Gene Hoglan
Sul booklet di "Alien" (Strapping Young Lad) è descritto come "The Atomic Clock". di più
Tomas Haake
Se Gene Hoglan è moderno, Thomas Haake è post-moderno.
IL Metal-drummer del 21 secolo ed oltre. di più
Fredrik Thordendal
Artista eccezionale.
Uno dei veri fautori di ciò che potrebbe essere chiamato "moderno" in campo estremo, assieme a pochissimi altri (Ben Weiman, Devin Townsend) di più
Deep Purple
InRock, FireBall, MachineHead e l'inarrivabile live MadeInJapan, serve altro??? ____ di più
Led Zeppelin
If the sun refused to shine, I would still be loving you / When mountains crumble to the sea, there will still be you and me... di più
Nirvana
Saranno almeno 5-6 anni che non tocco un loro album eppure una volta mi piacevano parecchio... voto, un 3 "affettivo". di più
Metallica
Bellissimi i primi 3 albums, ancor dignitosi i 2 successivi... il resto solo monnezza. di più
Chris Columbus
il suo picco è, a mio avviso, "L'uomo bicentenario"; abilissimo come regista(ultracommerciale) di film per ragazzi(Harry Potter 1 e 2) e per famiglie (riuscitissimo, in questo campo, "Mamma ho perso l'aereo") di più
Chester Thompson
grande batterista, collaboratore, tra gli altri, anche di Zappa e , soprattutto, dei Genesis di cui è stato per 30 anni (dal '77) primo batterista in sede live; i suoi duetti con Collins sono storia. Anche solo la prestazione in Seconds out vale un 5 pieno di più
Martin Barre
grande chitarrista e fedele scudiero del pifferaio pazzo di più
Greg Lake
prima, strepitosa, insuperabile e inimitabile voce della corte del re cremisi-Fripp, ha poi messo la sua splendida abilità canora al servizio del triangolo magico del prog inglese. Semplicemente una delle più belle ed emozionanti voci di sempre, "Ephitaph", "The court", "Trilogy", sono commoventi. Bassista fenomenale, tra i migliori e anche ottimo chitarrista (con gli E,L&P). Virtuoso di basso e voce, una delle figure principali del prog di più
Le Vibrazioni
uno dei pochi gruppi validi rimasti, in Italia; fuffa in confronto ai grupponi anni '70, grandissima musica pop-rock rispetto alla merda che circola oggi di più
Tiromancino
fin da piccolo mi hanno sempre fatto un effetto ben definito, questo: zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz zzzzzzzzzzzzzzzzzzzz di più
Goblin
dai più snobbati come un gruppo da colonne sonore, i Goblin sono in realtà uno dei grandi gruppi prog italiani anni '70; grandi nelle colonne sonore( Deep red e Suspiria capolavori), senza però dimenticarci il loro disco in studio "Roller" datato 1976, che è uno dei gioielli del tardo progressive italiano, insieme agli esordi di Maxophone e L.D.F. di più
Incubus
Divini, non di facile ascolto, con S.C.I.E.N.C.E. toccano l'apice, ma continuano a sfornare ottimi pezzi! Brandon ____ di più
Paradise Lost
I migliori del genere gothic. di più
Danny Gatton
Dio. Con una Telecaster tra le mani ci ha insegnato come non avremmo mai imparato a suonarla. Oggi che non ce lo insegna più nessuno, siamo tutti bravi. di più