Kevin Spacey
a me almeno ne "il negoziatore" e "seven" non dispiaceva, cazzuto e verosimile quanto basta di più
Kevin Spacey
Qualche film lo azzecca. di più
Le Orme
fenomenale gruppo, che per anni ha nobilitato la musica italiana; Felona e Sorona e Uomo di pezza sono tra i primi 10-15 dischi italiani di sempre di più
Jorge Ben
Un Mito una Leggenda . Intramontabile di più
Oliver Stone
Va be' ragazzi, non esageriamo! Ha fatto tanti film pessimi negli ultimi anni ma "Platoon" è un capolavoro e "JFK" e "Nato il 4 luglio" non sono malaccio. di più
Oliver Stone
C'è del GENIO in questa gran testa di cazzo! costantamente alla ricerca dello scalpore tra le masse (Alexander e The Doors docet) - ma film come: Alexander (2004), The Doors, Platoon (1986), Wall Street (1987), Talk Radio (1988), Nato il quattro luglio (1989) The Doors (1991), JFK - Un caso ancora aperto (JFK) (1991), Natural Born Killers (1994), Gli intrighi del potere (Nixon) (1995), Ogni maledetta domenica (1999), Tra cielo e terra, non si dimenticano. di più
Vangelis
Il cosmonauta della musica. di più
KISS
Uno dei migliori gruppi di sempre..visti dal vivo:FANTASTICI! di più
Checco Zalone
....insomma, per quelli che ascoltano i Litfiba di più
Vangelis
trascendentale di più
Ray Wilson
bravo cantante, con una bella voce; peccato per la sfortunata esperienza con i Genesis, "Calling all stations" poteva essere la svolta della sua carriera, e invece... di più
Ian Anderson
meraviglioso genio del rock, col flauto traverso era tre spanne sopra chiunque, ha portato questo strumento al centro della scena nel rock con i Tull, dando vita ad assoli memorabili e a dischi che sono capolavori senza tempo. Eccezionale, uno dei più grandi front-man di sempre, molto più che semplice menestrello rock di più
Captain Beefheart & His Magic Band
"Safe as Milk" è uno dei dischi più belli degli anni '60 e probabilmente non solo. Artista rivalutato enormemente, e nonostante continui a non impazzire per un disco comunque oggettivamente geniale come "Trout Mask Replica",penso che bastino dischi come Safe e "Mirror Man" per elevarlo a mito. Artista seminale. (Eccezionale anche la collaborazione con Zappa in "Bongo Fury") di più
Lucio Battisti
lo rispetto molto per quello che ha dato alla musica pop italiana, però non riesco proprio a farmelo piacere, non molto almeno. 3,5 che diventa 4 per l'importanza storica che l'artista in questione ha avuto nella storia della musica italiana, e comunque Il mio canto libero e Anima latina sono due capolavori. di più
Tom Waits
Cantautore tra i più grandi di sempre, eccezionale autore di innumerevoli straordinari brani e numerosi dischi capolavoro, musicista notevole, enormi i suoi testi. La sua voce sguaiata e terrificante è per me una delle più belle di sempre. Ottimo nei '70 ("Small Change" e "Blue Valentine" gli indiscussi capolavori del periodo), gigantesco negli '80, eccezionale sia nei '90 che nei '00. Ancora oggi, nel 2011, ha sfornato l'ennesimo discone. Chapeau. di più
Frank Zappa
Frankie, grandissimo pazzo scatenato di più
Patrizio Fariselli
uno dei più grandi geni pianistici e tastieristici di sempre, in Italia e non; l'assolo di piano in "Scum" è assurdo, sconvolgente, strepitoso. Semplicemente un grande di più
Little Tony
a me non piace eccessivamente neanche Presley, figuriamoci questo idiota; piccolo Antonio, ma vaff... di più
Jovanotti
Già mediocre di per se, ultimamente comincia pure a starmi parecchio sui coglioni. di più