Walter White
"I'm not in Danger, I'm THE DANGER!" di più
Pink Floyd -Meddle
Un disco d'estatica quiete. Una produzione degna di nota che accentua l'onirismo elettroacustico che permea l'intero lavoro. Il giro di basso che edifica "One of These Days" è davvero notevole; senza scordarci di "Echoes" semplicemente una delle migliori psych suite mai concepite da mente umana. di più
Pink Floyd -Animals
Album dal suono strano, quasi "industriale". Ottimo a livello di testi: la figura dell'animale come metafora sul comportamento della società umana. Da segnalare una vistosa virata verso un rock più "acceso" per quanto incessantemente sofisticato Strepitose le parti di chitarra. di più
Metallica
Passino i primi 4 album. di più
Pete Townshend
Grandissimo chitarrista, compositore sensazionale, animalesco nel palco, figura carismatica negli Who, ha ideato capolavori come "Tommy", "Who's Next" e "Quadrophenia"... penso che mi sia più che sufficiente per dargli 5. di più
Roger Daltrey
Quell'urlo in "Won't Get Fooled Again" squarcia tutt'ora tutto ciò che intralcia il suo cammino. Semplicemente strepitoso! di più
Spite Extreme Wing
Tralasciando certe boiate ideologiche...grande gruppo black metal italiano! di più
The Gun Club
Il fuoco dell'amore di più
The Psychedelic Furs
"Talk Talk Talk" è una delle pietre miliari della new wave. di più
Hüsker Dü
Li conosco fino a "New Day Rising". Formazione della madonna! di più
Radiohead -A Moon Shaped Pool
Tracce in ordine alfabetico di più
Juventus
Da interista, ammetto che la Juventus (nel bene o nel male) ha fatto la storia del calcio italiano e anche (sotto alcuni e pochi punti di vista), anche la storia del calcio europeo. Peccato per quelle finali buttate nel cesso in Coppa dei Campioni (non lo dico per farvi soffrire, ma con l'Amburgo perdi??) di più
Kathryn Bigelow
Una regista coi controcazzi di più
Diego Maradonna
Lo valuto solo come giocatore e non come uomo: il miglior giocatore al mondo fino al 1986, il migliore di tutti i tempi dopo il Mondiale del 1986. di più
Inter
Da interista, reputo l'Inter una squadra oggettivamente di alto livello, a volte scarsa, a volte sfortunata. Ha il pregio di essere stata l'unica squadra a vincere il Triplete, mentre ha il difetto di avere delle grossissime lacune sul mercato. di più
Pearls Before Swine
Paradossale che suonino tutt'ora moderni con le loro sonorità ostinatamente "retrò" (e, per inciso, questo è un merito). Nulla da eccepire sulla bellezza dei primi due dischi, mentre colpisce l'oblio ricaduto sull'ottimo " The Use of Ashes", forse l'epitaffio della loro breve epoca d'oro.
. di più
Van Der Graaf Generator -Godbluff
Dopo quattro anni di "pausa", Peter Hammill riunisce i Van Der Graaf Generator: inutile dire che questo è l'ennesimo capolavoro. Ma che cazzo di band è?? di più
The Index -The Black Label Album
The Index, band psichedelica proveniente da Grosse Point, Michigan, ebbero vita breve e rilasciarono solo due dischi a distanza di pochi mesi uno dall'altro, imponendosi in quel periodo sulla scena della città di Detroit. A questo disco qui ci si riferisce in genere come, 'The Black Label Album'. Il disco contiene due personalissime cover, una dei Byrds ('Eight Miles High') e una delle Supremes ('You Keep Me Hangin' On'), ma nella pratica non ci troviamo affatto davanti a un gruppo che suonasse in una maniera consueta per l'epoca. Lo spirito garage e una certa propensione spiccata al rumore, oltre che sperimentalismi che potrebbero far pensare a quel matto di Michael Yonkers, rendono questo disco una piccola scheggia grezza impazzita nel panorama della musica psichedelica USA della fine degli anni sessanta. di più