Amy Winehouse
Una volgarità intrinseca pazzesca.
Ma, ehi, non si droga da più di un anno. di più
Gerry McAvoy
Bassista con i controcazzi di più
Dave Grohl
Hai rotto il cazzo. di più
Guapo -Five Suns
meravigliosamente avanguardista!! di più
Rory Gallagher
Limitandoci al solo mondo musicale, c'è Gallagher e Gallagher: questo è il migliore di tutti!!! di più
Goblin
Corri... scappa... i Goblin!!!! di più
James Blunt
"James Blunt: il suo addio alla musica è definitivo, su twitter lo deridono" non credevo che su Twitter vi fossero persone intelligenti... di più
Soft Machine -Third
STRATOSFERICO DISCO di più
Karl Marx
3=non voto... dopo una pagina del genere avrò il terrore di De-finire perfino Alvaro Vitali.... di più
Peter Gabriel -Secret World Live
Live che racchiude in sé la seconda parte della carriera del nostro Peter, ovvero quella, dal punto di vista musicale, più accessibile e commerciale ma non inferiore alla prima (77’-83’) dal punto di vista qualitativo. di più
Peter Gabriel -Us
Molto belli i duetti con Sinead O' Connor in "Come Talk To Me" e "Blood Of Eden"; da segnalare anche la presenza di Brian Eno ("Love to be Loved"), John Paul Jones ("Fourteen Black Paintings") e Peter Hammill ("Digging in the Dirt"). di più
Peter Gabriel -New Blood
Secondo disco con l'orchestra, ottimo anche questo. Certo, sarebbe stato meglio un disco di inediti, ma New Blood mi piace particolarmente. La versione di "Wallflower" probabilmente supera anche l'originale. di più
Rory Gallagher
Per me però è meglio suo fratello Noel... Ah ho sbagliato omonimo? di più
Chrome
Gruppo sopra le righe e ottimo browser, il migliore in circolazione oserei dire. di più
Chrome
giù di testa di più
Peter Gabriel -Birdy
Splendida colonna sonora, non aggiunge quasi niente alla sua stratosferica carriera. di più
Karl Marx
Lui un grande, peccato che però non si è mai avverato quanto diceva. Il comunismo vero non è mai stato quello di Tito, Stalin o altri. Assolutamente. di più
Peter Gabriel -Plays live
Una perfetta summa musicale dei primi quattro splendidi dischi omonimi (77'-83'). Il suo "Seconds Out". di più
Rory Gallagher
Per me, il più grande chitarrista di sempre. Ok, ora elencate i vostri fenomeni e/o geni incompresi, intanto mi ascolto Irish Tour. di più
Peter Gabriel -So
Tralasciate le sfuriate tribali, il nostro camaleonte si tuffa in un superbo pop melodico e di ottimo impatto. I pezzi chiave sono soprattutto la suberba "Red Rain", la miniatura dance anni 50' di "Sledgehammer", il commovente duetto con Kate Bush in "Don't Give Up", la toccante "Mercy Street" e l'ode amorosa di "In Your Eyes". di più