Osibisa -Osibisa
Album molto interessante, trovato a pochi spiccioli poco tempo fa. Li conoscevo solo per nome, devo ancora approfondirlo per bene, ma mi ha preso subito dopo pochi ascolti. Per ulteriori informazioni sulla band mi rivolgo a voi che ne saprete di più sicuramente... di più
Van Morrison
Talmente Grande questo Signore che ogni definizione risulta, per forza, riduttiva. Odio ogni tipo di tentativo di classifica (stupidi e inutili farse da mezzi critici) ma pensando a quest'uomo mi viene da riprendere un'espressione del pugilato o delle arti marziali "pound for pound"; ecco lui e' tra i migliori assoluti di sempre "pound for pound" o per dirla "in musica", indipendentemente dai generi.
La mia anima può solo continuare a ringraziarlo. di più
P.O.D.
Fenomenali, tra i migliori nel loro genere di più
The Black Keys
Tiro micidiale. El Camino si commenta da solo e "When the lights go out" di Rubber Factory è il pezzo che Eddie Vadder avrebbe voluto fare da sempre di più
Canned Heat
Brutti, sporchi, drogatissimi ma cazzo che blues che suonavano. Passione che ti entrava nell'anima e musicisti alquanto sottovalutati, tutti ottimi; Wilson, Vestine, Mandel, Fito, Taylor e quel Grizzly pazzesco che cantava. Sette album davvero notevoli! Poi morto Wilson l'ovvia deriva tra follie e sostanze. Da sempre con me. Se volete solo un accenno, ascoltateli e guardateli (brutti brutti ma belli) a Monterey e Woodstock. di più
Robert Plant
Quanto adoro questi ragazzi che hanno fatto da colonna sonora alla mia vita lo so solo io. Con Robert ho avuto un "rapporto" conflittuale in quanto non capivo il suo voler distaccarsi dalla rockband leggendaria che lo ha portato alla gloria eterna. Col tempo aveva ragione lui. I Led Zeppelin sono stati stop. Lui voleva e vuole suonare la sua musica senza paragoni assurdi. Persona fantastica, l'hippy dei Led Zeppelin. Ha rifiutato non so quanto vil denaro per dischi o tour di Reunion. Grande amico di Bonzo. Una "scena" per capire la sua umiltà e la sua passione per la musica: Lenny kravitz (che adorava Plant e gli Zepp) che dice che non ha un gruppo spalla per il tour e lui "Qual'e' il problema ragazzo, vengo io!" ... Questo e' Robert. E la sua commozione ai Kennedy Honor's?! Va' be leggenda pura. Grazie di tutto! di più
Mudhoney -Superfuzz Bigmuff
E la strada fu tracciata... di più
New Found Glory
Il pop punk è il male del mondo, ma 15 anni li ho avuti anch'io. di più
KISS
Dall'album di debutto fino al '77 hanno mantenuto una certa dignità, ma da "Dynasty" fino alla prima metà degli anni 90' hanno saputo far solo uscire dischi mediocri e privi di ispirazione, sebbene ci fosse il grandissimo Eric Carr dietro le pelli. Ciò che viene dopo sono solo astute mosse di mercato. Un voto in più per "Alive!" che è semplicemente storia. di più
Andy Summers
Geniale,dei tre era il meno carismatico come se al posto suo potesse esserci chiunque,ma la musica dei Police alla fine la suonava tutta lui di più
Bad Company -Straight Shooter
Meglio questo o il loro debutto dell'anno prima? Boh, entrambi eccellenti, un grande hard rock senza tanti fronzoli, semplice ma efficace. Il loro ultimo grande album, almeno per me... di più
Deacon Blue
Ottimi, "Dignity" è un gioiello. di più
Mott the Hoople
Solo altre due definizioni per uno dei pochi gruppi veramente de culto di tutti i settanta. Quale genere facevano?! Tutto! Rock tirati, pezzi poi definiti glam, ballad (nel senso splendido della parola) bellissime e poi un certo Ian Hunter un Maestro se c'è ne uno! Fantastici! di più
Free
Band di cui a volte, colpevolmente, ci si dimentica. Rodgers e Kossoff fantastici, il bimbo Fraser come bassista e l'impeccabile Kirke ai tamburi. La voce di Paul strappa l'anima e la chitarra dell'altro Paul e' una lama tagliente. Suono secco, basico senza menate. Hardrockblues primordiale! L'eroina farà finire tutto prima ancora dei dissapori. di più
Thin Lizzy
Se al Lynott hanno dedicato una statua nella sua Dublino più di un motivo ci sarà. Phil e' stato un musicista all'avanguardia e, tranne un paio di album sul finire (Chinatown, Renegade) i Lizzy non hanno mai sbagliato un disco. E soprattutto persona di una sensibilità enorme e con un vissuto adolescenziale non certo facile. Io vado un po' controcorrente, nel senso che amo tanto i primi tre album quelli in trio con un suono molto meno hard e più folk/tradizionale. Da riscoprire, a mio parere. E Downey batterista molto sottovalutato in quei tre dischi da il meglio. di più
Eric Adams
Una delle voci più belle e potenti nel panorama Heavy, certamente la band della quale fa parte è abbastanza discutibile, ma basta solo sentire l'esecuzione del "Nessun Dorma" al Gods Of Metal del 2002 per rendersi conto che ci troviamo di fronte ad un cantante con i cosiddetti. di più
Decibel
I Lozza al potere! Comunque ai tempi sono stati aria fresca per la musica italiana. Oggi, non so. di più
Le Orme -Collage
Orma indelebile nella discografia musicale italiana di più
Gianfranco Marziano
Uno dei più grandi geni viventi. Il problema è che quasi tutti non se ne rendono conto, nemmeno lui. di più
Decibel
Noblesse Oblige! Il grande ritorno dopo 35 anni di Ruggeri e Co.! di più