Black Sabbath -Black Sabbath
Primo, fondamentale tassello di una sequenza straordinaria di cinque capolavori consecuitivi, disco che contribuì notevolmente ad aggiungere elementi nuovi alle sonorità "Blues-Rock" dell'epoca, che con questi quattro qui diventa ancora più duro, lento, cupo e pesante. Ci sono anche tematiche sull'esoterismo, ovvio, ma i testi spaziano anche tra territori "fantasy" di vario genere ("The Wizard" o "Behind The Wall of Sleep" che è ispirata a Lovecraft). Basterebbero le due tracce più rappresentative (l'omonima e "N.I.B.") per lo status di capolavoro e paradossalmente, anche senza queste due canzoni il disco resterebbe uno dei migliori dischi di "Heavy Blues" (chiamiamolo così, boh) dell'epoca. Ciliegina sulla torta, l'eccellente lavoro della band sulle due cover del disco, soprattutto "The Warning". di più
Dokken -Back For The Attack
A mio parere il miglior disco dell'epoca d'oro dei Dokken. Ben 13 tracce che non stancano, ma anzi meravigliano sempre di più ascolto dopo ascolto. Di un pelo sotto Under Lock And Key, uscito due anni prima, ciò che lo erge a disco più completo sono la produzione perfetta, una prova alla chitarra di Lynch fenomenale, e pezzi immortali come Kiss Of Death, Dream Warriors, Heaven Sent, So Many Tears, o ancora Mr. Scary. 10/10. di più
Toto Cutugno
Altra patacca italica a cui riconosco però una certa professionalità unita alla voglia di rimettersi in gioco dopo tante batoste.
2 pieno anche per gli Albatros e Volo AZ504 di più
Paul Young
L'ho sempre invidiato.
Come Limahl.
Come Howard Jones.
Un ciuffo da Hit Parade anni 80 di più
Albano Carrisi
Pataccaro da competizione,cantante da pizzeria,sposa Romina che lo rende digeribile al grande pubblico,poi si fà l'amante,tornano insieme,mi ritiro,poi torna.ah AlBano! ma vàààAAAAAAAAAAAAAA.... di più
The Great Divide (IT)
Raw, Fast, Loud.
Human, Chilled Out & Soothing.
This is us, this is The Great Divide.

With their Atlantic Hangover Rock The Great Divide welcomes you with a mix of American/European Hard Rock in a race that is going to leave you gasping for air.
A fistful of stones right in your face, blended with melodic yet powerful vocals that will lead you through the entire set until the last act, when you'll finally be set free into an higher state of consciousness. di più
Sufjan Stevens, Nico Muhly, Bryce Dessner and James McAlister -Planetarium
niente male davvero!...sonorità affascinanti da subito! di più
Eros Ramazzotti
1 e per difetto,non si salva nulla,osceno. di più
Sons of Kemet -Your Queen Is A Reptile
tutto sommato una palla tremenda, ma cacchio come parte la prima poi non riesci a premere stop!!! di più
Patty Pravo -Notti, guai e libertà
tantissimi geni in aiuto di una ispiratissima Patty....nessuna caduta di stile per 10 brani davvero eccellenti di più
Mark Knopfler -Local Hero
Un disco la cui piacevolezza dell'ascolto porta a convincerci di quanto la riuscita di un disco in prevalenza strumentale, sia da cercare nella nella vincente semplicità delle atmosfere proposte. di più
Bon Iver -22, A Million
difficile al primo ascolto, difficilissimo al secondo.
c'è della sostanza tra le pieghe delle canzoni, anche se l'illogicità di certe sonorità non chiariscono l'obbiettivo. di più
Minutemen -What Makes A Man Start Fires?
Citare devastare e trasformare i generi più disparati di vent'anni musica precedente in qualcosa di originale. di più
David Crosby -If I Could Only Remember My Name
tanti amici per un vero e proprio manifesto della musica west-coast americana. di più
Ufomammut
Suonano retrò, datati e ammosciano pesantemente le palle e la proboscide. di più
Michelangelo Buonarroti -La Cappella Sistina
Al Debaser non piacciono le descrizioni lunghe, quindi mi limiterò a dire: incatalogabile. Opera ispirata da qualcosa di divino, e non parlo solo di quanto prodotto da Michelangelo (che si merita tutte le lodi e ammirazioni possibili per il lavoraccio di anni e una più che meritata parte da leone), ma notevoli anche le pitture degli artisti fiorentini nel 1481 (ho un debole per la grazia del Botticelli, le sue figure femminili paiono uscite fuori dalla Primavera). Roba che vorresti installarti lì per sempre. di più
W.A.S.P. -W.A.S.P.
Un debutto coi fiocchi! 9/10 di più
Patti Smith -Gone Again
sarebbe da 3, ma alla Patti sempre un punto in + di più