Led Zeppelin
diarrea marmorea, mai sprecato più di 5 minuti per ascoltarli di più
Nine Inch Nails
Devastanti negli anni '90. The Downward Spiral rimarrà negli anni. Oggi Trent Reznor non inquieta più da anni oramai. di più
Corea
Band Post-Rock From Spain. di più
Pino Daniele
Con "Bonne soirée" (1987) solca il primo cambio di rotta stilistico dopo aver lasciato per strada degli autentici capolavori, rimanendo comunque a buoni livelli fino a "Che Dio ti benedica" (1993), poi il partenopeo viene lentamente colto da torpore cronico-degenerativo. Quel periodo con il supergruppo (Senese, Esposito, De Piscopo, Amoruso e Zurzolo) nei primi metà degli anni '80 alza la media al 4 di più
Neffa
Per me uno che va in studio e incide un disco con J-AX (vantandosene pure..), oltretutto facendo commercialmente leva su di una ri-di-co-la faida da campanile, uno così ecco, per me può anche darsi fuoco.. E se non se la sente gli do una mano io, e ben volentieri.. Anche se è stato il più best rapper d'Italia (cche culooo...) di più
Neffa
Grandissimo rapper old-school (con i Sangue Misto ha fatto storia), buon batterista e dignitosissimo cantante pop, ha dimostrato di sapersi adattare al genere meno "elevato" sfruttando la sua voce e al giorno d'oggi fare pop di qualità (in Italia) è molto difficile..ebbravo Neffa. di più
Ryder
Fino al 1991 come attrice mi piace parecchio, nei ruoli più freak ("Beetlejuice" e "Night on Earth" su tutti). Poi molto più altalenante (fantastica però ne "L'età dell'innocenza" "Looking for Richard" e "A Scanner Darkly"), ma tanto il 5 se lo beccava lo stesso perché è bellissima (splendida l'aggettivo giusto). Poi adora Tom Waits (e c'è pure amica e da prima di Dracula), Wilco e Nello il Giovane, motivo in più per mettere 5. Bellissima, meno di 5 a Winona proprio non si può. di più
Pino Daniele
Alti e bassi per un artista che non ho mai apprezzato particolarmente. di più
Marilyn Manson
L'equivalente di Lady Gaga nel metal, e non è un complimento. di più
José Saramago
Hanno fatto di tutto per far dimenticare il suo Nobel alla letteratura e il suo sguardo penetrante sull'animo umano, per presentarlo come anti-clericale anarchico. Non ci sono riusciti. di più
Frank Miller
Artista senza vie di mezzo: o grandi fumetti o porcate colossali di più
Frédéric Chopin
L'ho sempre trovato sopravvalutato fino all'inverosimile. di più
Paris Hilton
Ma veramente le piace ascoltare Captain Beefheart? di più
Deafheaven
Finalmente spunti di black metal trovano senso. Serviva una cosa semplice, la contaminazione. di più
Miles Davis
Una persona che faceva un jazz non noioso ma neanche eccessivamente neomelodico... inoltre è sempre stata una persona molto umile... caruccio. di più
Mare
tempi duri questi per chi non vuole scendere a compromessi con la ceretta. Poi troppo caldo! voto positivo per l'infanzia spensierata e per gli sporadici topless. di più