AC/DC -For Those About To Rock (We Salute You)
se dobbiamo reggere il paragone con il predecessore ne esce sconfitto, tuttavia la title track e la solita manciata di buone tracce (COD, push the venom...) lo rendono molto godibile. di più
AC/DC -Dirty Deeds Done Dirt Cheap
un gioiellino molto sottovalutato. La canzone più bella degli AC\DC si nasconde qui... di più
AC/DC -Ballbreaker
dopo razor's edge potevano anche smettere, l'album infatti non è niente di speciale, a parte "hard as a rock". Tre perchè sono buono. di più
AC/DC -Powerage
ancora più cazzuti di prima, quest'album è il perfetto anello di congiunzione tra le sonorità più sporche di "let there be rock" e quelle hard rock più classiche del successivo. Capolavoro ingiustamente sottovalutato, "gone shootin" e "riff raff" sono orgasmiche di più
Christopher Nolan -Interstellar
Una supercazzola con buchi (neri) di sceneggiatura. Visivamente ben realizzato, vive dei soliti clichè del genere e si perde in un finale da comicità pura (dai, la "quinta dimensione dell'amore"...) e in un'eccessiva durata. Oltre al fatto che risulta poco credibile in diverse parti, Nolan deve per forza autocompiacersi, altrimenti sembra quasi non riuscire a fare un film. Tra l'altro non amo il suo modo di utilizzare la camera a mano, che qualche volta lo manda fuori asse nell'inquadratura. Un film a cui è stata appioppata l'autorialità, ma che ha un messaggio spicciolo e privo di spessore. (4,5) di più
Buffy Sainte-Marie -It's My Way!
Esordio imperdibile. Al di la di alcuni gioielli del folk di protesta, certe altre canzoni qui presenti nel 1964 erano davvero qualcosa di originale e molto particolare, grazie allo stile unico e alla voce incredibile (anche se ancora non così colma di vibrati allucinanti come sarà in seguito) della Sainte-Marie. "Mayo Sto Hoon" "Eyes of Amber" "The Incest Song" sono capolavori scritti ed interpretati con uno stile che non aveva uguali all'epoca (all'epoca ?). Poi altre canzoni bellissime ad infiocchettare il capolavoro ("He Lived Alone in Town"). Cantautrice eccezionale, voce immensa. di più
Extreme -III Sides to Every Story
Altro album della madonna degli Extreme! L'album nonostante una durata proibitiva (76 minuti), non stanca, anzi si fa apprezzare in tutte le sue sfumature! Da 5 pallozze piene! di più
Radiohead
Basta parlare di sti cazzo di Radiohead, che faccio prima a tagliarmi via i coglioni. Poi ci fosse almeno un buon motivo, una delle tante mediocri band anni '90. di più
Running Wild
Heavy Metal e tematica pirata non potevano trovare conciliazione migliore. Ripetitivi? Sì, ma cosa hanno fatto per tutta la loro carriera Motorhead e AC/DC? di più
Judas Priest
Se dovessi spiegare a un alieno che cos'è l'Heavy Metal, gli farei ascoltare Painkiller prima e poi, se avesse ancora qualche dubbio, Defenders of the Faith. Fondamentali. di più
MTV
Erano partiti bene. Oddio, non proprio bene, diciamo che qualcosa di sensato la facevano: SupeRock ad esempio proponeva dell'ottimo materiale underground, solo che lo mandavano in onda alle due di notte, perchè prima dovevano mandare la robetta commerciale. Adesso...o mamma mia adesso... di più
Anastacia
Adoro la sua voce, riesce a calarsi benissimo nell'R&B, musica black e spesso anche nel rock, e riuscire a rendere canzoni sufficienti delle perle. di più
AC/DC -Let There Be Rock
Primo capolavoro assoluto della band (e nemmeno l'ultimo) qui hanno saputo alternare l'hard rock a sonorità più punk che spaccano letteralmente i timpani. Epocale Whole Lotta Rosie! di più
AC/DC -the razors edge
Una bellissima ripresa dopo una serie di album mosci, basterebbe anche THUNDERSTRACK e sarebbe la goduria più totale. di più
AC/DC
Potete anche chinarvi a 90 davanti a questi miti, grazie. di più
Ac/Dc -Live
essenziale, da avere! Un live da paura, miglior disco degli ACDC anni 90! di più
The Clash
il miglior gruppo punk di sempre. di più
MTV
per me dopo Pimp my ride non esiste più. di più
Green Day
dopo due-tre ottimi album si sono persi, eccetto quella gran figata di American Idiot. Peccato di più