Marco Carta
Pattume mediatico di più
Phil Shulman
Peccato abbia smesso così presto di più
Ray Shulman
Immenso Ray, grandissimo bassista, fantastico polistrumentista di più
Derek Shulman
Grande artista, ma è quello che stimo meno dei Giant: non mi piace molto la sua voce e poi dopo lo scioglimento, poteva farsi i cavoli i suoi ed evitare di scoprire e lanciare Slipknot, Pantera e roba varia; vabbè, un grande lo stesso di più
The Wallflowers
Interessanti. Molto USA. Un po' country un PO' folk. Grandi ballate, un po' di noia qua e là. Consiglio "Bringing down the horse", con atmosfere suggestive e melodie "superiori". di più
Bob Dylan
Bestemmio se dico che non mi piace per niente? Tanti artisti lo giudicano un guru, quindi immagino che del buono ci sia. Ma ascoltandolo il buono non lo trovo... voce irritante peggiorata col tempo. Testi apocalittici ma a me non interessa. Dal vivo un tedio mortale al punto che sono uscito dallo stadio dopo un ora e mezza in cui non aveva rivolto parola al pubblico nemmeno una volta. Onori ai meriti storici ma gli preferisco suo figlio. di più
Marco Carta
Il degno erede di Gigi D'Alessio. di più
The Bastard Sons of Dioniso
La grande notizia è che pur essendo figli dei media di talento ne hanno, vista soprattutto l'età. Dal vivo spaccano, non si prendono troppo sul serio, suonano più che dignitosamente. Voto sulla fiducia, affinchè non gettino nel WC l'occasione che il fato gli ha con-cesso. di più
MTV
MerdTv di più
MTV
I want my MTV! di più
Secondhand Serenade
@AnaK: a quanto ne so io si tratta di un solista, un pop-folk niente male che strizza palesemente l'occhio ad un pubblico filo-adolescenziale di più
Amy Lee
mai visti occhi così di più
Jamie Muir
Follemente geniale. di più
Brian May
Suono e tocco memorabili, che hanno fatto comunque storia nei '70 e hanno ispirato generazioni di chitarristi. Anche se relativo e al di fuori della caratura artistica, umanamente è una grande persona compassionevole, essendo un fondatore della campagna save me, che protegge e recupera le volpi che in Inghilterra finiscono ancora impallinate per il gusto un po' sadico di qualche violentuccio fricky fro'. di più
Flogging Molly
ottimo esempio di come si possa sentire nelle vene la musica e la cultura irlandese anche a chilometri di distanza, sulle coste californiane... trascinanti! di più
Interpol
a volte ascoltarli è entrare in un altro mondo...voto 4 ma un bel 5 se lo merita "Rest my chemestry"... di più
Secondhand Serenade
Se siete depressi evitateli. A meno che non volete tirarvi la mazzata finale. Bella "Fall for you", testi per giovani innamorati.. di più
The Perishers
Band indie svedese, non molto conosciuti, ma hanno un loro perchè. Testi incisivi, hanno visto alcune delle loro canzoni usate come colonna sonora in telefilm americani grazie ai quali hanno ottenuto più visibilità. Si deve essere nel mode giusto per ascoltarli XD di più
ARISA
"Facchinetti nemesi". di più