Black Sabbath
Dopo di loro il rock imparò a respirare smog e cagare fuori dinamite. Il periodo Ozzy può bastare da solo per il 5 a vita. di più
Joy Division
But I remember when we were young... di più
Tom Petty and The Heartbreakers
E chi l'ha detto che bisogna essere per forza incazzati per fare un grande rock?
Questa è musica felice per persone felici di più
Tom Petty & The Heartbreakers -The Live Anthology
Per una volta il disco andrebbe attribuito agli Heartbreakers & Tom Petty.
Una perfetta macchina da Rock'n'Roll per quattro ore di puro divertimento in musica.
Colonna sonora fissa di lunghe cavalcate in autostrada di più
Deca
Un autentico demone illuminato delle arti sonore. di più
Tony Joe White -Black and White
Lo dovrò comprare questo disco. Me lo aveva consigliato gente affidabile del debasio, mi aspettavo belle cose. Oh, è MOLTO meglio di quanto sperassi. Questo primo album è fulminante. Un tizio nato con la pigmentazione della pelle tutta sballata (o son sballate le corde vocali, non so) con la maggior discrepanza voce-volto da me mai vista prima che si presenta con una serie di canzoni bombe colme di R&B, Funk, Soul e groove micidiale, quella voce, appunto, lì per poi rallentare con le ultime canzoni e dimostrarsi anche splendido "crooner" romantico. Antonio Giovanni Bianco si destreggia come cantautore (tutta la prima metà del disco) eccellente interprete (Bacharach, il suo conterraneo Slim Harpo, Jim Webb ecc.) e pure chitarrista dellamadonna, acido e Funkybombastico. Visto che c'era, scrive anche un classico come "Polk Salad Annie". Stupendo, bravo, bis. di più
Mike Oldfield
"Tubular Bells", "Ommadawn" e "Crises" sono opere di altissima levatura, musicalmente di una classe veramente alta. Sottovalutatissimo anche come chitarrista, oltre che come compositore. di più
Claudio Baglioni
Cosa si può dire di lui?che non è bravo,preparato,che non ha scritto delle bellissime canzoni?certo,ascoltarlo è un altra cosa ma un 5 alla carriera direi che ci stà tutto,magari 4,perchè in effetti ce le ha anche un pò scartavetrate di più
Gino Paoli -Milestones
Un disco pieno zeppo di arrangiamenti emozionanti e testi semplici, d'amore, ma scritti con assoluta passione e attenzione anche alla parolina. I musicisti che vi suonano sono qualcosa di alienante. di più
Fabrizio De André
Influenzato da Dylan e si vede. Due dischi buoni, il resto, abbastanza mediocre. Come cantautori, Battiato e Battisti sono decisamente di un altro livello. Insomma è il tipico artista citato dagli hipster\snob sfigati per far vedere che loro ne capiscono di musica, quando in realtà, nel 99% dei casi ascoltano roba inascoltabile!!! di più
Le Orme -Uomo Di Pezza
Tra dolcezze nuove, giochi di bimba, porte chiuse, brevi immagini, figure di cartone, albe da aspettare e alienazione, uno dei dischi più raffinati e poetici del progressive italiano. di più
Le Orme -Uomo Di Pezza
Progressive, nel senso che progredisce, lo faceva allora e lo fa tuttora… di più
Lucio Battisti -Anima Latina
Un disco pregevolissimo, senza il quale non si può dire di conoscere la psichedelia e il progressive italiano di più
Pooh -Parsifal
I Pooh che vorrei avere visto per tutta la loro carriera... di più
Pooh -Parsifal
I Pooh che vorrei avere visto per tutta la loro carriera… di più
Disney
A me, in 85 anni di storia -della Walt Disney Pictures intendo- credo piacciano davvero solo 5-6 "cose": Zio Paperone alla ricerca della Lampada Perduta, gli Aristogatti, Poccahontas, Toy Story 2, Alla Ricerca di Nemo e il primo Cars. In viaggio con Pippo, ultima "vue" 2 settimane fa, mi ha annoiato non poco.
p.s. mi gasarebbe rivedere Up! dopotutto "pixar" altro non è che l'unione di "pixeled" e "picture", per chi non lo sapeva, e da quasi 3 lustri è proprietà della Walt Disney Company di più
Piero Scaruffi
Ci si dimentica che Scaruffi tratta la musica rock come arte e filtra solo il necessario. Lamentarsi per dei voti considerati "negativi" dei propri beniamini o top-vendite difendendendosi accompagnati dal gregge é più superficiale della regola (che tutti travisano) che Scaruffi alcuni dischi li ascolta una sola volta perché non c'è altro da capire. Resta quasi sempre coerente con il suo pensiero e il suo metro di giudizio é differente da qualsiasi altro critico: un suo 6 equivale praticamente ad un 70 nel mondo attuale ed un 6.5/7 é un disco di assoluto valore. Credo di aver letto centinaia e centinaia di suè pagine e scoperto tantissimo e perché no, insegnato molto. I suoi valori sono soggettivi e quando scriveva le sue note o creava il database consultabile in ftp o il sito, non aveva tutto questo traffico di gente che lo seguiva. Credere sia uno sbruffone solo perché ha opinione differenti dalle tue, mi farebbe pensare chi sia il vero scaruffone. zot. di più
David Bowie -Aladdin Sane
Sarà anche un disco di transizione, ma dopo il funerale a Ziggy, la produzione di Transformer e All the young dudes ai Mott, mi pare di poter dire che qualche ideuccia gli fosse rimasta! di più
Francesco Guccini -Live@ RTSI
Concerto efficace, diretto, sonorità semplici e scarne, ma pulite ed efficienti nel valorizzare il lavoro lirico gucciniano. 3 per il personaggio che non amo particolarmente e per alcune interruzioni in mezzo a un capolavoro come "Bologna". di più