Eagles -Eagles Live (disc 1)
la dimostrazione lampante di una band che dal vivo non ha mai reso come in studio. di più
Fleetwood Mac -Mirage
disco pre-logoramento...facile, rilassato, appena sufficiente. di più
Extreme
Un modo scomodo per definirli è "gli unici veri eredi dei Queen". Perchè tagli loro le gambe... anche se è vero. A mio avviso, senza quel blocco di 13 anni e tante cavolate, potevano essere l'ultimo dei gruppi leggendari... di più
Pink Floyd
Complicati, geniali, sovversivi, illuminanti. Fatti di un materiale difficile anche da spiegare. Come un'opera d'arte che più la guardi e più la capisci e più ti rendi conto di non capirci nulla... di più
Django Reinhardt -Verve Jazz Masters 38
avrebbe dato della paga anche a Eric Clapton.... di più
Queen
Si possono amare od odiare, ma in Queen II ci sono più idee che in una discografia media. Arte allo stato puro, eccesso, visione. di più
KISS
Il primo amore... ridicoli per certi versi, geniali per altri. Da ascoltare, sicuramente. Sono un panino col prosciutto, non è alta cucina ma alla fine ne mangeresti un altro... di più
Rush
Quando si parla di band più grande di sempre, si pensa all'influenza che ha avuto sugli altri gruppi... se pensiamo all'influenza sugli altri musicisti, forse i più grandi sono i RUSH. di più
Led Zeppelin
Un gruppo che è stato ed è leggenda, forse sopra ai suoi stessi meriti. Chissà se Bonzo non fosse morto... cosa sarebbe successo? di più
Boston -Boston
L'unico che conosco dei Boston, trascinato dalla celeberrima "More Than a Feeling". Il disco è bello anche se le sonorità e lo stile sono decisamente lontani dall'essere tra quelli che preferisco e finiscono per stufarmi inesorabilmente dopo pochi ascolti. Bel disco dunque, però sento che con i Boston sono a posto così. di più
Riccardo Cocciante -Mu
il Richard che non ti aspetti.... di più
Dokken
Fino al 1989, un gruppo magnifico. Un capolavoro dietro l'altro, sopratutto Under Lock And Key e il live Beast From The East, grazie alla maestria di George Lynch alla chitarra e alla fantastica voce di Don Dokken. I continui litigi fra i due però contribuiranno purtroppo allo scioglimento del gruppo, che va avanti ancora oggi guidato dal solo Don Dokken, ormai però incapace di scrivere pezzi come quelli del passato. Un vero peccato. di più
Duran Duran -Duran Duran
gli anni di plastica rivalutati... di più
Vasco Rossi -Liberi liberi
disco ruffiano e inconsistente. si salva solo la canzone omonima di più
Jim Capaldi -Some Come Running
l'artista meriterebbe di più, ma questo lavoro risente troppo del sound del tempo... di più
Antonella Ruggiero
Le nuove cantanti italiane di oggi dovrebbero solo lucidarle le scarpe. 5 per i Matia Bazar, 4 per la dignitosa carriera solistica. di più
Chris Carter -Chris Carter’s Chemistry Lessons Volume One
il nuovo album di Chris Carter (2018) membro storico di Throbbing Gristle e Chris & Cosey di più
Michael Jackson
Massimo dei voti al ballerino, al cantante un 6 per l'epitome e la star che è parzialmente ma viene riconosciuta totalmente. di più
Gianni Morandi
Cantantucolo...e mica tanto di più. Ha il merito di non strombazzare la classica come fa un certo cellinese, ma, vedendo che foto pubblica su Facebook, basta capire perché è l'artista più sputtanato d'Italia. Carine alcune canzoni scritte per lui da De Gregori. di più
Lautreamont
“Ho ricevuto la vita come una ferita e ho vietato al suicidio di guarire la cicatrice. Voglio che il Creatore ne contempli in ogni ora della sua eternità la crepa spalancata. E’ questo il castigo che gli infliggo.” di più