Van Morrison -Common One
Livelli di qualità musicale troppo alti per essere misurabili..."Haunts Of Ancient Peace" inizia subito con un colpo al cuore...poi ci aggiungiamo l'estasi dei 15 minuti di "Summertime In England", e abbiamo l'ennesimo ottimo lavoro targato Van Morrison...che genio... di più
Leonard Cohen -Songs of Leonard Cohen
Il canto leggiadro di un poeta canadese, che con una dolcezza amara, recita poesie leggerissime e sofisticate, senza mai stonare, senza mai cadere nel banale... di più
Francesco Guccini -Via Paolo Fabbri 43
L'attacco di "Piccola Storia Ignobile" è di un livello troppo alto....troppo poco dare 5... di più
Omnium Gatherum
Pura arte in versione death Moderno di più
Nima Nourizadeh -American Ultra
Film di Nima Nourizadeh inquadrabile nel genere della action comedy e sceneggiato dal figlio di John Landis, Max. Protagonista è Jesse Eisenberg, presentato come un giovane sfaccendato e che invece si scopre essere una specie di 'macchina da guerra' opera di un piano segreto della CIA e a sua stessa insaputa. A tratti è un film anche simpatico (nel cast anche il sempre bravissimo John Leguizamo oltre Bill Pulmann) ma francamente l'ho trovato troppo confusionario e diretto male. Piacerà comunque a tutti gli appassionati al genere fumettistico, di cui riprende alcuni elementi e atmosfere. di più
Patti Smith
La bimba febbricitante, la fanciulla maschiaccio, il corpo a corpo tra musica e poesia...e tutti quegli artisti che citava...era lei la nostra vera prof allora... di più
Mia Martini
Per sempre innamorato di più
Robert Wyatt
L'avanguardia che diviene un bicchiere d'acqua fresca...Merlino alle prese con un organo giocattolo... e una specie di falsetto che arriva da dove non sai se è notte o giorno... di più
Michael Cimino
Ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema con quel film (che è inutile nominare). Addio. di più
Linea 77 -Too Much Happiness Makes Kids Paranoid
Che piaccia o meno, è un unicum della musica italiana di più
Mark Frost & David Lynch -Twin Peaks
(The Entire Mystery)

It's like i'm having the most beautiful dream and the most terrible nightmare all at once. di più
Swans -The Glowing Man
'The Glowing Man' chiude praticamente una vera e propria epoca per quello che riguarda la storia degli Swans. Subito dopo l'uscita del disco, Michael Gira ha annunciato che questo sarà l'ultimo disco registrato con l'attuale formazione (che ha messo in piedi nel 2009) e che dopo il tour scioglierà i ranghi per ripartire da zero. Il disco comunque si allinea alle ultime produzioni della band ed è un'altra opera che definirei in qualche maniera sontuosa, elefantiaca e in qualche maniera smisurata. Un doppio album e di cui gli spunti migliori sono secondo me tutti nella prima parte. Anche se è chiaramente lecito domandarsi se questa sensazione non sia dovuta a quello che è un mio personale sfinimento davanti a queste lunghe sessioni di musica dronica e noise e distruttiva. Non amo gli Swans probabilmente, ma sono ovviamente molto felice che ci siano e che ci saranno ancora. di più
Nicholas Stoller -Neighbors 2: Sorority Rising
Seth Rogen mi è un sacco simpatico e la sua presenza mi spinge a vedere anche film che so sin dal principio essere completamente inutili come questo. Che è praticamente il sequel di 'Bad Neighbors' e di cui ha praticamente la stessa trama, con la differenza che qui invece che di una 'fratellanza' i coniugi Radner avranno a che fare con una 'sorellanza'. Nel cast di nuovo Rose Byrne e Zac Efron, oltre che l'altra stellina del cinema USA, la graziosa Chloe Grace Moretz. Non lo so, non ne suggerisco la visione, bisogna ammettere che sicuramente ci sono modi migliori per spegnere il cervello. di più
Salman Rushdie -Midnight's Children
I 'figli della mezzanotte' di Salman Rushdie sono tutti i bambini nati il 15 agosto 1947 allo scoccare della mezzanotte, praticamente nello stesso momento in cui l'India proclamò la propria indipendenza. Questi bambini possiedono tutti doti straordinarie e dei poteri magici e sovrannaturali. Lo stesso vale anche per Saleem Sinai, il protagonista del racconto e anche narratore della storia. Un racconto che viaggia attraverso i fatti storici del proprio paese in maniera allucinata e visionaria e dove le vicende del protagonista si mescolano a quelle della stessa India fino a coincidere in una cosa sola. Opera ricca di contenuti e di spunti, e con qualche alto e basso nel ritmo della narrazione, ma come potrebbe essere altrimenti quando si racconta la storia di quella parte del mondo dalla fine dell'ottocento e fino agli anni settanta del secolo scorso? di più
Daniel Adomako
Cantante ghanese vincitore di Italia's Got Talent. di più
Claudio Lolli
Ti ricordi, Michel che fretta che avevano tutti, far partire la vettura, mentre lento il tuo vagone se ne andava ritornava la paura... Monumentale, stratosferico, secondo a nessuno. Gigantesco Lolli. di più
Kid Rock -Born Free
Album molto brutto di più