di più
Jesus
Non mi dispiace, non me ne pento, ho dato la mia vita a gesù di più
Tua Madre
La risposta alla maggior parte delle domande che mi fai! di più
Tom Waits -Closing Time
Uno dei miei preferiti seppur non il più bello, neanche della sua fase anni '70 da sentimentalità nei locali notturni più fumosi della città (quello è "Blue Valentine"). Sentirlo cantare ancora con una voce normale fa quasi senso, c'è da dirlo, ma contiene già i suoi primi capolavori: mi vengono in mente "I Hope That I Don't Fall in Love With You", la struggente "Martha" e la conclusiva title-track, che evoca davvero la scena di un bar sul punto di chiudere, il casino lasciato dai clienti. di più
David Lynch
"Senti questi imbecilli che esaltano le mie stronzate segaiole". di più
Mariah Carey
Preferisco la Virgin Mariah. di più
Puff Daddy
Preferisco Puffo Stonato. di più
2Pac
2Pall di più
Buddy Rich
deve moltissimo a Gene Krupa di più
Jethro Tull -Thick As A Brick
Il picco più alto dei Tull, mezza spanna anche sopra al precedente: ispiratissima ed aspra critica verso i contemporanei gruppi progressive. Non c'è una sola nota sbagliata, un solo secondo fuori posto. Capolavoro. di più
Jethro Tull -Stand Up
Un gioiellino acustico di stampo folk, a cui si aggiunge anche qualche sfuriata più aggressiva. Splendida la cover di "Boureé" di Bach. Possiamo identificarlo come le prove generali per il capolavoro "Aqualung". di più
Jethro Tull -Aqualung
Un capolavoro progressive folk, blues e con accenni hard-rock che affronta con il tipico sarcasmo di Ian Anderson i temi religiosi. Bellissimo, dall'inizio alla fine. "My God" è il miglior pezzo dei Tull, sia per quanto riguarda l'aspetto testuale che musicale (OMG, cos'è quel solo di flauto!). di più
Wilko Johnson
Fanculo la chemio, ti rimangono pochi mesi di vita ma li vuoi pieni di Rock&Roll prima di andartene. Hai la mia piu' totale ammirazione, come artista e come uomo. di più
Modà
Ogni tanto deve saltare fuori un gruppo o un cantante che mi perseguita la vita... di più