Steve Kuhn -Remembering Tomorrow
Basta la prima cascata di note di ‘The Rain Forest’ a rapirti nel mondo di SK.
NB: l’ordine dei brani è completamente sbagliato! The Rain Forest appunto apre il disco... di più
Enrico Rava -Rava On The Dance Floor
Va a finire che mi piace pure Michael Jackson... di più
Flavio Giurato
Con il trittico analogico e quello digitale ha espresso quanto di meglio il cantautorato potesse esprimere. di più
Fabio Rovazzi
al solito non ci avete capito un cazzo. è un grande a modo suo
da non confondere assolutamente coi prodotti di maria et similia

guardatevi sto corto

Google Maps di più
Fading Rain
Una notte di nebbia in sud Italia. di più
Coleman Hawkins -Today And Now
Che timbro! 'Love Song' struggente. di più
Boris -Absolutego
In Giappone non se li caga nessuno e fanno bene. di più
Fabrizio De André
È bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra di più
Bill Frisell -Small Town
With Thomas Morgan (Bass)
Live at the Village Vanguard 2016 di più
Bill Frisell -Motian in Tokyo
Da accreditare a Paul Motian Trio (Bill Frisell, Joe Lovano) di più
Codona -Codona 1
COllin Walcott, DOn Cherry, NAna Vasconcelos di più
Leonard Cohen -Songs of Leonard Cohen
Una pietra così grossa sulla strada della canzone d'autore da farmi pensare che sia uno di quei dischi da "Un Prima e un Dopo di lui". In apertura e in chiusura i due più clamorosi capolavori: della perfezione melodica eterna e rarefatta di "Suzanne" che lo dico a fare, e altrettanto perfetta è "One of Us Cannot Be Wrong". Ogni canzone ha tantissimo da dire, le liriche di un grande poeta della seconda metà del XX secolo ("The Stranger Song", per dirne una), la bellezza superba delle melodie ("Sisters of Mercy" per dirne un'altra, tanto sono intercambiabili nel discorso), essenziali e intoccabili così come sono; i piccoli accorgimenti negli arrangiamenti (i controcanti della voce femminile di Nancy Priddy, l'arrangiamento più corposo del solito in "So Long, Marianne" con gli strumenti che entrano uno dopo l'altro, in un gioco di aggiunte sempre discreto e mai sovrabbondante). di più
Terje Rypdal -If Mountains Could Sing
“Per Ulv” inganna... poi il disco diventa piuttosto sperimentale. di più
Black Sabbath -Vol. 4
Dove ho letto che fosse uno tra i dischi preferiti da Frank Zappa? di più
Elina Duni Quartet
Interessante cantante svizzero-albanese, interprete di un moderno folk/jazz. Accompagnata da un trio di compatrioti di Heidi. di più
Jack DeJohnette -The Amazing Adventures of Simon Simon
Veramente il primo accredito dovrebbe essere a John Surman (comunque, copertina tra le più belle di ECM, e non solo...) di più
Steve Kuhn -Oceans in the Sky
S. Kuhn, M. Vitous, A. Romano di più