Marilyn Manson
No, scusate, ma la seconda foto l'avete vista ? Come fate a guardarla per più di due secondi senza scoppiare a ridere ? di più
Bernardo Lanzetti
uno dei più grandi cantanti italiani di sempre, il Chapman della penisola, grandissimo con gli Acqua fragile prima e la PFM poi, al top dal '73 al'77. Se la premiata lo avesse avuto fin dal '72... di più
Roger Chapman
una voce potentissima, graffiante, superba. Una bestia di più
GG Allin
e pensare che da bambino era con me ai boy scout. di più
GG Allin
Uno schifo umanamente e artisticamente. Due perché oggi mi sento buona. di più
Sabrina Salerno
il voto e' ovviamente quello corrispondente (piu'o meno ma sicuramente meno) alle misure del seno di più
Pete Townshend
anima e leader degli Who, oltre che chitarrista e compositore fenomenale. Dovrebbe bastare di più
Roger Daltrey
la voce rock per antonomasia, un mito, uno dei miei cantanti preferiti, con una carica e un'energia pazzesca; l'urlo alla fine di "Won't get fooled again" è una di quelle cose che rimane impressa a lungo. "Yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeea aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah" di più
Brian Jones
fragile genietto, simbolo di una buona parte del periodo migliore delle pietre rotolanti. Grande di più
Mick Jagger
per l'interpretazione di "Simphaty for the devil" meriterebbe 5 in eterno, ma nel complesso non mi ha mai preso del tutto. Una leggenda, comunque di più
Keith Richards
Tecnicamente impedito, icona rock'n roll imprescindibile, creatore di un numero incredibile di riff immortali. Come tutti gli Stones, grandissimo fino al 1972, buono almeno fino al '74, poi il crollo. Stones a parte sono molto apprezzabili, dal 1985 ("Rain Dogs") in poi, le comparsate nei dischi dell'amico Tom Waits. Leggendario. di più
George Harrison
del gruppo è quello che apprezzo di più, dopo Lennon. di più
Ringo Starr
3 per l'importanza storica; batterista pessimo, mai piaciuto di più
Paul McCartney
si, si, bravo per carità, ma lo trovo sopravvalutato coi beatles, appena discreto dopo di più
John Lennon
l'unico componente dei Beatles che apprezzo davvero; da solista poi mi piace molto e imagine (il disco) è un capolavoro di più
Francis Ford Coppola
"Il Padrino" "Il Padrino Parte II" e "Apocalypse Now" (Redux o no che sia) sono tre delle massime vette del cinema anni '70 (e non solo). Aggiungiamo "La Conversazione", "Rusty il Selvaggio" e perchè no anche "Bram Stoker's Dracula" "Il Padrino Parte III" e "Un Sogno Lungo un Giorno". Regista immenso. di più
Antonello Venditti
Quante cazzate di canzoni ci stà propinando da 30 anni. Contento lui. A telecamere spente, pare, sia abbastanza stronzo con tutti. di più
Antonello Venditti
La sua canzone più bella è "Sul grande raccordo anulare" di più
Antonello Venditti
3 solo per l'inno della Roma(eh, la fede calcistica...) e per la partecipazione al concerto tributo a Demetrio Stratos di più