The Beatles -Yesterday
La canzone pop per eccellenza: la sua semplicità l'ha resa immortale. di più
The Beatles -the Beatles
Il più sperimentale dei fab four, qui ci sono tante innovazioni musicali come i primissimi echi dell'heavy metal (helter skelter) episodi pop che richiamano gli esordi (back in the u.s.s.r, obladi oblada, i'm so tired) ed un brano 100% noise e nonsense che è revolution 9, un inquietante susseguirsi di reverse e suoni bizzarri.
Non è perfetto (ci sono canzoni evitabili, tipo obladi...) ma fa parte del fascino di questo doppio semi-capolavoro.
Quando la musica è arte pura... di più
The Beatles -Abbey Road
Un meraviglioso epitaffio, forse uno dei dischi più completi di sempre, neanche un singolo riempitivo.
Let it be non c'entra molto, è un po' una compilation di vecchi brani. di più
Talk Talk -Spirit Of Eden
Nostalgico, atmosferico, con colori opachi da romanzo ottocentesco. Io sto come d'autunno sugli alberi le foglie..... di più
Van Der Graaf Generator -Present
Hanno quasi 60 anni. E allora? Intanto nel 2005 incidono questo album mostruoso, dopo quasi 30 anni da quel maestoso live di "Vital". Il cantato di Hammill non ha ancora perso l'aggressività e la grinta di un tempo, David Jackson, Hugh Banton e Guy Evans. I Van Der Graaf Generator sono tornati, e nessun ritorno poteva essere migliore! di più
Werner Herzog
Dare meno di 5 a Herzog vuol dire non capire un cazzo non solo del cinema ma dell'arte in generale. di più
The Doors
Il mainstream ha fatto di James Douglas Morrison solo la classica icona della rockstar be' mi permetto avendo tutto di lui e loro, avendo visitato e conosciuto persone con lui negli ultimi 4 mesi parigini di dire che il sopracitato era prima di tutto una persona di una sensibilità mista ad un carisma unici. Musicalmente sono fuori da ogni genere e classifica 3 musicisti almeno ottimi - e a mio parere Densmore più che ottimo - in 5 anni e mezzo hanno fatto ciò che altri fanno in 30!!! Album di esordio epocale e il finale LA Woman sembrano aprire e chiudere una pièce teatrale con un finale devastante ma realistico; l'hanno fatto pure passare per tossico quando odiava l'eroina morto non nella vasca ma al rock'n' roll circus ; Se veramente morto visto che l'hanno inchiodato subito per non farlo vedere a nessuno ma qui il racconto si fa lungo ciao Jim e grazie di più
Deep Purple
Ecco gli altri immensi: insieme agli Zep ci sono loro dall'esordio fino al 76 con lo sfortunato Tommy bolin... Qui altro che libro per descriver i sottovalutati album della Mark 1 piene di cover ma splendide poi con l'arrivo di Gillan e Glover in tre anni e 4 album fanno la storia del Rock; adoro poi la Mark 3 con quei due giovinastri dal talento opposto ma grande Coverdale e Hughes che con Burn e Mistreated sfornano un album e un brano tra i più belli di sempre è ripeto l'anno con bolin con la band ormai allo sfascio lui e Glenn distrutti dalle droghe ma capaci - le serate in cui erano vegeti - di live straordinari... Bellissimo pure Perfect Stranger al ritorno della Mark storica ... Poi va be' si invecchia ma anche ora vedere live la passione e la tenacia che mettono e' emozionante long live Purple !!! E poi ragazzi chi aveva tutti insieme Blackmore tanto bravo quanto odioso john Lord il maestro e quel treno di ian Paice Giù il cappello!!! di più
Led Zeppelin
Be' ragazzi qui sta la mia anima sarebbe lunga spiegare tutto sto facendo un libricino per pochi intimi; qui e' tutto all'ennesima - esordio da paura, 4 serate da spalla e poi stop con i Vanilla - mica i Ricchi e poveri - allucinati nel vederli e ascoltarli, hanno malmenato il blues hanno copiato - ma quanto bene!!! - hanno sdoganato le groupies già dal primo tour americano, primi 3 anni impressionanti, un manager unico, un road manager folle, una crew tutti per uno uno per tutti - almeno fino al 75 - anni in cui è' successo di tutto a tutti, James Patrick unico e irripetibile - non il migliore - ma un maledetto vero istrione, Bonzo the Beast e qui il mio cuore vacilla ma soprattutto
UNICA ASSOLUTA band con stessa LINE up ever e quando John ha lasciato meglio finirla alla faccia dei soldi che tutti avrebbero continuato a farsi - vedi who/Rolling - e sentirti uno di loro era come far parte di una ristretta cerchia ... The best band ... Ever!!!! di più
Van Halen
Meriti: album di esordio strepitoso, Eddie uno dei migliori manici e live erano una forza
Demeriti: altri album - tranne il buon Women and children first - in cui i brani riempitivo erano più numerosi dei validi e poi arriviamo ai sintetizzatori anni 80 e da li non ci sento più ... Ma è' il mio epidermico odio per quei suoni non so cosa farci mi devo fermare all'80 ... 82 dai ah ah! di più
Planet Funk
I maggiori artisti italiani nel panorama. "Inside all the people" è un gran bel pezzo. di più
Kavinsky
Sfrecciare a tutta velocità a cavallo di una testarossa su strade notturne con sotto "Outrun" è un sogno senza eguali. di più
65daysofstatic -The Fall Of Math
Post-rock, elettronica e tanto altro... Disco instabile e distorto, non facilissimo, ma estremamente interessante. di più
Grand Funk Railroad
Che tristezza constatare che la maggior parte degli inutili soprattutto europei forse manco sa che sti 3 bastardi hanno spaccato il culo ai passeri per anni!!! Dico 3 perché per me il top e' nei primi album - primi 3 più live annesso schiacciasassi !!! Poi ancora bene anche se sono stati convinti ad essere un po' più mainstream e meno incazzati ma c'è ne fossero... Troppo da dire troppo GFR!!! di più
Robert Wyatt -Ruth Is Stranger Than Richard
Nonostante non sia sperimentale come "The End Of An Ear" e nonostante non sia vitale come "Rock Bottom", non posso non considerare questo disco di Wyatt quale discone, perla della sua discografia. Grazie Robert di più
Comus
Se volete ascoltarli fate come Pollicino, riempitevi le tasche di sassolini (di sassolini non di molliche)...non facendolo correreste il rischio di non ritrovare la strada di casa.. di più
Hum
Lo spazio, le emozioni, e la potenza.
Al diamine i deftones, loro meritavano di più,
ma no, a quanto pare la gente non riusciva a vedere oltre un frontman nerdoso. di più
The Human League
"DON'T YOU WANT ME BABYYYYYYYYY????" di più
Caravan -In The Land Of Grey And Pink
Monumentali..."Nine Feet Underground" vale 20 vite... un cambio continuo di ritmica dhe si verifica con una fluidità spaventosa. MAESTOSO, PERFETTO, CAPOLAVORO! di più
Caravan -If I Could Do It All Over Again, I'd Do It All Over You
Il primo discone dei Caravan: sezione ritmica da urlo e canzoni magnifiche nella loro complessa semplicita. Grandi! di più