Alice In Chains -Alice In Chains
Il punto di non ritorno per la carriera degli Alice e per la vita di Layne Staley, cantante consumato dall'abuso di droghe e consapevolmente destinato ad esserne vittima senza speranza di salvezza. Oscuro, tormentato e doloroso come non mai si presenta questo disco omonimo del 1995, dove ogni nota e ogni testo non lasciano bagliori di speranza, ma appaiono come presagi di morte. Disco che amo alla follia e ahimè non riesco ancora a sopportare la fine tanto prematura del buon Layne, da sempre e per sempre il mio preferito.
"You're right as rain/ but you're all to blame/ agreed my crime's the same/ my sins I'll claim/ give you back shed pain/ go find a place for own shame" di più
Greta Van Fleet -From The Fires
Questi giovincelli sono ancora acerbi, paradossalmente perché "ispirati" troppo ai vecchi Led. "From The Fires" risulta comunque un EP piacevole, non fa gridare al miracolo ma sicuramente risulta godibile e si accompagna bene ai miei viaggetti in macchina.
Tutto il resto sono chiacchere.. "Everyone knows that's there's talking on the streets" di più
Chris Rea -Auberge
il buon Chris Rea ti cattura con le sue atmosfere intimiste e un songwriting in chiaroscuro. di più
Jethro Tull -Aqualung
C A P O L A V O R O !!!! di più
Greta Van Fleet
Un imbarazzo insostenibile mi assale quando li ascolto. Spreco di intelletto e talento, la morte della musica. Patetica manovra commerciale per soddisfare una nicchia evidentemente non così irrilevante dei nostalgici dei mitici anni del "RRRRock quello vero". Ascoltatevi i Led Zeppelin e facciamola finita. di più
Foo Fighters -There Is Nothing Left To Lose
Il loro disco a cui sono più affezionato, lato A la perfezione, poi qualche riempitivo di troppo. Comunque non capisco chi è sempre andato contro questa band di rock onestissimo, Dave è un bravo compositore. A dirla tutta si potrebbe fare un'antologia coi migliori brani e verrebbe un capolavoro. di più
Greta Van Fleet
Non si sta prima ad ascoltare direttamente i Led Zeppelin? di più
Pink Floyd -The Wall
When we grew up and went to school
There were certain teachers
Who would hurt the children any way they could.
Fantasticherrimo. di più
Pink Floyd -The Wall
When we grew up and went to school
There were certain teachers
Who would hurt the children any way they could.
Fantasticherrimo. di più
The Verve -Verve EP
I Verve agli esordi. Ciò che di più lontano si può immaginare dalla conclamata Bittersweat Symphony e, insieme ad 'A Storm in Heaven', il picco della carriera musicale del gruppo di Wigan. Un McCabe straripante, che tesse melodie chitarristiche talvolta delicatissime talvolta ruggenti; testi allucinati, cantati dalla voce trasognata di Ashcroft. Ogni canzone è una gemma di rara bellezza e genialità. di più
Mad Season -Above
Le parole non bastano per definire questo disco, che incarna, non solo un capitolo importante per il panorama musicale degli anni '90, ma anche, e soprattutto, un tentativo di rinascita per i nostri, decisi a chiudere quella 'stagione folle', segnata dall'abuso di droghe. Una discesa negli inferi che non lascia scampo, raccontata con amara consapevolezza dalla voce e dalle parole di Layne Staley, accompagnato in questa avventura dai meravigliosi Mike McCready, John Baker Saunders e Barrett Martin. Ascolto imprescindibile, al solo pronunciare 'Long gone day' mi vengono i brividi. di più
Greta Van Fleet
greta...van....fleet…. di più
The Verve -A Storm In Heaven
I primi Verve suonavano direttamente da un'altra dimensione. Atmosfere rarefatte, quasi subacquee e sognanti. La chitarra di McCabe tesse melodie dal fondo dell'oceano e la voce di Ashcroft, sommersa dalle trame chitarristiche del compagno e da echi lontani ci accompagna in questo trip allucinato che è 'A Storm in Heaven'. di più
Kurt Vile
Il miglior Bob Dylan degli anni 2000 di più
Premiata Forneria Marconi -Live in Siena, Piazza del Campo
la Pfm non ha un cantante.....Di Cioccio che prova a rendere omaggio a De Andrè è patetico, poi, come front-man negato.
Ma quando suonano tanto di cappello! di più
Various Artists -All This and World War II
tendenzialmente aborro le cover, ma qui a mio avviso le interpretazioni sono di alto livello. di più
Ottone Pesante
Il Metal ha i suoi ottoni e sono tutti nostrani! di più