Judas Priest
Devono la loro fama alla fortunata serie "Scuola di polizia" nelle scene al Blue Oyster Bar. di più
Blue Öyster Cult
Se ne tornassero al Blue Oyster Bar!! di più
Planet X
5 solo per Quantum ...dove guarda caso alla chitarra ci sono Brett Garsed e Allan Holdsworth e non quella pugna di Macalpine!!! di più
Tony MacAlpine
Il Mino Reitano della chitarra!! di più
Il Cile
Ma finitela di tirar cacca, è un ragazzo che scrive buone canzoni e lo fa in modo sincero.
Non sarà un grande innovatore, ma meglio dei soliti ragazzini viso pulito e tanto amore. di più
Miles Davis -A Tribute to Jack Johnson
Tra i tanti capolavori di Miles Davis si rischia quasi di mettere questo gioiellino in secondo piano. Per me è leggermente inferiore al precedente però è tanta ma tanta roba. Voto: 9 di più
Black Widow -Sacrifice
"Come, come, come to the Sabbat.
Come to the Sabbat. Satan´s there!" Voto: 7,5 di più
Van Morrison
Astral Weeks è uno dei miei dischi preferiti di sempre, difficile trovargli un difetto. Poi se ci metti pure Moondance, Veedon Fleece, Into The Music, A Common One e No Guru No Method No Teacher il 5 è obbligatorio. di più
Gus Van Sant
Premessa: non amo particolarmente il cinema e non me ne intendo affatto. Di costui ho visto: Elephant (straordinario), Paranoid Park (uno dei migliori film che io abbia mai visto), Last Days (boh...), Drugstore Cowboy (nammerda che più merda non si può. Terribile). Quindi non mi dispiace affatto. di più
Jorma Kaukonen
Quando sento l'affermazione "Pensa a come diventeranno i tuoi tatuaggi da anziano!" mi viene sempre in mente la schiena di Jorma KauKonen e le sue schitarrate acide, too. di più
Jack Casady
Quello con il miglior look di tutti i Jefferson Airplane, nonché uno dei bassisti più sottovalutati di sempre, probabilmente. Grandissimo in coppia con Kaukonen negli Hot Tuna, combinazione basso/chitarra da brividi (loro due facevano le figate coi Tuna mentre gli altri compari finivano l'ispirazione con gli Starship). di più
Marty Balin
Dico solo: "Comin'Back to me" uno dei capolavori massimi dei J.A. è tutta roba sua. Dopo "Surrealistic Pillow" è rimasto un po' in disparte a livello compositivo ma è rimasto fondamentale. La sua assenza in dischi come "Bark" e "Long John Silver" si sente eccome. Poi anche lui ha un po' svaccato con gli Starship ma sti cazzi. Grandissimo. di più
Devil Sold His Soul
Picchiano, picchiano, picchiano, ma in fondo sono dei teneroni di più
Il Cile
quando penso al Cile mi viene in mente questo Gracias a la Vida non certo l'ultimo squallido sottoprodotto della musica italiota.
 di più
Paul Kantner
Dei Jefferson è sempre stato quello che mi piaceva di meno (sarà invidia visto che ha figliato con Grace Slick) però questo m'ha fatto "Blows Against the Empire" mica ceppe e m'ha scritto (certo in trio con David Crosby e Stills ma è -quasi- uguale) un capolavoro come "Wooden Ships". Ma diamogli sto 5, va. (Ovviamente faccio finta che gli Starship, soprattutto quelli anni '80 e quelli attuali, non esistano). di più
Il Cile
ImbeCile. di più
Frank Zappa
nello stesso anno ha pubblicato Hot Rats, Burnt Weeny Sandwich, Uncle Meat. Penso basti di più
yes -Talk
Carino, ma nulla che vale la pena di ricordare. (6.5) di più
Yes -Open Your Eyes
Insieme a "Times and word" il loro lavoro meno riuscito. (6) di più
The Verve -Forth
grande album......... di più