Slipknot
Corrosivi e cattivi distruttivi. di più
Osanna
magnifici, tra i migliori gruppi progressive di sempre in Italia, Palepoli è un capolavoro senza tempo. Napoli nella musica non è solo D'Alessio e Di Capri e loro lo hanno dimostrato. 5 eterno ad uno dei migliori gruppi italiani di sempre di più
Peppino di Capri
Il più grande artista brutal-hardcore-gore-death metal della storia, senza dubbio. I Mayewh, gli Iron Maiden e gli Ac/Dc hanno paura di lui di più
Dragon Ball Z
Tento di fare una valutazione oggettiva tra la passione che provavo da ragazzino per questa roba e l'orrore che mi provoca adesso. Prima serie spassosa assai, seconda potenzialmente ottima (ottima per tutta la saga del frigorifero, svaccata subito dopo e pure di brutto). Ovviamente parlo del Manga. Il cartone fa cagare, punto. di più
Walt Disney
Ok che mi sta sui coglioni, ok che la Disney produce vagonate di merda di primissima qualità, ma se non avesse creato quell'odioso topo in pantaloncini non avremmo poi avuto le grandi storie di Floyd Gottfredson, Carl Barks, Guido Martina, Don Rosa eccetera ed eccetera. Ah, Fantasia è una figata comunque. di più
Bud Spencer
IL personaggio comico della mia infanzia. di più
Justin Timberlake
tra i 10 peggiori "cantanti" della storia del pop, falso e inutile come pochi di più
Lady Gaga
tra il peggio del peggio, insulso personaggio, fautrice di tormentoni inascoltabili, buoni solo per gli spot tim di più
Korn
Un unicum della musica internazionale. Pilastro portante della musica metal alternativa degli anni 90, hanno creato un movimento, il cosiddetto "Nu Metal" e piallato un sound particolare e malato (ed imitato da molti) che ad ogni disco si è evoluto e reinventato, aggiungendo a dei semplici e balzanti riff, melodie, atmosfere sognanti e influenze elettroniche. Ancora una volta si sono messi in gioco, dimostrando ancora oggi nel 2010 di essere una band di grande valore. di più
George Michael
Più o meno, il nulla. di più
Flavio Premoli
orgoglio tastieristico italiano di più
Ian McDonald
"In the Court of the Crimson King" di più
Tony Levin
un bassista enorme, con una carriera straordinaria, che può permettersi di suonare con chi gli pare, anche con le peggiori ciofeche; tanto per il 99% della carriera ha suonato con i migliori.
Tra l'altro, una delle colonne portanti dei King Crimson seconda maniera.Pregiatissimo di più
Syd Barrett
Shine on, crazy diamond. Un genio, il signore della psichedelia, purtroppo la sua voglia di andare oltre la normale concezione di musica, la sua voglia di sperimentare, lo hanno portato via troppo presto dalle scene( era già partito 38 anni prima di morire).I Floyd sono stati grandi anche senza di lui, ma Barret rimane un mito, che è riuscito a dare tanto in pochissimo tempo di più
Kirk Hammett
Discreto chitarrista con un buon gusto melodico, almeno nei tempi ispirati dei Metallica. di più
John Paul Jones
il basso è il suo regno, è uno dei migliori e con Bonham ha costituito una delle basi ritmiche più efficaci e devastanti di sempre. Ma è anche un ottimo compositore e tastierista. Musicista completissimo di più
Jimmy Page
un dio della chitarra. Non eccesivamente fantasioso come compositore, geniale come chitarrista, basta sentire, per esempio, gli assoli di "Dazed and confused" e "Stairway to heaven". Strepitoso. di più
John Bonham
tra i 5 batteristi più grandi di sempre. Moby dick nel dvd "The song remains the same" è semplicemente storia di più
Guy Evans
uno dei miei batteristi preferiti, ingranaggio fondamentale del generatore, grande classe e ottima tecnica. di più
Usher
ma chi c***o è, ma si può andare dietro a simili idioti? di più