George Michael
4 come cantante,0 come artista,5 come adescatore di più
Porcupine Tree
Non pessimi, ma sopravvalutati si, cappero. di più
X Factor
programma di MERDA di più
Boston
Dev'essere dura chiamarsi come la propria città e non essere la miglior band della città. Ma se la città è la stessa dei leggendari Aerosmith c'è ben poco da fare per tutti. di più
Gene Simmons
Colonna portante dei Kiss, un vero rocker bastardo e minaccioso. Ma nella vita privata un padre di famiglia serio e affidabile. We believe in You Gene! di più
Peter Frampton
Porco Giuda! I Sonic Youth gli hanno svaligiato il frigo bar! di più
Peter Frampton
"Ho ascoltato Frampton Comes Alive fino a consumarlo. Sono ancora convinto che sia uno dei migliori dischi degli anni settanta" - R. Robertson di più
Green Day
Risorti alla grande dalle proprie ceneri quando nessuno avrebbe più puntato un centesimo su di loro. Hanno dimostrato coi fatti di essere l'unico gruppo punk in grado di stupire e sorprendere. L'unico capace di andare oltre i limiti del genere. E con American Idol hanno creato un'opera rock potente e profonda, degna dei grandi concept del passato come Tommy e The Wall. di più
Dire Straits -Communiquè
Album preferito di una band mai particolarmente amata. E perdonatemi se non scambierò mai tutto "Making Movies" con le sole "Once Upon A Time In The West" e "Follow Me Home" - per me il miglior pezzo di Mark in assoluto. di più
Stevie Ray Vaughan and Double Trouble -Couldn't Stand the Weather
La vetta più alta raggiunta dal Blues negli '80 - imitare Jimi non bastava, per ritagliarsi un posto nella storia dei Guitar Heroes la Sua lezione doveva essere RIVISSUTA. La partenza-shock-supersonica di "Scuttle Buttin'" e la chiusura jazzata di "Stang's Swang" sono gli estremi opposti di un disco che è una scala per il Cielo, "Tin Pan Alley" e la più grande versione di "Voodoo Child" mai sentita ne sono i pilastri. Monumentale. di più
The Tangent -The Music That Died Alone
Un bel disco, prog sinfonico con spruzzate canterburiane, il difetto: un po' di confusione nei momenti sovraeccitati ( ma è un sacco di gente a suonare!) di più
Quella Vecchia Locanda -Quella Vecchia Locanda
Qui il coraggio c'è, le parti strumentali sono molto buone anche se un po' ingenue, peccato per i testi ed il cantato... di più
Cressida -Cressida
Bella atmosfera, calda e autunnale, belle canzoni, manca un po' di avventura che, in parte, si avrà con il successivo. di più
Loretta Goggi
Non ha eredi per professionalità e competenza nello spettacolo... di più
Bee Gees
Come per Elton John, quando ascolto Odessa faccio finta si tratti di una band omonima rispetto ai tamarri di Saturday Night Fever. di più
Tom Morello
Grandissimo con i RATM molto meno con gli audioslave dove la rabbia e la potenza della sua sei corde viene un pò(purtroppo)a mancare ma il fischiettio di bullet in a head,la sirena di fistul of steel e i riff di killing in the name e bombtrack rimarranno sempre nel mio cuore,grande tom!!!
4 perchè nel periodo audioslave non mi ha entusiasmato come al solito di più
Ian Gillan
We had a lot of luck on venus
We always had a ball on mars
Meeting all the groovey people
We've rocked the milky way so far
We danced around with borealice
We're space truckin' round the the stars
Come on,come on let's go space truckin' come on!!! di più
Genesis
Tra i migliori nei 70,in pochi infatti,possono vantare una serie simili capolavori prima con gabriel poi con collins(a trick of the tail e wind e wuthering sotto certi aspetti sono meglio degli lp dell'era gabrie)il resto e mi riferisco a invisible touch,i can't dance e tutto gli altri non sono minimamente paragonabili ai grandi lavori precedenti ma non sono nemmeno la grandissima merda che viene fatta spacciare in particolare su questo sito
5 strameritato di più
Jethro Tull
Grandissima band e gradissimo frontman,versatile e con una voce stupenda,aqualung picco della loro immensa discografia e tra i migliori album di sempre in assoluto...il voto è 4 per qualche album non all'altezza della loro gloriosissima carriera di più
Mate
Odio. di più