Raffaella Carrà
si stava meglio quando si stava peggio... di più
Modena City Ramblers
tromba di culo sanità di corpo, non fosse per questo saresti già morto! di più
Raffaella Carrà
Grande "signora di casa" e show-girl del bel TV varietà d'altri tempi, contorniata da facili canzonette d'intrattenimento. Ad avercene... Tenetevi pure la D'Urso e la De Filippi. Io stò con la Raffa. di più
Trilok Gurtu
Grandissimo percussionista. Leggendaria l'esibizione con Zawinul. di più
Domenico Modugno
E' stato il capostipite della canzone d'autore a tutti gli effetti, Le sue canzoni (che nel complesso restano immense), purtroppo sono invecchiate male e negli anni '70 non è mai riuscito a evolversi, poi negli '80 dopo l'ictus fu costretto all'addio definitivo. Simpatico anche come attore e intrattenitore TV. Sarei per il 4 ma piazzo il 5, per l'importanza storica. di più
Sigur Rós
Viaggio musicale in terra islandese. di più
Luigi Tenco
Uno dei primi "controcorrente" del cantautorato italiano. Chissà quanto avrebbe potuto dare... di più
Luigi Tenco
Una grande stella della nostra musica. di più
Domenico Modugno
Grande artista della canzone popolare italiana. di più
Raffaella Carrà
Immortale stella dell'Hardcore, poi convertitasi con scarso successo all heavy metal e al death, per poi approdare con risultati poco incoraggianti, negli anni '90, al filone neo-progressive. Primi 2 dischi eccezionali, dopo spazzatura. di più
The Rokes
No. Ma proprio no. di più
Alunni del Sole
In anni in cui la scena musicale italiana presentava nomi gloriosi (De Andrè, Area, Banco Del Mutuo Soccorso, Orme, PFM, Battiato ecc.), in quegli anni, purtroppo, c'erano anche Gli Alunni del Sole. di più
Il giardino dei semplici
Uaaaaaaaaaaaaaarrrrrrrrgh! di più
Frank Miller
A tratti, il suo è puro genio fumettistico. di più
Symphony X
mancanza di creativita'?ma ammazzati dai su di più
Giovanni Allevi
Una cosa buona però ce l'ha: la faccia da coglione. Così uno sa già cosa aspettarsi. di più
Tommy Bolin
Meraviglioso di più
Elio e le Storie Tese
Simpaticamente folli e sarcasticamente irriverenti. Credo siano l'unico gruppo (almeno in Italia) ad aver toccato tutti i generi musicali. Unica pecca è che a differenza di raccolte e live abbiano all'attivo pochi album in studio. di più
Antonello Venditti
Merita buoni voti fino a "In questo mondo di ladri" ('88). Dai '90 in poi un crollo vertiginoso e una progressiva mancanza d'idee. media 3,5. di più