The New Year
Chissà cosa ne pensa Neil Young di più
Andrea Guerra
Rasenta la perfezione in quasi tutte le soundtracks. I Cesaroni la mia preferita, ma andrebbe approfondito. Autore anche di canzoni pop mainstream. di più
Matteo Branciamore
Per essere il cantautore di una fiction, mooolto meglio di tanti altri che fanno canzoni fuori dal set.
Parole nuove, Voglio mordere la vita e Ovunque andrai le punte di diamante della sua discografia di circa 30 brani. di più
Pearls Before Swine -Balaklava
[1968]

Perle ai porci: lo strano mondo sghimbescio, inquieto, weird-folk-acideggiante di T. Rapp. Oggetti non identificabili. (2) di più
Pearls Before Swine -One Nation Underground
[1967]

Perle ai porci: lo strano mondo sghimbescio, inquieto, weird-folk-acideggiante di T. Rapp. Oggetti non identificabili. (1) di più
The Cranberries
Gruppo mediocre adatto a chi non vuole approfondire la storia del rock anni '90. di più
Alvaro Soler
Uno uscito dall'anonimato con "El mismo sol" [che non era neanche poi male] e manco 3 estati dopo pubblica "Lo Mismo". Già questo. E se pensiamo a qualche macroplagio sfruttato a mó di tormentone ed a come si è poi riciclato nel mezzo in tvsat qui e nel suo Paese, ne risulta una gigantesca ...presa per il Churro. Torni a fare il camerier a cotimo, da 'st'altro lunedì !!! di più
Pino Daniele -Mascalzone Latino
Mascalzone Latino; è uno dei dischi preferiti dallo stesso cantautore, realizzato interamente in casa e programmato al computer dal tastierista Bruno Illiano al fianco di Daniele già da diversi anni. Tratto dall'album; di più
'O 'mericano
Mascalzone Latino; è uno dei dischi preferiti dallo stesso cantautore, realizzato interamente in casa e programmato al computer dal tastierista Bruno Illiano al fianco di Daniele già da diversi anni. Tratto dall'album;
'O 'Mericano. Pino Daniele. Pino Daniele - 'O 'mericano
 di più
Mark Stewart
Ho scoperto della sua prematura scomparsa. Con il Pop Group ho sempre fatto un po' di fatica nell'ascolto trovando la proposta musicale un po' troppo aleatoria per quanto originale, meglio nei lavori da solista, il primo con i Maffia con un lavoro nel sound (ancora oggi) davvero pazzesco e il secondo "As The Veneer of..." creativamente "cabaretvoltairiano". di più
Iris
Salesuliveires

Salesuliveires: Iris Traccia 11 in Iris Album - 22 settembre 1998

Una delle più struggenti "cose novantiane in musica" da me udite al maschile fuori da quel decennione là di più
Queen
A parte Brian May (gran suono e buone idee chitarristiche) per il resto la Regina è poca roba (cantante incluso). In decenni di carriera salvo 5/6 canzoni al max; tutto il resto è palloso ba-rock. Eppure il popolo li ama (e questo toglie ogni dubbio) di più
Ingranaggi della Valle
Molto molto bravi, Warm
Spaced Blue è album da avere. di più
Love -Da Capo
[1967]

Los Angeles, Psichedelia scapestrata e barocca: due chicche Sixties.
Garagismi rocchenroll, lunghe suite. Un disco limatissimo e scapigliato insieme. di più
Love -Forever Changes
[1967]

Los Angeles, Psichedelia scapestrata e barocca: due chicche Sixties.
Ammalianti barocchismi orchestrali, flamenchi, rocchenroll folkeggianti.
Tipico disco da isola desertica. di più
Fairport Convention -Liege & Lief
[1969]

Un disco che sa di brezze, di vestiti di cotone, di profumi di fiera, di salvia, di nepitella, di rosmarini, di nebbie marzoline, di pecorini. di più
Jefferson Airplane -Surrealistic Pillow
[1967]

Icastico, tipico, fresco capolavorissimo Sixties, il rosa cuscino surrealista.
Alici in paesi delle meraviglie, pissichedelie, leggiadre cianfrusaglie. di più
Piero Ciampi -Io e te abbiamo perso la bussola
[1973]

Una Cariddi dei sentimenti.
Uno sciabordio dell'anima. di più
Leonard Cohen -Songs of Love and Hate
[1971]

Vischioso, nerissimo, splendente, temporalesco. Irrinunciabile. di più
Henri Texier -Varech
[1977]

Ergo, come rimestare il calderone del mondo con un contrabbasso. di più